ho trovato anche le linee guida per il 2010:
Vanno ricercate e/o misurate le seguenti strutture:
Estremo cefalico
Misura del diametro biparietale (BPD) e della circonferenza cra-
nica (CC).
Misura dell’ampiezza del trigono ventricolare.
Misura del diametro trasverso del cervelletto.
Visualizzazione delle orbite.
Visualizzazione del labbro superiore*.
Colonna vertebrale
Scansione longitudinale della colonna.
Torace
Visualizzazione dei polmoni.
Situs cardiaco.
Scansione “quattro camere cardiache”.
Connessione ventricolo-arteriosa sinistra (efflusso sinistro).
Connessione ventricolo-arteriosa destra (efflusso destro).
Addome
Misura della circonferenza addominale (CA).
Visualizzazione dello stomaco e profilo della parete addominale
anteriore.
Visualizzazione di reni (§) e vescica.
La presenza o assenza di uno dei due reni nella rispettiva loggia
renale può non essere accertabile con sicurezza.
(§) Possono sussistere difficoltà alla visualizzazione di entrambi i reni nel
secondo trimestre.
Arti
Visualizzazione delle ossa lunghe dei quattro arti.
Visualizzazione (esclusivamente in termini di presenza/assenza)
delle estremità (mani e piedi), senza identificazione delle dita.
Misura della lunghezza di un femore.
Liquido amniotico
Valutazione della quantità, anche soggettiva.
Placenta
Localizzazione.
fonte
http://www.sieog.it/linee-guida/linee-guida-del-2010