Pagina 214 di 227

Inviato: 19/07/06 11:32
da tidelady
moni10e ha scritto:Posso venire anche io????
Io farei i 5€ in + per stare tranquilla :wink:

credo anche io.... non vorrei che si attacchino tutti al collo della bottiglia e mi viene a costate il doppio solo di vini.... :lol:

Inviato: 19/07/06 11:38
da Anna73
tidelady ha scritto:che ve ne pare?
Uhm...... che fame mi hai fatto venire!!! :D Mi sembra tutto buonissimissimo :wink: Anche io farei i 5.00€ in + per le bevande.

Posso fare una domanda? Siccome mi è capitato già ad un pranzo, e poi l'ho visto su parecchi menù, mi è venuta questa curiosità: come mai c'è sempre il risotto allo champagne ai pranzi nuziali? C'è un motivo particolare forse?

Inviato: 19/07/06 11:40
da tidelady
Anna73 ha scritto:
tidelady ha scritto:che ve ne pare?
Uhm...... che fame mi hai fatto venire!!! :D Mi sembra tutto buonissimissimo :wink: Anche io farei i 5.00€ in + per le bevande.

Posso fare una domanda? Siccome mi è capitato già ad un pranzo, e poi l'ho visto su parecchi menù, mi è venuta questa curiosità: come mai c'è sempre il risotto allo champagne ai pranzi nuziali? C'è un motivo particolare forse?

:roll: non ne ho idea...ed a dire la verità a me non piace per niente... :lol: , ma mi stuzzicava l'idea che venisse servito nella forma del grana... lo trovo scenografico, come il cosciotto di maiale. lo portano su un carrellino collocato al centro e tutto in torno la fiamma.... proprio bellino!

Inviato: 19/07/06 11:42
da tidelady
libra ha scritto: per i 5,50 euro in più dipende da quanto bevono i tuoi parenti!! :lol:



il vino fa buon sangue..... mi sa che saranno tutti delle spugne! :lol: anche perchè in settimana i bimbi saranno a scuola.... quindi... :roll: :lol:

Inviato: 19/07/06 12:02
da Steve1973
Anna73 ha scritto:
tidelady ha scritto:che ve ne pare?
Uhm...... che fame mi hai fatto venire!!! :D Mi sembra tutto buonissimissimo :wink: Anche io farei i 5.00€ in + per le bevande.

Posso fare una domanda? Siccome mi è capitato già ad un pranzo, e poi l'ho visto su parecchi menù, mi è venuta questa curiosità: come mai c'è sempre il risotto allo champagne ai pranzi nuziali? C'è un motivo particolare forse?
Con i due primi è praticamente assodato che uno sia un risotto...
negli ultimi anni non mi è mai capitato di non trovarlo.

allo champagne è praticamente "innocuo" come gusto per cui viene scelto per cercare di accontentare più gente possibile. :wink:

Inviato: 19/07/06 12:04
da Steve1973
Tide...

il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).

ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale. :wink:

Inviato: 19/07/06 12:09
da moni10e
Steve1973 ha scritto:Tide...

il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).

ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale. :wink:
Anche al mio matrimonio c'era il risotto: barolo e verdurine. Però era dicembre :wink:
per i vini in effetti il rosè è una scelta strana. Il Barbera potrebbe servire per accoppiarlo con il maialino visto che è frizzantino e "toglie il grasso" :roll: .
Effettivamente la scelta sui vini non è molto "raffinata", o comunque un rosso importante e un bianco deciso sarebbe meglio ci fossero :roll:

Certo che a quel punto il prezzo sale.
Noi abbiamo preferito il compromesso solo un secondo ma vino di qualità :wink:
Dipende un po' dai gusti...

Inviato: 19/07/06 12:33
da Steve1973
moni10e ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Tide...

il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).

ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale. :wink:
Anche al mio matrimonio c'era il risotto: barolo e verdurine. Però era dicembre :wink:
per i vini in effetti il rosè è una scelta strana. Il Barbera potrebbe servire per accoppiarlo con il maialino visto che è frizzantino e "toglie il grasso" :roll: .
Effettivamente la scelta sui vini non è molto "raffinata", o comunque un rosso importante e un bianco deciso sarebbe meglio ci fossero :roll:

Certo che a quel punto il prezzo sale.
Noi abbiamo preferito il compromesso solo un secondo ma vino di qualità :wink:
Dipende un po' dai gusti...
infatti anch'io opterei per un solo secondo e un vino rosso più importante.

Inviato: 19/07/06 13:17
da tidelady
io di vini non me ne intendo per nulla, sono astemia :roll:
il mio ragazzo beve vino credo 2 volte l'anno (natale e capodanno)
quindi mi sono basata su quelli proposti dal ristorante...
ditemi che potrei proporre....

un secondo solo?
ma il maialino è bello da vedersi! ho visto il filmanto di un precendente matrimonio ed era proprio d'effetto....
e la grigliata di pesce piace al mio ragazzo....

certo che un buon vino....
:roll:

Inviato: 19/07/06 13:40
da Steve1973
tidelady ha scritto:io di vini non me ne intendo per nulla, sono astemia :roll:
il mio ragazzo beve vino credo 2 volte l'anno (natale e capodanno)
quindi mi sono basata su quelli proposti dal ristorante...
ditemi che potrei proporre....

un secondo solo?
ma il maialino è bello da vedersi! ho visto il filmanto di un precendente matrimonio ed era proprio d'effetto....
e la grigliata di pesce piace al mio ragazzo....

certo che un buon vino....
:roll:
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.
L'unico secondo sarà ovviamente carne. :wink:

ma posso capire il tuo fidanzato...

comunque io eviterei il rosè in toto (non è vino... :wink: ) e prenderei un rosso più corposo e assolutamente non frizzante!!!
l'80% delle persone che amano e bevono vino non apprezzano il vino rosso frizzante.
Se non vuoi andare su qualcosa di complicato potresti sempre prendere un Cabernet Franc, un Merlot o un Pinot Nero stando nel Nord Est, oppure scendendo in centro Italia (evitando il Brunello) un bel Chianti classico, un Nobile di Montepulciano o un Rosso di Montalcino.
Un vino leggero che si accompagna ad ogni cena (tra l'altro premiato nel 2002, se non ricordo male, come miglior vino) è il Morellino di Scansano.

Inviato: 19/07/06 13:56
da Dolores
ciao sposine!
torno da altri 10 giorni di ferie (eh si quest'estate mi do' alla pazza gioia!!!)
e avete scritto un sacco!
non riesco a starvi sempre dietro ma se serve qualcosa scrivetemi pure in pvt
bacissimi :wink:

Inviato: 19/07/06 13:59
da tidelady
Steve1973 ha scritto:
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.
L'unico secondo sarà ovviamente carne. :wink:

ma posso capire il tuo fidanzato...

comunque io eviterei il rosè in toto (non è vino... :wink: ) e prenderei un rosso più corposo e assolutamente non frizzante!!!
l'80% delle persone che amano e bevono vino non apprezzano il vino rosso frizzante.
Se non vuoi andare su qualcosa di complicato potresti sempre prendere un Cabernet Franc, un Merlot o un Pinot Nero stando nel Nord Est, oppure scendendo in centro Italia (evitando il Brunello) un bel Chianti classico, un Nobile di Montepulciano o un Rosso di Montalcino.
Un vino leggero che si accompagna ad ogni cena (tra l'altro premiato nel 2002, se non ricordo male, come miglior vino) è il Morellino di Scansano.


è un pranzo e non cena... non so se cambia qualcosa....
adesso ho segnato i nomi che mi hai detto, vediamo domani sera che mi dicono quelli del ristorante.... :wink:

Inviato: 19/07/06 14:04
da Dolores
ho visto le foto Tide :wink: mi associo agli altri: sei tenerissima e con trucco e parrucco quel giorno farai un figurone!
concordo anche io sul coprispalle in tulle... non mi piace molto e no serve a granche': sa fa freddo non ti scalda, ed e' poco armonioso col vestito.
Piuttosto una bella stola della stoffa dell'abito con qualche fiore attaccato, che puoi togliere all'occorrenza e riutilizzare anche in futuro... se fosse caldo poi vai a spalle nude!

Inviato: 19/07/06 14:10
da moni10e
tidelady ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.
L'unico secondo sarà ovviamente carne. :wink:

ma posso capire il tuo fidanzato...

comunque io eviterei il rosè in toto (non è vino... :wink: ) e prenderei un rosso più corposo e assolutamente non frizzante!!!
l'80% delle persone che amano e bevono vino non apprezzano il vino rosso frizzante.
Se non vuoi andare su qualcosa di complicato potresti sempre prendere un Cabernet Franc, un Merlot o un Pinot Nero stando nel Nord Est, oppure scendendo in centro Italia (evitando il Brunello) un bel Chianti classico, un Nobile di Montepulciano o un Rosso di Montalcino.
Un vino leggero che si accompagna ad ogni cena (tra l'altro premiato nel 2002, se non ricordo male, come miglior vino) è il Morellino di Scansano.


è un pranzo e non cena... non so se cambia qualcosa....
adesso ho segnato i nomi che mi hai detto, vediamo domani sera che mi dicono quelli del ristorante.... :wink:
Direi che Steve ti ha consigliato bene (come c'era da aspettarsi :wink: ). Il morellino di Scansano è molto buono e non troppo impegnativo.
per il bianco potresti andare su un buon Gavi :D

Inviato: 19/07/06 14:14
da tidelady
grazie dei consigli! :wink: