Pagina 215 di 1403

Inviato: 31/03/08 14:11
da Nicla
Ho provato il farlocco con yogurt alla vaniglia, riso soffiato e gel alla fragola ( quello da mettere sopra il gelato)....buonissimo!!!domani ho i colleghi a pranzo..stasera ne faccio un'altra ciotola!!

Inviato: 31/03/08 17:20
da Dolores
mitico Lidl..
fornitore ufficiale di yogurt e surgelati :wink:
a proposito mai provata la margherita "forno alfredo"? quella con le fette di mozzarella e il pesto?
io la faccio in 7 minuti col crisp ed è ottima

Inviato: 31/03/08 19:49
da Lorena
Il Lidl mi sta troppo fuori strada...
e poi vuoi mettere la soddisfazione del maritino che ti dice: come mi coccoli anche ora che c'è Beatrice... :mrgreen:

Inviato: 01/04/08 8:36
da ela78
Dolores ha scritto:mitico Lidl..
fornitore ufficiale di yogurt e surgelati :wink:
a proposito mai provata la margherita "forno alfredo"? quella con le fette di mozzarella e il pesto?
io la faccio in 7 minuti col crisp ed è ottima
sìììììììììì :shock: :shock: verissimo.... quella col pesto.... G O D U R I O S A

e le fettine di prosciutto in crosta? quelle con l'ananas???

Inviato: 01/04/08 9:21
da Lorena
Ela! Da te proprionon me lo sarei mai aspettato!!!!! :shock: :lol:

Inviato: 01/04/08 9:25
da ela78
Lorena ha scritto:Ela! Da te proprionon me lo sarei mai aspettato!!!!! :shock: :lol:
eh ma guarda son comodità... inutile negarlo, inoltre per me da sola prendere una confezione intera di pasta sfoglia per un pezzetto solo di pesce???

non sembra ma spesso i single risparmiano dippiù coi piatti pronti.-.. :? (e finchè a comandare è il mio c/c....)

Inviato: 01/04/08 9:58
da Lorena
Non parlavo di risparmio, per carità, ognuno si fa i suoi conti... parlavo del gusto di pasticciare... infatti vorrei provare io a fare la sfoglia...
Figuriamoci, è avanzata pure a me... l'ho avvolta attorno a dei wurstel e ci ho fatto un piccolo aperitivo, aggiungendo una micro-frittatina all'erba cipollina con l'avanzo dell'uovo che avevo usato per spennellare la sfoglia sul salmone...
Il maritino ancora più contento delle "coccole" :lol:

Inviato: 01/04/08 16:37
da ela78
Lorena ha scritto:Non parlavo di risparmio, per carità, ognuno si fa i suoi conti... parlavo del gusto di pasticciare... infatti vorrei provare io a fare la sfoglia...
Figuriamoci, è avanzata pure a me... l'ho avvolta attorno a dei wurstel e ci ho fatto un piccolo aperitivo, aggiungendo una micro-frittatina all'erba cipollina con l'avanzo dell'uovo che avevo usato per spennellare la sfoglia sul salmone...
Il maritino ancora più contento delle "coccole" :lol:
sìsì hai ragione...è che da sola non mi viene neppure voglia di mangiare... per chi cucino...per me da sola??? :oops:

Inviato: 02/04/08 9:09
da rondine
Care cuoche esperte: aiuto!!!
Sabato sera viene a cena da noi una mia vecchia amica, col marito. Lei è una cuoca provetta, cucina da quando aveva 13 anni, lui è amante della buona cucina....e io sono una mezza schiappa! :(

Mi potreste dare qualche suggerimento di menù semplice?

Pensavo di fare un paio di antipasti e un primo succulento, tipo le lasagne...peccato che non le abbia mai fatte. So fare bene il ragù, e potrei cimentarmi anche con la besciamella..ma sarà il caso? O rischio di voler strafare e poi fare male?

Qualunque suggerimento è ben accetto! :D

Inviato: 02/04/08 9:44
da Lorena
ela78 ha scritto:
Lorena ha scritto:Non parlavo di risparmio, per carità, ognuno si fa i suoi conti... parlavo del gusto di pasticciare... infatti vorrei provare io a fare la sfoglia...
Figuriamoci, è avanzata pure a me... l'ho avvolta attorno a dei wurstel e ci ho fatto un piccolo aperitivo, aggiungendo una micro-frittatina all'erba cipollina con l'avanzo dell'uovo che avevo usato per spennellare la sfoglia sul salmone...
Il maritino ancora più contento delle "coccole" :lol:
sìsì hai ragione...è che da sola non mi viene neppure voglia di mangiare... per chi cucino...per me da sola??? :oops:
Ti do ragione. Quando il maritino non pranza a casa per me sola non cucino.

Inviato: 02/04/08 10:16
da Cla'
Lorena ha scritto:
ela78 ha scritto:
Lorena ha scritto:Non parlavo di risparmio, per carità, ognuno si fa i suoi conti... parlavo del gusto di pasticciare... infatti vorrei provare io a fare la sfoglia...
Figuriamoci, è avanzata pure a me... l'ho avvolta attorno a dei wurstel e ci ho fatto un piccolo aperitivo, aggiungendo una micro-frittatina all'erba cipollina con l'avanzo dell'uovo che avevo usato per spennellare la sfoglia sul salmone...
Il maritino ancora più contento delle "coccole" :lol:
sìsì hai ragione...è che da sola non mi viene neppure voglia di mangiare... per chi cucino...per me da sola??? :oops:
Ti do ragione. Quando il maritino non pranza a casa per me sola non cucino.
Ma noooooo!
Io me lo sono imposta fin dall'inizio, perché non volevo finire a cenare sempre con un toast sul divano.
E così da brava mi apparecchio la tavola (tovaglia, non tovaglietta americana) e mi preparo un pasto come si deve. Per le porzioni mi sono abituata a congelare tutto in monoporzioni (già cucinate o meno).

Ela, per la sfoglia potresti prendere quella fresca del banco frigo, tagliarla a pezzetti monodose e poi congelarla :wink:

Inviato: 02/04/08 10:58
da giadaroma
rondine ha scritto:Care cuoche esperte: aiuto!!!
Sabato sera viene a cena da noi una mia vecchia amica, col marito. Lei è una cuoca provetta, cucina da quando aveva 13 anni, lui è amante della buona cucina....e io sono una mezza schiappa! :(

Mi potreste dare qualche suggerimento di menù semplice?

Pensavo di fare un paio di antipasti e un primo succulento, tipo le lasagne...peccato che non le abbia mai fatte. So fare bene il ragù, e potrei cimentarmi anche con la besciamella..ma sarà il caso? O rischio di voler strafare e poi fare male?

Qualunque suggerimento è ben accetto! :D
Ma che strafare, dai che la besciamella è abbastanza semplice da preparare, se vuoi ti dò la mia ricetta, non mi è mai venuta grumosa ed è semplicissima!!! :wink:
Magari x dolce potresti fare un tiramisù, semplicissimo da fare e piace a tutti :wink:

Inviato: 02/04/08 11:17
da rondine
Giada grazie...passami pure la ricetta! :wink:
Per il dolce volevo proprio fare il tiramisù, solo che la mia amica ha insistito nel voler portare lei qualcosa...quindi non ci penso più! :wink:
E come antipasti? Io ne faccio alcuni, molto regionali (=piemontesi) e abbastanza prevedibili...qualche ideuzza?

Inviato: 02/04/08 11:42
da giadaroma
rondine ha scritto:Giada grazie...passami pure la ricetta! :wink:
Per il dolce volevo proprio fare il tiramisù, solo che la mia amica ha insistito nel voler portare lei qualcosa...quindi non ci penso più! :wink:
E come antipasti? Io ne faccio alcuni, molto regionali (=piemontesi) e abbastanza prevedibili...qualche ideuzza?
Ricetta besciamella

Ingredienti:
- 50 gr. di burro
- 50 gr. di farina
- 500 ml. di latte
- noce moscata
- sale e pepe q.b.

Preparazione:
- In un pentolino (io ne uso uno alto antiaderente) far fondere il burro, unire la farina, far tostare per 1 minuto sempre mescolando.
- A parte fai scaldare il latte.
- Fuori dal fuoco aggiungi a poco a poco il latte caldo al composto di burro e farina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rimetti sul fuoco, sala, pepa, aromatizza con la noce moscata e continua la cottura fino ad ottenere una besciamella densa. (io tengo il fuoco al minimo e mescolo continuamente). :wink:

Per quanto riguarda gli antipasti, potresti preparare: crostini con patè d'olive, frittatona di verdure servita a cubetti, sandwich di pachino e mozzarella, pizzette di sfoglia con prosciutto e mozzarella, rustici di wurstel, crostini stracchino e salsiccia (goduriosi, se vuoi ti dò la ricetta anche di questi, facilissimi, tanto cmq devi accendere il forno x le lasagne!!! :wink: )

P.S. non è che devi preparare tutti questi antipasti eh!!! Sono solo idee... :wink: :lol:

Inviato: 02/04/08 11:54
da cyberjack
Richiesta suggerimenti!!!!

è venuta a trovarci la "suocera" e si fermerà da noi una decina di giorni...

è tanto una signora a modino, simpatica e allegra, ma ha un prblema "di alimentazione"... essendo moooooooooooooolto religiosa, e siccome nella sua religione questo è un periodo di penitenza (molto di più della nostra quaresima...), mi trovo a dover fare i salti mortali in cucina, escludendo qualsiasi tipo di prodotto di derivazione animale.

non solo niente carne nè pesce, quindi, ma anche latte, uova, burro, formaggi, ecc....

Cucina, quindi, vegetariana e "povera" (non si può esagerare di fritti, che sono considerati troppo "sfiziosi" per un periodo di penitenza ;))...

La mia fantasia ha un limite... :P

mi sto inventando l'inverosimile, dal cous-cous di verdure, alla peperonata, alla caponata di melanzane, zuppe di tutti i tipi, minestroni, vedure saltate (ma non gratinate perchè c'è il grana nella gratinatura, nè in padella col burro...), insalate di riso e di pasta...

Avete dei suggerimenti per ampliare il mio ricettario vegeteriano? ;) (mi sa che dovrei chiedere a Fresno... :roll:)