Moon, che impressione che dolfino sia già ricoverata, vero?
e dov'è cri, l'altra nostra compagna di merende?
oggi giretto per il centro tutto imbandierato (ma anche transennato per la nuova paura esondazione). Speriamo che l'allarme rientri, il 1 novembre una ragazza del gruppo di nuoto era stata portata in ospedale da volontari venuti a prenderla in canotto
speriamo che andrea stia buono ancora un po', così mi godo anche il matrimonio di lunedì
Lorena ha scritto:Steve1973 ha scritto:Lorena ha scritto:Mi sento bene, in grado di guidare, soprattutto se so che posso parcheggiare vicino al posto dove devo andare... allora perchè condizionare un'altra persona se posso cavarmela da sola?
Per come la vedo io, non sarebbe un "condizionamento", ma un puro piacere e voglia di condivisione. Se gli impegni lavorativi lo permettono quindi, perchè no?

Sì, Steve, posso pensarla come te se si tratta di un'ecografia a cui l'accompagnatore può assistere, ma stare un'ora in sala d'attesa mentre io sto in sala monitoraggio dove non fanno entrare altri mi sembra sì un far perdere tempo! Lo stesso vale per i prelievi (a meno che una non abbia bisogno di qualcuno che le tenga la manina).
quoto. Per i prelievi, i tamponi, lacurva glicemica e i controlli in ospedale non ci siamo mai nemmeno posti il problema (sempre da sola, anche perchè vado e torno a piedi, son contenta di muovermi un po'); per le eco, M è venuto a 3 su 4, e mi ha accompagnata pure alla TN. Ma all'eco in cui non è venuto (l'ultima del 3.3.), non è che mi sia mancato qualcosa... si condivide lo stesso se la sera gli mostro le fotine e diagrammi di crescita!

l'importante sarà la condivisione e l'aiuto dopo, quando saremo in tre
cmq, Io le eco le ho vissute tutte abbastanza freddamente, ma non è che in questi mesi mi sia entusiasmata troppo in generale, finchè non viene fuori è come se non ci fosse...