dressy ha scritto:ciccia80 ha scritto:A proposito di svezzamento, la bestiola questa sera si mangiata pastina con pomodorini, 6 merluzzetti e 2 calamari freschi tagliati per bene, mezza banana, due pezzi di anguria...ho faticato a chiudere la cinghia del passeggino

. Cmq, se non si è capito, sono una fan dell'autosvezzamento, o almeno, cerco di essere razionale nella scelta dei cibi. Ad esempio, non capisco i pediatri che danno il formaggino, ma non la ricotta o la robiola.

Alla faccia!!
Io, invece, fino ad adesso ho quasi dato esclusivamente il pappone, poi finito il suo le davo da assaggiare qualcosa del nostro. Ma non perchè non volessi dargli il cibo "normale", solo che vedevo che faceva proprio fatica a mandarlo giù e si faceva venire i conati. Ora le cose sono un pò migliorate e piano piano lo sto eliminando completamente. Questo per dire che secondo me dipende anche dal bimbo, e da come reagisce con i pezzi un pò + grossi, ognuno ha i suoi tempi.
Io con Giada a volte do ancora il pappone

proprio perchè si fa venire i conati
ieri sera abbiamo provato una pastina nuova (i forellini della plasmon) pare abbia gradito anche più della sabbiolina....e mi sembra anche che si gonfi meno.....sabato abbiamo provato il baby riso, quello è stato decisamente più impegnativo
Ma voi avete cominciato a dare anche carne e basta?? o gliela omogeneizzate e aggiungete le verdure frullate? (un pò tipo pappone)
la mia pediatra non mi ha dato molte info in merito allo svezzamento....mi sembra di brancolare un pò nel buio.....le uniche indicazioni ricevute sono state quelle di cominciare con la pastina, inserire pesce, rosso d'uovo e pomodoro.......
