Re: La libreria del forum
Inviato: 07/03/12 11:35
L'avevo letto Acciaio,
non mi è dispiaciuto.

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
beh a me disturba un po' quest'idea di onnipotenza proprio come pensiero femminile tout court. Poi leggere l'intervista all'autrice e' stato un po' destabilizzante perche' lei sottolinea che noi avremo un solo punto di vista nella vicenda, quello di Eva, e il racconto potrebbe essere omissivo...chiaretta ha scritto:quoto!Lalli04 ha scritto:secondo me due newyorkesi un infante cosi' l'avrebbero fatto vedere a una torma di neuropsichiatri infantili, e se non ci avessero pensato loro l'avrebbero fatto le insegnanti dell'asilo snob. L'altro e' il pensiero che si voglia ribadire sempre una sorte di superpotere materno nella formazione della personalita' dei figli, anche attribuendo alle madri colpe che non hanno, ma comunque per carita' non togliamo loro questo super ruolo....ora io dico...ci sara' un criminale, uno str*nzo normale e semplicemente un imbecille che e' tale a prescindere del rapporto con mamma' o no![]()
infatti, l'autrice non è mamma
e cmq, se togli il concetto della responsabilità della mamma sempre e comunque, cade tutto il libro...
a me è piaciuto l'approccio, pensavo che solo le mamme italiche si facessero certe paranoie, e invece tutto il mondo è paese (nel bene e nel male)
Ammetto che le biografie sono il mio limite, credo di aver finito solo quella di Lumumba ma la leggevo per lavoro.chiaretta ha scritto: Clà, poi facci sapere!
Gramellini deve farsi perdonare molto, l'ultima riga delle favole l'ho trovato veramente agghiacciante
Abi, come mai l'autobiografia di Agassi? ti piace lui? o il tennis? o brooke shields?
a me bio e autobiografie piacciono poco, a meno che non si tratti di personaggi storici (e neanche troppo recenti...)
ora sto leggendo Acciaio, lo stile mi sembra un po' troppo "leccato" e ricercato, però per ora -sono a metà- mi piace.
Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
assolutamente incomprensibile, astruso, mitologico/favolistico, newage, noioso...Lalli04 ha scritto:Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Me l'ha consigliata un amico di cui apprezzo i gusti in fatto di libri.chiaretta ha scritto: Abi, come mai l'autobiografia di Agassi? ti piace lui? o il tennis? o brooke shields?
a me bio e autobiografie piacciono poco, a meno che non si tratti di personaggi storici (e neanche troppo recenti...)
ora sto leggendo Acciaio, lo stile mi sembra un po' troppo "leccato" e ricercato, però per ora -sono a metà- mi piace.
bastavano i primi tre aggettivi ,graciasbradipa66 ha scritto:assolutamente incomprensibile, astruso, mitologico/favolistico, newage, noioso...Lalli04 ha scritto:Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Anche io ce l'ho in libreria che mi attende..bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...