Pagina 216 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 11:35
da DIERRE
L'avevo letto Acciaio, :wink: non mi è dispiaciuto.

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 11:40
da stefania_b
Ho finito il vangelo secondo biff e comfermo che le ultime parti (quelle che di fatto fanno il paio con i vangeli veri) mi sono piaciute molto meno delle altre e continuo a pensare che sia stato tradotto male.
Ora sono alle prese con natura morta con picchio e continuo a ribadire che adoro robbins :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:16
da Lalli04
chiaretta ha scritto:
Lalli04 ha scritto:secondo me due newyorkesi un infante cosi' l'avrebbero fatto vedere a una torma di neuropsichiatri infantili, e se non ci avessero pensato loro l'avrebbero fatto le insegnanti dell'asilo snob. L'altro e' il pensiero che si voglia ribadire sempre una sorte di superpotere materno nella formazione della personalita' dei figli, anche attribuendo alle madri colpe che non hanno, ma comunque per carita' non togliamo loro questo super ruolo....ora io dico...ci sara' un criminale, uno str*nzo normale e semplicemente un imbecille che e' tale a prescindere del rapporto con mamma' o no :?: :twisted:
quoto!
infatti, l'autrice non è mamma ;)
e cmq, se togli il concetto della responsabilità della mamma sempre e comunque, cade tutto il libro...
a me è piaciuto l'approccio, pensavo che solo le mamme italiche si facessero certe paranoie, e invece tutto il mondo è paese (nel bene e nel male)
beh a me disturba un po' quest'idea di onnipotenza proprio come pensiero femminile tout court. Poi leggere l'intervista all'autrice e' stato un po' destabilizzante perche' lei sottolinea che noi avremo un solo punto di vista nella vicenda, quello di Eva, e il racconto potrebbe essere omissivo...
Mi rendo conto che il fatto che la narrazione sia sviluppata come un giallo mette a dura prova i dubbi razionali che sorgono per la maggior parte delle pagine.Noi siamo convinti che si tratti di senso di colpa materno mentre nelle ultime pagine possiamo pensare che potrebbe trattarsi
del senso di colpa che provano i "sopravvissuti"

Poi sempre rimuginando :mrgreen: il reale fallimento pedagogico nel racconto e' quello della figura paterna secondo me :wink:
chiaretta ha scritto: Clà, poi facci sapere!
Gramellini deve farsi perdonare molto, l'ultima riga delle favole l'ho trovato veramente agghiacciante

Abi, come mai l'autobiografia di Agassi? ti piace lui? o il tennis? o brooke shields? :)

a me bio e autobiografie piacciono poco, a meno che non si tratti di personaggi storici (e neanche troppo recenti...)
ora sto leggendo Acciaio, lo stile mi sembra un po' troppo "leccato" e ricercato, però per ora -sono a metà- mi piace.
Ammetto che le biografie sono il mio limite, credo di aver finito solo quella di Lumumba ma la leggevo per lavoro.
Il principe consorte domenica aveva notato la biografia di Ibrahimovic all'autogrill e, dopo avermi chiesto chi fosse :lol: , continuava a chiedersi.."ma a chi frega qualcosa della biografia di un calciatore" :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:22
da bradipa66
A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:23
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:27
da bradipa66
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)
assolutamente incomprensibile, astruso, mitologico/favolistico, newage, noioso...

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:30
da abigaille
chiaretta ha scritto: Abi, come mai l'autobiografia di Agassi? ti piace lui? o il tennis? o brooke shields? :)

a me bio e autobiografie piacciono poco, a meno che non si tratti di personaggi storici (e neanche troppo recenti...)
ora sto leggendo Acciaio, lo stile mi sembra un po' troppo "leccato" e ricercato, però per ora -sono a metà- mi piace.
Me l'ha consigliata un amico di cui apprezzo i gusti in fatto di libri.
Più che la storia del tennis, o di un tennista, è la storia di un bambino infelice, il cui padre si era fissato che dovesse diventare il numero uno del tennis mondiale.
Per questo gli costrui' un macchinario per "sparare" palle da tennis in cortile, e lo costringeva a tirare circa 2.500 palline al giorno, questo dall'età di 6-7 anni. E' tristissimo e crudele vedere come cresce un bambino del genere. Diventa un uomo fragile e pieno di contraddizioni, e lui stesso ne racconta gli aspetti più cupi.
Come dicevo su, il libro di per se' tende un pochino ad essere ripetitivo, ma nel complesso mi piace.

"Acciaio" .. quando l'hai finito ne parliamo :)

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 14:58
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Cosa ha di cosi' terribile il libro di Gramellini (lo hanno regalato a mia madre e pensavo di leggerlo)
assolutamente incomprensibile, astruso, mitologico/favolistico, newage, noioso...
bastavano i primi tre aggettivi ,gracias :D
:arrow: Abi, cappero pero'...mi sa che le biografie di quasi tutti i tennisti siano cosi' :shock:

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 16:58
da simo19691
non c'entra un piffero coi libri, però....

il fratello di un mio amico era una promessa del tennis (anche i due maggiori lo hanno praticato ma a livelli amatoriali), a 14/15 anni è stato notato e così è partito per milano presso una grossa associazione sportiva...ha avuto anche un inizio di carriera, ma a 18 anni ha detto definitivamente basta: morale ora ha 30 anni e da allora non ha più preso in mano una racchetta :|

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 17:31
da minusina
bradipa66 ha scritto:A me Gramellini come gironalista piace molto, ma L'ultima riga delle favole non sono nemmeno riuscita a finire di leggerlo (e accade davvero di rado...).
Io ho cominciato I materiali del Killer, di Gianni Biondillo, autore che mi piace moltissimo! Arguto, divertente, ironico...
Anche io ce l'ho in libreria che mi attende..
Se la George non decolla mi butto su questo!

Re: La libreria del forum

Inviato: 07/03/12 18:47
da Saul1978
nicci french

il paziente

Beeeeeeeello! Era un po che non mi capitava un bel giallo psicologico e mai banale come questo!
Da leggere! :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 0:25
da chiaretta
la suocera per l'8 marzo m'ha regalato "fai bei sogni"
almeno se è brutto è gratis :mrgreen:

ma la notizia che mi ha riempito di gioia è stato scoprire che ho accumulato 75 euro da spendere in libreria!!
posto che la banda... di fabietty non c'è, che mi consigliate di comprare?
ho visto che è uscito l'ultimo di Vitali, ma non so, gli ultimi 3/4 mi son piaciuti meno dei primi...
mi sa che prendo "questo corpo mortale" della george (sempre perchè è gratis), ma poi?
ditemi, ditemi :D

ps. ho finito "vestivamo da superman" di bill bryson e l'ho trovato leggero e carino, la storia della sua città (e della sua famiglia) nell'america degli anni '50

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 0:36
da DIERRE
:wink: benvengano i libri regalati!

Sai che mi avete condizionato con le recensioni su Vitali, ne avevo trovato uno scontato e non l'ho comprato.

Oggi per ben E 5,90 ho trovato "il pellegrino dalle braccia d'inchiostro" di Enrico Brizzi (quello di Jack frusciante....).
Cosa mi dite di lui?.. :roll: non lo conosco per nulla.

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 0:47
da Fabietty
Brizzi si fa leggere, secondo me.
Ho finito col leggere tutti i libri che ha scritto
L'inattesa piega degli eventi l'ho trovato sensazionale. La trama magari di per sè non è niente di che ma l'ambientazione è più che fenomenale.
Se l'hbo fosse italiana ne avrebbe già tratto una serie tv della madonna :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 0:48
da Fabietty
Sto per cominciare i libri della charlaine harris, qualcuno li ha letti?