Lalli! sono cmq copertine + sobrie del laterizio originale (il cui peso avrebbe dovuto vietarne la vendita, ma pace)
ho terminato di leggere i malavoglia 2001, pardon Acciaio. Boh. Si poteva fare parecchio di più, ma come opera prima non mi sembra male, e soprattutto mi sembra che le responsabilità ricadano più sugli editor che sull'autrice ragazzina (il finale tirato via in fretta e male, un sacco di cose che avrebbe potuto e dovuto chiarire meglio, molti personaggi potenzialmente interessanti ma non approfonditi finiscono col ridursi a dei clichè, altri scompaiono a metà libro... le descrizioni morbose del fisico e delle attività delle protagoniste mi sembrano un po' fini a se stesse, forse rivolte a un pubblico ggiovane che si legge anche Moccia?)... insomma. M'è mancata soprattutto l'introspezione psicologica, nessuno evolve, la trama non porta da nessuna parte.
Ho cominciato fai bei sogni, vedremo.
A me jack frusciante piacque un sacco!! forse perchè lo lessi da ggiovane, appunto

ho una prima edizione autografata dal sommo autore, col quale mi fermai a chiacchierare e che mi disegnò all'interno pure un gatto

poi però non ho più letto nulla di suo, avevo iniziato Bastogne ma il libro non era mio e non l'ho proseguito
grazie x i suggerimenti per i libri, la sfornitissima libreria qui non aveva neanche questo corpo mortale
però ho visto una raccolta di racconti curati da zadie smith, con alcuni autori che mi piacciono assai. In genere diffido un po' delle raccolte... voi l'avete visto in giro?