Pagina 217 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 1:18
da Lalli04
Brizzi l'ho mollato dopo Jack Frusciante (veramente mi sembra ancora incredibile averlo finito allora, evidentemente avevo un'altra tenacia :mrgreen: )
mi sono persa qualcosa? urca....

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 1:28
da Fabietty
Ma anche no...
Comprensibilissimo che Brizzi non piaccia, secondo me

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 8:22
da difra64
Fabietty ha scritto:Sto per cominciare i libri della charlaine harris, qualcuno li ha letti?
mi pare che la morte sia un punto fisso in 'sti libri :mrgreen:

ho letto altre/i harris ma lei no

terminato Venere privata di scerbanenco e sono quasi alla fine di Riti di morte di alicia gimenez bartlett
(di cui credo di aver letto quasi tutti i romanzi)

mi piaceva molto fred vargas (sempre una scrittrice donna) ma ho deciso di boicottarla e non acquistare più suoi romanzi da quando ho scoperto che è stata una delle promotrici della liberazione di battisti
fregherà a nessuno, forse a lei prima che a tutti :mrgreen:

qualcuno ha letto Latte nero. Storia di una madre che non si sente abbastanza di Shafak Elif?

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 9:59
da DIERRE
Fabietty ha scritto:Ma anche no...
Comprensibilissimo che Brizzi non piaccia, secondo me
Beh allora vi dirò poi se ho i gusti di Fabietty o di Lalli :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 10:06
da simo19691
DIERRE ha scritto::wink: benvengano i libri regalati!

Sai che mi avete condizionato con le recensioni su Vitali, ne avevo trovato uno scontato e non l'ho comprato.

Oggi per ben E 5,90 ho trovato "il pellegrino dalle braccia d'inchiostro" di Enrico Brizzi (quello di Jack frusciante....).
Cosa mi dite di lui?.. :roll: non lo conosco per nulla.
su Vitali mi sono fatta condizionare anche io :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 11:12
da Lalli04
Fabietty ha scritto:Ma anche no...
Comprensibilissimo che Brizzi non piaccia, secondo me
No, dai un'altra chance gliela darei, sono pure passati secoli :lol:
"Jack Frusciante" io l'avevo trovato irritante e "pompato" sostanzialmente non era piu' di un diario di un ragazzino che ce l'aveva coi prof,
pero' l'autore aveva sedici anni e qualche responsabilita' l'editor ce l'avra' pure avuta :wink:

Il 15 di marzo (le idi :?: :lol: ) si avvicina e mi arrivera' l'edizione paperback :D
notare la sobrieta' delle copertine :mrgreen:

http://www.amazon.co.uk/Song-Ice-Fire-D ... 244&sr=8-1
http://www.amazon.co.uk/Song-Ice-Fire-D ... 244&sr=8-3

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 12:27
da simo76
chiaretta ha scritto:mi sa che prendo "questo corpo mortale" della george (sempre perchè è gratis), ma poi?
ditemi, ditemi :D
Degli ultimi che ho letto ti consiglio sicuramente "preghiera per un amico" di irving (ma attenzione! quando lo finirai il protagonista ti mancherà parecchio!!) e quello che sto leggendo ora "Il falò delle vanità" di wolfe

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/03/12 23:02
da chiaretta
Lalli! sono cmq copertine + sobrie del laterizio originale (il cui peso avrebbe dovuto vietarne la vendita, ma pace)

ho terminato di leggere i malavoglia 2001, pardon Acciaio. Boh. Si poteva fare parecchio di più, ma come opera prima non mi sembra male, e soprattutto mi sembra che le responsabilità ricadano più sugli editor che sull'autrice ragazzina (il finale tirato via in fretta e male, un sacco di cose che avrebbe potuto e dovuto chiarire meglio, molti personaggi potenzialmente interessanti ma non approfonditi finiscono col ridursi a dei clichè, altri scompaiono a metà libro... le descrizioni morbose del fisico e delle attività delle protagoniste mi sembrano un po' fini a se stesse, forse rivolte a un pubblico ggiovane che si legge anche Moccia?)... insomma. M'è mancata soprattutto l'introspezione psicologica, nessuno evolve, la trama non porta da nessuna parte.

Ho cominciato fai bei sogni, vedremo.

A me jack frusciante piacque un sacco!! forse perchè lo lessi da ggiovane, appunto :D
ho una prima edizione autografata dal sommo autore, col quale mi fermai a chiacchierare e che mi disegnò all'interno pure un gatto :)
poi però non ho più letto nulla di suo, avevo iniziato Bastogne ma il libro non era mio e non l'ho proseguito :oops:

grazie x i suggerimenti per i libri, la sfornitissima libreria qui non aveva neanche questo corpo mortale :evil:
però ho visto una raccolta di racconti curati da zadie smith, con alcuni autori che mi piacciono assai. In genere diffido un po' delle raccolte... voi l'avete visto in giro?

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/03/12 2:51
da lunaspina
Ho finito di leggere "Un diamante da Tiffany" (ebook). Mi è piaciuto molto, anche se è abbastanza prevedibile e fa un uso piuttosto largo di stereotipi. Comunque il percorso fisico-emotivo della protagonista attraverso tre grandi città (NY, Parigi e Londra) si legge con piacere, soprattutto le prime due parti (quella londinese, che poi arriva fino alla fine, è meno articolata e si conclude in modo un po' precipitoso).
Comunque come intermezzo distensivo lo consiglio.
Ora devo finire "Una storia in Danimarca" di Updike, che avevo lasciato per avventurarmi per la prima volta nell'esperienza del Kindle. Penso che sarà un po' strano tornare al cartaceo :)

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/03/12 17:44
da Lalli04
chiaretta ha scritto:Lalli! sono cmq copertine + sobrie del laterizio originale (il cui peso avrebbe dovuto vietarne la vendita, ma pace)
E' la versione British. emenomale divisa in due senno' mi si "fascicolava" a leggerlo sull'autobus.
Il laterizio da Feltrinelli international non riuscivo neanche a sfogliarlo senza un punto d'appoggio.... :shock: :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/03/12 10:14
da bubu
Ecco, sono proprio il genere di copertine che evito com la peste!! :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/12 16:58
da bradipa66
difra64 ha scritto: terminato Venere privata di scerbanenco e sono quasi alla fine di Riti di morte di alicia gimenez bartlett (di cui credo di aver letto quasi tutti i romanzi)

mi piaceva molto fred vargas (sempre una scrittrice donna) ma ho deciso di boicottarla e non acquistare più suoi romanzi da quando ho scoperto che è stata una delle promotrici della liberazione di battisti
fregherà a nessuno, forse a lei prima che a tutti :mrgreen:

qualcuno ha letto Latte nero. Storia di una madre che non si sente abbastanza di Shafak Elif?
eh, della Vargas ho scoperto qui (magari proprio da te, non ricordo).... però non riesco ad impedrimi di comprarla.. quoto anche la alicia gimenez bartlett: piace molto anche a me, o meglio, mi paice motlo Petra Delicato. Senza di lei ho letto (e mi ha ha perplessa un po') Vita sentimentali di un camionista, per cui ho smesso di comprare gli altri romanzi.
Mi incuriosiva questo (Dove nessuno ti troverà): http://www.ibs.it/code/9788838925757/gi ... overa.html, lo hai letto??

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/12 21:48
da Lalli04
Ho preso "lo schiaffo" di Kristos Tsolkas , un romanzo australiano

http://www.ibs.it/code/9788854504806/ts ... iaffo.html

ne avevo letto la recensione su Repubblica, a quanto pare in Australia e' stato un caso letterario e ne hanno tratto una serie tv.

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/12 21:54
da Fabietty
Lo schiaffo non mi è particolarmente piaciuto.

Di palahniuk qui che si dice?

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/12 22:25
da difra64
bradipa66 ha scritto:
difra64 ha scritto: terminato Venere privata di scerbanenco e sono quasi alla fine di Riti di morte di alicia gimenez bartlett (di cui credo di aver letto quasi tutti i romanzi)

mi piaceva molto fred vargas (sempre una scrittrice donna) ma ho deciso di boicottarla e non acquistare più suoi romanzi da quando ho scoperto che è stata una delle promotrici della liberazione di battisti
fregherà a nessuno, forse a lei prima che a tutti :mrgreen:

qualcuno ha letto Latte nero. Storia di una madre che non si sente abbastanza di Shafak Elif?
eh, della Vargas ho scoperto qui (magari proprio da te, non ricordo).... però non riesco ad impedrimi di comprarla.. quoto anche la alicia gimenez bartlett: piace molto anche a me, o meglio, mi paice motlo Petra Delicato. Senza di lei ho letto (e mi ha ha perplessa un po') Vita sentimentali di un camionista, per cui ho smesso di comprare gli altri romanzi.
Mi incuriosiva questo (Dove nessuno ti troverà): http://www.ibs.it/code/9788838925757/gi ... overa.html, lo hai letto??
io avevo preso anni fa il romanzo Vita sentimentale.. e non mi era piaciuto
poi un amico mi aveva suggerito proprio i romanzi con petra ed è scoppiato l'amore :mrgreen:

Dove nessuno ti troverà non l'ho letto però la recensione mi intriga
grazie della segnalazione :wink: