Re: A che stai pensando?!?!?
Inviato: 11/12/13 13:26
questi ho deciso che faranno parte della scatola sorpresa per le mie ragazze!eli_felix ha scritto:Bradi, rifatti con questo

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
questi ho deciso che faranno parte della scatola sorpresa per le mie ragazze!eli_felix ha scritto:Bradi, rifatti con questo
il panpepato di Terni è un capolavoro assoluto...Papera ha scritto:beyoncé ha scritto:mah...dalla foto sembra molto slurp!..è tipo un torrone con zucchero e mandorle?Papera ha scritto: Questo è il nostro Panpepato
Me tocca aspettà Carnevale, per gioire dei dolci!!!
E pinoli, noci, cioccolato, canditi, pepe, mosto e credo pure caffè!!!![]()
Io, di solito, mangio solo l'ostia sotto!!!
difra64 ha scritto:questi ho deciso che faranno parte della scatola sorpresa per le mie ragazze!eli_felix ha scritto:Bradi, rifatti con questo
Lalli04 ha scritto:
il panpepato di Terni è un capolavoro assoluto...tra l'altro è morbido (c'è molta uvetta),
quello romano non regge minimamente il paragone...
io ho un karma negativo con gli struffoli, li mangio sempre quando sono un po' "passati" e li trovo niente di che..
questo mi ha fatto ricordare quando ero bambinabradipa66 ha scritto: l'uno apre i giorni pari, l'altra i dispari
difra64 ha scritto:questo mi ha fatto ricordare quando ero bambinabradipa66 ha scritto: l'uno apre i giorni pari, l'altra i dispari
noi avevamo SOLO san nicolò che portava 1 gioco (io ricordo una macchina fotografica a sviluppo rapido che ho usurato...) e basta e poi leccornie varie
se penso che una di queste prelibatezze erano i mandarini, beh... potete ben capire quanto sia cambiata la società da allora
insieme c'erano sempre i datteri, le sigarette o i sigari di chewingum, le arachidi (se le apri una delle due parti ha la faccia di san nicolò con la mitra in testa), i fichi secchi, cioccolatini etc
noi siamo 3 fratelli (io, un fratello e una sorella) ed ognuno di noi aveva il proprio malloppo (erano sempre rigorosamente uguali)
ovviamente la gestione dei dolciumi era completamente diversa tra noi 3
noi in campania non festeggiavamo nè San Nicola nè Santa Lucia, ma da piccoli avevamo qualcosa del genere per la Befanadifra64 ha scritto:questo mi ha fatto ricordare quando ero bambinabradipa66 ha scritto: l'uno apre i giorni pari, l'altra i dispari
noi avevamo SOLO san nicolò che portava 1 gioco (io ricordo una macchina fotografica a sviluppo rapido che ho usurato...) e basta e poi leccornie varie
se penso che una di queste prelibatezze erano i mandarini, beh... potete ben capire quanto sia cambiata la società da allora
insieme c'erano sempre i datteri, le sigarette o i sigari di chewingum, le arachidi (se le apri una delle due parti ha la faccia di san nicolò con la mitra in testa), i fichi secchi, cioccolatini etc
noi siamo 3 fratelli (io, un fratello e una sorella) ed ognuno di noi aveva il proprio malloppo (erano sempre rigorosamente uguali)
ovviamente la gestione dei dolciumi era completamente diversa tra noi 3
a dir la verità non mi reputo una pianificatrice per gli altri13 febbraio ha scritto:difra64 ha scritto:questo mi ha fatto ricordare quando ero bambinabradipa66 ha scritto: l'uno apre i giorni pari, l'altra i dispari
noi avevamo SOLO san nicolò che portava 1 gioco (io ricordo una macchina fotografica a sviluppo rapido che ho usurato...) e basta e poi leccornie varie
se penso che una di queste prelibatezze erano i mandarini, beh... potete ben capire quanto sia cambiata la società da allora
insieme c'erano sempre i datteri, le sigarette o i sigari di chewingum, le arachidi (se le apri una delle due parti ha la faccia di san nicolò con la mitra in testa), i fichi secchi, cioccolatini etc
noi siamo 3 fratelli (io, un fratello e una sorella) ed ognuno di noi aveva il proprio malloppo (erano sempre rigorosamente uguali)
ovviamente la gestione dei dolciumi era completamente diversa tra noi 3
tu pianificavi anche la loro?![]()
carbone a noi solo una volta e solo quellopawie ha scritto:noi in campania non festeggiavamo nè San Nicola nè Santa Lucia, ma da piccoli avevamo qualcosa del genere per la Befanadifra64 ha scritto:questo mi ha fatto ricordare quando ero bambinabradipa66 ha scritto: l'uno apre i giorni pari, l'altra i dispari
noi avevamo SOLO san nicolò che portava 1 gioco (io ricordo una macchina fotografica a sviluppo rapido che ho usurato...) e basta e poi leccornie varie
se penso che una di queste prelibatezze erano i mandarini, beh... potete ben capire quanto sia cambiata la società da allora
insieme c'erano sempre i datteri, le sigarette o i sigari di chewingum, le arachidi (se le apri una delle due parti ha la faccia di san nicolò con la mitra in testa), i fichi secchi, cioccolatini etc
noi siamo 3 fratelli (io, un fratello e una sorella) ed ognuno di noi aveva il proprio malloppo (erano sempre rigorosamente uguali)
ovviamente la gestione dei dolciumi era completamente diversa tra noi 3
sempre mandarini e arance e un pezzo di carbone (che buoni buoni non eravamo stati mai)e poi caramelle e gomme ... quasi mai regali, o comunque una cosa singola
quoto!!arianh ha scritto:che belle che sono le tue unghie!!!
Anche a noi la befana portava mandarini, biscotti, frutta secca, caramelle e carbone di zucchero!!pawie ha scritto:noi in campania non festeggiavamo nè San Nicola nè Santa Lucia, ma da piccoli avevamo qualcosa del genere per la Befanadifra64 ha scritto: questo mi ha fatto ricordare quando ero bambina
noi avevamo SOLO san nicolò che portava 1 gioco (io ricordo una macchina fotografica a sviluppo rapido che ho usurato...) e basta e poi leccornie varie
se penso che una di queste prelibatezze erano i mandarini, beh... potete ben capire quanto sia cambiata la società da allora
insieme c'erano sempre i datteri, le sigarette o i sigari di chewingum, le arachidi (se le apri una delle due parti ha la faccia di san nicolò con la mitra in testa), i fichi secchi, cioccolatini etc
noi siamo 3 fratelli (io, un fratello e una sorella) ed ognuno di noi aveva il proprio malloppo (erano sempre rigorosamente uguali)
ovviamente la gestione dei dolciumi era completamente diversa tra noi 3
sempre mandarini e arance e un pezzo di carbone (che buoni buoni non eravamo stati mai)e poi caramelle e gomme ... quasi mai regali, o comunque una cosa singola
Pap, concordo!Papera ha scritto:Lalli04 ha scritto:
il panpepato di Terni è un capolavoro assoluto...tra l'altro è morbido (c'è molta uvetta),
quello romano non regge minimamente il paragone...
io ho un karma negativo con gli struffoli, li mangio sempre quando sono un po' "passati" e li trovo niente di che..
Si vede proprio che tu hai origini umbre, ma non ci vivi ed io che non ce, l'ho ci vivo!!!
addio mondo crudelesimo19691 ha scritto:Difra, i tuoi ricordi mi sembrano quelli dei miei genitori!![]()
difra64 ha scritto:addio mondo crudelesimo19691 ha scritto:Difra, i tuoi ricordi mi sembrano quelli dei miei genitori!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()