Pagina 23 di 29

Inviato: 25/05/09 17:53
da Cerise
mamam23 ha scritto:urka grazie gina e cerise così si che è più comodo!
proverò le profumazioni agli agrumi!

una che secondo me è meravigliosa è Mer d'Irose: è molto fresca e sa di pulito (non di biancheria) ma di aria di mare dopo che ha piovuto...

Inviato: 25/05/09 20:48
da Gina62
Ceriseeeeee!
Sister in "Mer d'Irose"!!!!!
A me piace anche il the verde, ed erba foille (oddio, non mi ricordo come si scrive!) e anche il pompelmo!

Inviato: 25/05/09 23:48
da Cerise
Gina62 ha scritto:Ceriseeeeee!
Sister in "Mer d'Irose"!!!!!
A me piace anche il the verde, ed erba foille (oddio, non mi ricordo come si scrive!) e anche il pompelmo!
8)

l'erba foille (?) non l'ho sentita ancora la prossima volta che vado nel mio negozietto di fiducia me la sniffo un po' :lol: :D

Re: lampe berger

Inviato: 07/08/09 10:32
da teomomo
lalu ha scritto:Non sapevo dove postare, in caso il moderatore sposterà.

Qualcuno di voi ha una lamp berger?
Ne ho sentito parlare e ho guardato anche le discussioni che ci sono state in proposito qui sul forum.

Ma non mi pare che ce l'abbiano molte persone.

Volevo capire se effettivamente funziona.

Altra cosa, ma questa tipologia di lampada è prodotta solo dalla lamp berger oppure esistono anche di altre marche?

Idea dei prezzi?
Ciao l'originale è Lampe Berger già dal 1800 circa per ripulire gli ospedali...se vuoi info sono qui. Si parte dai 34 euro agli oltre mille.
ciao

Re: lampe berger

Inviato: 07/08/09 11:44
da piccolissima
teomomo ha scritto: Ciao l'originale è Lampe Berger già dal 1800 circa per ripulire gli ospedali...se vuoi info sono qui. Si parte dai 34 euro agli oltre mille.
ciao
Ciao...
visto che mi sembra di capire che ne sai abbastanza... sai per caso quali sono gli ingredienti (il cosiddetto INCI) che compongono gli oli originali delle Lampe Berger?

Re: lampe berger

Inviato: 07/08/09 12:02
da teomomo
piccolissima ha scritto:
teomomo ha scritto: Ciao l'originale è Lampe Berger già dal 1800 circa per ripulire gli ospedali...se vuoi info sono qui. Si parte dai 34 euro agli oltre mille.
ciao
Ciao...
visto che mi sembra di capire che ne sai abbastanza... sai per caso quali sono gli ingredienti (il cosiddetto INCI) che compongono gli oli originali delle Lampe Berger?
Il liquido è composto dal 98% di alcol isopropilico + le essenze che sono o naturali o di sintesi

Inviato: 07/08/09 12:07
da teomomo
se vuoi ho la certificazione di laboratorio

Inviato: 26/11/09 15:55
da Verderia
Ripesco questo vecchissimo topic per un consiglio di profumazione.

Ora che si avvicina il Natale vorrei scegliere una profumazione calda ma non troppo pesante (niente tipo incenso o profumi orientali).
Qualche consiglio?

Sono andata sul sito della Lampe (ho fatto anche il test sull'ambiente della casa :shock: ), e, tra le altre cose, leggo questo:
- E' vietato altresì mescolare i Parfums de Maison tra loro, in quanto le dimensioni delle molecole prodotte da queste mescolanze può danneggiare il bruciatore. Inoltre, la mescolanza dei profumi può provocare reazioni chimiche non controllate e la formazione di sostanze considerate inquinanti per la casa.
:shock:
Voi fate sempre cosi? Passate sempre dal neutro prima di cambiare profumazione?

Inviato: 26/11/09 16:12
da Cerise
se vuoi una cosa molto natalizia mi pare ci sia qualcosa del tipo arancio e cannella ... :roll:

Inviato: 26/11/09 17:24
da piccolissima
Cerise ha scritto:se vuoi una cosa molto natalizia mi pare ci sia qualcosa del tipo arancio e cannella ... :roll:
quoto
una fragranza buona, calda ma ne tipo incenso ne tipo orientale è Cuir (si, proprio cuoio)
non ti so spiegare si che sa, ma è un profumo caldo...
ma non è che puzza come il cuoio, eh!

uno che io invece adoro è caresse de cotton (mi pare), ma è decisamente fresco e estivo, è tra le profumazioni neutre...

Io non mischio mai i profumi, aspetto che finisca uno prima di metterne un altro... se ho tempo (e voglia) sciacquo il cordoncino e lo lascio asciugare prima di reimmergerlo

Inviato: 26/11/09 17:27
da bubu
Ma sono buoni questi prodotti? cioè la profumazione è persistente?

Inviato: 26/11/09 17:39
da Cerise
la mia preferita è Mer d'irose... è fresco e delizioso sa di pulito.

quello al cotone invece non mi paice :oops:

sono abbastanza persistenti ma non in modo invadente :roll:

Inviato: 26/11/09 17:46
da piccolissima
bubu ha scritto:Ma sono buoni questi prodotti? cioè la profumazione è persistente?
non tanto
non come oust electric :lol:
però a me pare che riesca ad eliminare i cattivi odori in modo eccellente

Inviato: 26/11/09 18:09
da Verderia
Secondo me è infallibile contro gli odori da cucina. :D

Io sto finendo il Caprifoglio (Liane de Chèvrefeuille)
è buono ma troppo dolce e fresco per questa stagione.
Altri che ho provato e gradito
Vent d'Ocean (Vento d'Oceano) fresco ed intramontabile
e Poire Grand Mere (Pera della Nonna) caldo e fruttato

Qualcuno ha provato le nuove profumazioni "Gli eccezionali" (etichetta marrone)?
A me attira molto Ella:

"Un profumo floreale voluttuoso e seducente, nel quale si aprono spirali di Agrumi, accordi di Pesca e Gelsomino con un tocco cipriato di Muschio e Vaniglia. "

Per ora mi segno Arancio e Cannella e Cuoio :arrow: grazie dei suggerimenti :D

Inviato: 26/11/09 18:13
da piccolissima
Verderia ha scritto:Secondo me è infallibile contro gli odori da cucina. :D

Io sto finendo il Caprifoglio (Liane de Chèvrefeuille)
è buono ma troppo dolce e fresco per questa stagione.
Altri che ho provato e gradito
Vent d'Ocean (Vento d'Oceano) fresco ed intramontabile
e Poire Grand Mere (Pera della Nonna) caldo e fruttato

Qualcuno ha provato le nuove profumazioni "Gli eccezionali" (etichetta marrone)?
A me attira molto Ella:

"Un profumo floreale voluttuoso e seducente, nel quale si aprono spirali di Agrumi, accordi di Pesca e Gelsomino con un tocco cipriato di Muschio e Vaniglia. "

Per ora mi segno Arancio e Cannella e Cuoio :arrow: grazie dei suggerimenti :D
io sono curiosissima di questa nuova linea...
ce n'è uno che si chiama come mio marito :D
però h opaura che siano troppo intensi per i miei gusti