mitti ha scritto:Ciao Puppy, anche io sono per i cestoni e i pensili da 90 massimo saranno meno belli, ma molto più pratici, certo che con i 90 dovresti considerare dei vasistas da 60 di altezza
non sò se hai avuto modo di vedere la mia composizione e se può essere utile
in pratica abbiamo 60 - 90,PC - 90 - 90 doppio lavello - 60
e relativi pensili da 60 di H, non ricordo se hai già spiegato l'esigenza dei pensili 72...sorry
addirittura mi sono stati pensili proposti da 120/150 e oltre (non ricordo esattamente) per fare tutto più filante, bellissimo, ma l'idea di spalancare tutto per prendere una tazzina o una presa si sale, mi sembrava poco pratico....
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100742
Mitti molto bella la tua cucina!
Concordo sul maxipensile, molto bello da vedere ma scomodo.
I pensili h72 li avevo scelti in base al fatto di avere soffitti alti 3.50. Mi sembrava che quelli h60 ci scomparissero.Pensa che mi sarebbero piaciuti anche più alti, ma poi mi sembravano, al contrario, troppo opprimenti. In generale, comunque, non escludo di cambiare idea. Mi piace vedere i pensili il più possibile uguali, siano essi L90 o L60.Una sfilza di pensili L60 però, li preferisco h72. Non chiedermi perchè, ma mi piace vederli più rettangolari.
edit
Riguardando la composizione di orsetto, quello che mi dava fasidio era proprio quel pensile a libro da 90 solo soletto. Nella versione rivista da janicola, con il pensile da h60, quell'effetto si stempera molto.