Sono tornata!!!
Cari forumisti,
ho qualche aggiornamento da darvi ( e presupponendo vi interessi

).
Questo pomeriggio sono stata dal rivenditore Stosa, quello che era venuto a casa a prendere le misure.
Intanto la cosa più importante è sicuramente che
ho deciso, mi fermo da questo rivenditore. Progetto da perfezionare a parte, ho passato 3 ore a discutere senza pressioni, (c'è da dire che la ragazza che mi ha seguito era molto giovane.. quindi forse c'è stata anche "complicità" in questo senso).
Il propietario è arrivato alla fine perchè stava mostrando le cucine ad altri clienti, si è confermato come lo ricordavo ( ci eravamo conosciuti anni fa), gentile e disponibile.
Gli elettrodomestici non ha nessun problema se li prendiamo a parte, gli ho chiesto se era eventualmente disponibile a montarceli lui (pagando ovviamente un sovraprezzo) e ha riso bonariamente dicendoci che ce li monterà "gratis", insomma di fare come meglio riteniamo, in base alle nostre tasche, che se abbiamo bisogno può darci consigli sui modelli, insomma di non esitare a chiedere. Io ero un pò imbarazzata sinceramente a chiederglielo ( per carattere mio

), ma lui ci ha messi a nostro agio, e questo è importante per me, aldilà del preventivo in se, per me è anche una questione di pelle, come ho detto. Magari prenderò una "sola" perchè non ho idea della bravura dei suoi montatori..ma non saprei daltronde come valutare questo aspetto. Io voglio essere ottimista e incrocio le dita.
Quanto al progetto che ci ha proposto, ecco il disegno ( che mi ha consegnato senza doverglielo chiedere)
Premetto che ero molto stanca e alcune cose adesso non le ricordo precisamente. Corrisponde a grandi linee al "mio" progetto, certo qualcosa non mi convince , anzi vi "invoco" per questo, i vostri consigli e pareri e critiche mi sono stati molto d'aiuto.. quindi.. a voi la parola.
Qualche dettaglio a questo punto sulla cucina. Si tratta di una Stosa come avrete capito, e rientra nel mio budget ( che non è tantissimo , 6000 eurini senza elettrodomestici, ma per le ragioni che ho già spiegato, e che non vorrete che mi dilunghi a ripetere

non può essere di più).
Le colonne ed i pensili sono del modello Brillant ( in vetro bianco). Si è trattato di una scelta obbligata perchè la dispensa scorrevole da 216 cm di altezza c'era solo in questa versione. Le basi invece sono del modello Allegra (o Milly secondo che la scelga con gola o maniglia rispettivamente) finitura da decidere ( o frassino bianco gesso o laminato opaco bianco). I pensili come ho detto sono in vetro, non mi convince tantissimo il loro disegno esteticamente, un pensile da 60 e uno da 80 con ante ( la ragazza dice che il pensile da 80 con scolapiatti a vasistas non c'è).
Top in laminato da 6 cm.
Abbiamo inserito lavello e miscelatore ( non mi ricordo perchè, visto che non c'è nessun altro elettrodomestico e nemmeno il pc, boh ero rinc*** forse, vabbè) Il lavello se non sbaglio era un Franke serie planar, incasso, da 78 ( può essere?) e miscelatore sempre franke con doccetta estraibile ( che di listino stava sui 267 euro credo).
Il preventivo come in foto, con lavello e miscelatore quindi, mi viene 5200 euro (Brillant e Allegra). Sono moooooooolto contenta

di rientrare nel budget e che mi rimane anzi qualcosa che posso investire sugli elettrodomestici. Pensando poi che una parte della cucina è in vetro mi sembra molto interessante come prezzo.
Ovvio che non capisco nulla di preventivi, quindi i vostri pareri saranno graditi, soprattutto riguardo ai modelli, e soprattutto per la parte in vetro.
Non so perchè non mi sono fatta fare il preventivo con tutto vetro, quindi tutta Brillant a questo punto ( ci ho pensato poi, almeno per capire se ci stavo come prezzo, lo chiederò prossimamente). Vi chiedo.. è brutta una cucina per metà laminato e per metà vetro? ed eventualmente meglio laminato opaco bianco o frassino bianco gesso?
Preciso che la cucina sarà tutta bianca, per una scelta anche qui quasi forzata, per via del fatto che ho una sola finestra, esposta a nord

, che la scala è a vista ed è di un colore simile al noce. Due finiture di bianco diverse stona? non vorrei venisse fuori una schifezza
Altri dettagli ( soprattutto sul perchè di quella disposizione delle basi) magari li inserirò un pò per volta perchè ho scritto davvero troppo e so che è stancante leggere i papiri

.
Intanto vi lascio così, ripartiamo da qui, se vi va
