Inviato: 13/12/10 14:56
quindi si può usare come sdraietta anche subito!
Bene bene (perchè nessuno mi chiede cosa vogliamo come regalo per il piccolo????)
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
bella domanda...stefania_b ha scritto:quindi si può usare come sdraietta anche subito!
Bene bene (perchè nessuno mi chiede cosa vogliamo come regalo per il piccolo????)
IESSSpicci ha scritto:bella domanda...stefania_b ha scritto:quindi si può usare come sdraietta anche subito!
Bene bene (perchè nessuno mi chiede cosa vogliamo come regalo per il piccolo????)![]()
![]()
![]()
![]()
Con Emma l'unica cosa che ci hanno regalato è stata la sdraietta...
per questa non ci chiedono proprio nulla...![]()
![]()
![]()
Stef -4![]()
![]()
noi ne avevamo un chicco che sconsiglio vivamente!!!stefania_b ha scritto:bene quoto la domanda di elicita!
Per la fascia mi sono segnata quella consigliata qualche pagina fa, ma il tesoro vuole il marsupio
All'epoca l'aveva comprato mia sorella su ebay in pula di farro. L'aveva pagato 30 euro però non ha i laccetti ma sta chiuso comunque e non è bello compatto, infatti come dice luna va un pò in giro, ma basta sistemarlo prima di usarlo ed è ok. Mia sorella ha fatto fare a mia suocera due federine in modo da poterle lavare e aggiungerci i laccetti che mancavano. E' comodo anche in gravidanza come ti dicevano le altre, peccato che nel frattempo l'ha dovuto prestare ad una sua amica quindi io ho risolto il problema schiena e panza con questoLorena ha scritto:Sono capitata su e-bay con una ricerca (che non ho approfondito, ma conto di farlo): in pula di farro bio: 28/30 euro, in pula di farro non bio 15 euro... ma sarà importante questa differenza? In fondo sto farro sta ben chiuso dentro, no???
Il tatamia proprio non mi piace, mi sembra un'astronave e costa anche 100 euro in più rispetto a quello postato.paprina ha scritto:se la dovessi farla sporca e rinunciare a sdraietta e seggiolone gratis, lo farei solo per il tatamia della peg perego![]()
tanto per la cronaca la sdraietta la mettevo in terra, come sul tavolo, come sul letto, come sul divano
Ma non starà scomoda nell'ovetto? Io ho iniziato ad usarlo che B. aveva più di 3 mesi, prima sempre navicella, anche in auto. Poi un po' l'uno e un po' l'altra, abbandoata definitivamente a 4 mesi (non ci entrava più). Il passeggino e il seggiolino auto a 6 mesi circa.elicita ha scritto:Elena ha ancora groooossi problemi a stare nell'ovetto: in macchina urla come un'aquila ed anche portandola a spasso ha una resistenza massima di mezz'ora poi inizia a piangere e si ferma solo se presa in braccio.
Il problema macchina non è risolto (e non vedo soluzione) ma la questione passeggiate sì: adora stare nel marsupio, categoricamente con la faccia rivolta verso l'esterno per curiosare
Stamattina dopo l'ecografia alle anche (tutto ok
) abbiamo fatto una bella passeggiata in centro con lei nel marsupio, è stata tranquilla e beata per più di un'ora e poi si è pure addormentata!
Il marsupio che ho è un vecchio modello dell'inglesina prestatomi dalla cognata: ora, visto che prevedo di usarlo un bel po', mi date qualche consiglio sul migliore in circolazione? Quanto costa, costa....se è l'unico modo per portarla a spasso non baderemo a spese...
P.S. Per l'isofix sono ancora indecisa, visto il problema macchina stiamo limitando al massimo le lunghe trasferte....