Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_
Inviato: 11/12/13 16:51
Io ho un'amica che è particolarmente precisina sulle cifre da mettere nei regali.
E mi sta bene.
Però, c'è un però...
Premetto che siamo un gruppetto di 3 coetane, a cui, a volte si aggiunge una ragazza più piccola.
Anzi per semplificare, ci nominerò A, B, C e D: A sono io, che compio gli anni prima di tutte, poi B è la precisina, C è l'altra coetane e D la "giovane"I
In occasione dell'ultimo compleanno "importante", ahimè, io ho festeggiato offrendo una cena e, B e C, hanno messo tot per il regalo; D me l'ha fatto a parte.
Alla cena erano invitati anche i mariti.
Poi c'è sto il turno della precisina ed io e C, le abbiamo fatto un regalo; siccome io non sapevo quanto era stato messo a testa per il mio, mi sono affidata a C.
Tra parentesi, lei ha ricevuto un dono della stessa entità economica del mio, ma ci ha offerto un micragnoso tiramisù a casa sua, dove siamo andati dopo essere stati in pizzeria (dove non siè nemmeno sognata di offrirci la "pizzata").
Quando si è trattato del compleanno di C, che ci ha invitatato a cena fuori, ma solo noi donne, siamo andate io e D a comprare il regalo.
E forse abbiamo speso un po' meno, ma le abbiamo fatto comunque un bel regalo, borsa più portafogli.
A questo punto B ci ha quasi rimproverato perchè avevamo messo di meno, rispetto al mio.
Noi non ci abbiamo fatto apposta in più, forse io non mi ricordavo neanche la cifra esatta e D mi aveva fatto un regalo per conto suo.
Insomma tutto questo discorso per dire che B si è un po' risentita, forse pensando dentro di se, di fare la figura della taccagna, senza considerare, che noi non l'avevamo fatto apposta, che poteva pure tener conto, che io alla cena avevo invitato pure i mariti, che lei aveva ricevuto un regalo, senza fare chissa che e che il regalo per C era nettamente più utile e bello del mio.
E mi sta bene.
Però, c'è un però...
Premetto che siamo un gruppetto di 3 coetane, a cui, a volte si aggiunge una ragazza più piccola.
Anzi per semplificare, ci nominerò A, B, C e D: A sono io, che compio gli anni prima di tutte, poi B è la precisina, C è l'altra coetane e D la "giovane"I
In occasione dell'ultimo compleanno "importante", ahimè, io ho festeggiato offrendo una cena e, B e C, hanno messo tot per il regalo; D me l'ha fatto a parte.
Alla cena erano invitati anche i mariti.
Poi c'è sto il turno della precisina ed io e C, le abbiamo fatto un regalo; siccome io non sapevo quanto era stato messo a testa per il mio, mi sono affidata a C.
Tra parentesi, lei ha ricevuto un dono della stessa entità economica del mio, ma ci ha offerto un micragnoso tiramisù a casa sua, dove siamo andati dopo essere stati in pizzeria (dove non siè nemmeno sognata di offrirci la "pizzata").
Quando si è trattato del compleanno di C, che ci ha invitatato a cena fuori, ma solo noi donne, siamo andate io e D a comprare il regalo.
E forse abbiamo speso un po' meno, ma le abbiamo fatto comunque un bel regalo, borsa più portafogli.
A questo punto B ci ha quasi rimproverato perchè avevamo messo di meno, rispetto al mio.
Noi non ci abbiamo fatto apposta in più, forse io non mi ricordavo neanche la cifra esatta e D mi aveva fatto un regalo per conto suo.
Insomma tutto questo discorso per dire che B si è un po' risentita, forse pensando dentro di se, di fare la figura della taccagna, senza considerare, che noi non l'avevamo fatto apposta, che poteva pure tener conto, che io alla cena avevo invitato pure i mariti, che lei aveva ricevuto un regalo, senza fare chissa che e che il regalo per C era nettamente più utile e bello del mio.