Pagina 228 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 26/03/12 23:01
da Lalli04
La notizia di Tabucchi mi ha colpito molto :cry: tra l'altro non sapevo che fosse malato....
qui un ricordo di Stefano Benni

http://foglianuova.wordpress.com/2012/0 ... more-27098

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 11:18
da Leelee
Lalli04 ha scritto:La notizia di Tabucchi mi ha colpito molto :cry: tra l'altro non sapevo che fosse malato....
qui un ricordo di Stefano Benni

http://foglianuova.wordpress.com/2012/0 ... more-27098
Grandissimo Tabucchi e molto bello l'articolo di Benni.

"Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate." Fare letteratura secondo me è anche saper scrivere gli incipit.

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 11:26
da chiaretta
quoto, anche a me la notizia di Tabucchi ha colpito :(
bello l'articolo di Benni, grazie Lalli!

(oggi odio il mondo perchè nel week end M facendo ordine ha messo a posto chissà dove tutta la pila di libri non ancora letti che avevo accumulato negli ultimi 2 mesi!!!)
pessimismo e fastidio :evil: :evil:

un altro punto pro e-book, pare, vista l'insostenibile pesantezza della pila per l'altra metà del cielo :evil:
Luna, ma come fai a far convivere ebook e bimbo piccolo? io da quando ho andrea ho cambiato 2 cellulari :roll: (o se li ciuccia a morte, o li sbatte per terra)
so che dovrei essere più ordinata, ma vi prego non ditemelo pure voi :twisted: :lol: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 12:15
da conchicca
L'e-book attira molto anche me, sarebbe comodissimo dato che "pendolo" ogni giorno sul treno, solo che sono un'affezionata fan della biblioteca in fatto di libri :mrgreen:

Chiaretta, io sono disordinata dal metro di altezza in su, almeno Claudia non ci arriva :wink:
E comunque sono abbastanza cattiva, se lo prende glielo levo e le do un'altra cosa

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 16:08
da lunaspina
conchicca ha scritto:Chiaretta, io sono disordinata dal metro di altezza in su, almeno Claudia non ci arriva :wink:
E comunque sono abbastanza cattiva, se lo prende glielo levo e le do un'altra cosa
Quoto :wink:
A Lorenzo piace digitare numeri sul cellulare e guardarci foto e video: se ho tempo da dedicargli, glielo lascio fare stando però lì con lui controllare, altrimenti glielo tolgo e gli propongo qualche alternativa. Ma questo solo ora che è un po' più grandicello, quando era più piccolo il cellulare era off limits (quello di mia suocera no, e infatti uno glielo ha rotto :lol: :lol:). Il Kindle è off limits tuttora 8)

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 16:55
da bradipa66
Finito Il centenario. Confermo da autobus, sempre che non vi vergogniate a ridere/sorridere davanti a perfetti estranei.
Carino, piacevole, godibile, certo non un capolavoro. In generale ben costruito negli intrecci e nella storia, anche se in alcuni punti forse un po' stiracchiato per farci star dentro tutto. A tratti esilarante (tipo l'omicidio nella c@acc@ di elefante), decisamente poco scandinavo...
Moooolto(troppo?) Gump, Forrest Gump, tanto che sono andata a verificare e l'omonimo romanzo di Groom - che ha ispirato il film - è del 1986.

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 21:06
da Lalli04
Fabietty ha scritto:@lalli: i videogiochi o il libro?

@luna: l'ebook reader è il mio migliore acquisto degli ultimi due anni almeno!
dicevo il libro....volevo regalarlo ma se proprio e' una cag....a pazzesca.... :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/03/12 23:37
da Fabietty
No dai il libro non è pessimo
I videogiochi in compenso son pazzeschi... Come hanno ricostruito roma, firenze, venezia... Panico proprio. Mio padre ottantaquattrenne e appassionato venetista è rimasto a bocca aperta.
Aderenza alla realtà storica non troppa ma più di quanto mi sarei aspettato (i giochi, il libro fa meno riferimenti storici si tiene più al sicuro, diciamo)

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/03/12 9:17
da Leelee
bradipa66 ha scritto:Finito Il centenario. Confermo da autobus, sempre che non vi vergogniate a ridere/sorridere davanti a perfetti estranei.
Carino, piacevole, godibile, certo non un capolavoro. In generale ben costruito negli intrecci e nella storia, anche se in alcuni punti forse un po' stiracchiato per farci star dentro tutto. A tratti esilarante (tipo l'omicidio nella c@acc@ di elefante), decisamente poco scandinavo...
Moooolto(troppo?) Gump, Forrest Gump, tanto che sono andata a verificare e l'omonimo romanzo di Groom - che ha ispirato il film - è del 1986.
Allora me lo son segnato: "da autobus" :wink:

Io invece ho finito il libro di cui parlavo una settimana fa: "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Peter Cameron e lo consiglio....non è tanto la trama, che mi ha colpito (anzi, questa in realtà abbastanza già letta e sentita) ma alcune descrizioni, pensieri... e in generale il mood dellintero libro. Bello!

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/03/12 22:28
da Cla'
L'altro giorno al suermercato mi sono fatta fregare come un pollo.
Davanti ai quotidiano, fra i libri in offera, vedo "Piccoli limoni gialli".
Il titolo, il mio genere.
La copertina anche http://www.amazon.it/Piccoli-limoni-gia ... 697&sr=8-1

Ecco, statene alla larga.
Mi aspettavo qualcosa alla Kinsella. No. Non è divertente, non è commovente, non è avvincente. E' tedioso e banale.
Io vi ho avvertiti.

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/03/12 23:00
da stefania_b
e io vi avverto così: state alla larga dalla serie di 44 Scotland street (o qualcosa di simile) di A. McCall Smith: se possibile è ancora più noiosa della serie della detective filosofa.
Sempre gradevolissimi invece i "casi" di Pretious Ramotswe

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/03/12 9:22
da Leelee
stefania_b ha scritto:e io vi avverto così: state alla larga dalla serie di 44 Scotland street (o qualcosa di simile) di A. McCall Smith: se possibile è ancora più noiosa della serie della detective filosofa.
Sempre gradevolissimi invece i "casi" di Pretious Ramotswe
Pensa che invece a me la serie dei filosofi dilettanti di Isabel Dalhousie piace tanto 8) Anche se condivido che succede poco...ho letto anche la serie 44 Scotland Street ed effettivamente mi ha lasciato un po' perplessa.

Mentre non ho mai letto la serie della...miss marple africana (Pretious Ramotswe).

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/03/12 10:09
da stefania_b
ma nemmeno in quella accade niente, solo che le atmosfere mi piaccioni di più

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/03/12 14:55
da Lalli04
Fabietty ha scritto:No dai il libro non è pessimo
I videogiochi in compenso son pazzeschi... Come hanno ricostruito roma, firenze, venezia... Panico proprio. Mio padre ottantaquattrenne e appassionato venetista è rimasto a bocca aperta.
Aderenza alla realtà storica non troppa ma più di quanto mi sarei aspettato (i giochi, il libro fa meno riferimenti storici si tiene più al sicuro, diciamo)
si io ero rimasta affascinata dai trailers, soprattutto le ambientazioni di Venezia e Istanbul 8) ma lo volevo regalare a chi di videogiochi non sa nulla
pero' sullo storico-pallonaro fino a un certo punto digerisce :mrgreen:
(si e' sciroppato la saga del teutone :roll: )
http://www.qlibri.it/narrativa-italiana ... hiacciato/

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/04/12 14:27
da abigaille
Rouge84 ha scritto: ho iniziato "L'aiuto" accantonando 1q84 per esigenze logistiche( uno è in edizione economica, l'altro no) non mi dispiac eper niente per ora, mi ha preso parecchio :D
A me è piaciuto davvero tanto ("L'aiuto", dico).
Poi fammi sapere :)

Io voglio prendere l'ultimo Gramellini. Vediamo se riesco oggi a passare dal centro.