Pagina 228 di 945

Inviato: 16/12/07 0:24
da pennealragu
silbhe ha scritto:
pennealragu ha scritto:guarda, quando ho i bimbi... esco. infatti stasera sono uscito, ma con orari da bimbi.
quando non ho i bimbi onestamente non ho più molta voglia di andar per locali; spesso se sono in montagna mi faccio un ristorantino in francia, oppure se sono in città qualche cenetta tra amici, ma cose easy.

oppure anche serate tranquille a casa...
ma beato te....questo il vantaggio di vivere in posti da cui si raggiunge tutto ed in poco tempo. qui siamo semi-isolati...e con la neve (cui non siamo abituati) è un casino!!!!
in effetti da casa mia alla francia c'è meno di mezz'ora di macchina e ci sono posti a dir poco spettacolari. tu di dove sei?

Inviato: 16/12/07 0:24
da agostina
La cucina francese è migliore di quella italiana.

Inviato: 16/12/07 0:25
da pennealragu
Atomik ha scritto:
pennealragu ha scritto:serate tranquille a casa...
:D
da non leggere con doppi sensi eh!!!

Inviato: 16/12/07 0:25
da pennealragu
agostina ha scritto:La cucina francese è migliore di quella italiana.
eh, anche i prezzi vah....

Inviato: 16/12/07 0:27
da agostina
pennealragu ha scritto:
agostina ha scritto:La cucina francese è migliore di quella italiana.
eh, anche i prezzi vah....
ma vah? francia del nord..

Inviato: 16/12/07 0:27
da Atomik
pennealragu ha scritto:
Atomik ha scritto:
pennealragu ha scritto:serate tranquille a casa...
:D
da non leggere con doppi sensi eh!!!
non ci avevo nemmeno pensato :oops: :lol: :wink:

Inviato: 16/12/07 0:27
da silbhe
pennealragu ha scritto:
silbhe ha scritto:
pennealragu ha scritto:guarda, quando ho i bimbi... esco. infatti stasera sono uscito, ma con orari da bimbi.
quando non ho i bimbi onestamente non ho più molta voglia di andar per locali; spesso se sono in montagna mi faccio un ristorantino in francia, oppure se sono in città qualche cenetta tra amici, ma cose easy.

oppure anche serate tranquille a casa...
ma beato te....questo il vantaggio di vivere in posti da cui si raggiunge tutto ed in poco tempo. qui siamo semi-isolati...e con la neve (cui non siamo abituati) è un casino!!!!
in effetti da casa mia alla francia c'è meno di mezz'ora di macchina e ci sono posti a dir poco spettacolari. tu di dove sei?
arghhhhhhhhhhhhh......non mi dire che mi fai morire di invidia. deduco che tu sia in piemonte o liguria. Io in puglia.

Inviato: 16/12/07 0:28
da pennealragu
agostina ha scritto:
pennealragu ha scritto:
agostina ha scritto:La cucina francese è migliore di quella italiana.
eh, anche i prezzi vah....
ma vah? francia del nord..
nel sud si spende meno? a dire il vero io vado in savoia che è a metà strada... se da noi l'euro ha raddoppiato i prezzi dei ristoranti, io ho notato che in quella zona è stato persino peggio...

Inviato: 16/12/07 0:31
da pennealragu
piemonte e ho la casa in montagna proprio al confine. appena sconfinato ci sono molti posti carini in cui ci sono un sacco di localini a uso turistico che sono bellini e buoni... sono un po' tutti uguali, ma devo dire che vale la pena. si va da perle come Briancon, alpez duez, GAP, ... a veri luna park del divertimento come les 2 alpes.

p.s. non ti lamentare della puglia che è un vero paradiso...

Inviato: 16/12/07 0:31
da agostina
In proporzione rispetto a un ristorante italiano quanto costa di più? un 10%?

Inviato: 16/12/07 0:33
da silbhe
pennealragu ha scritto:piemonte e ho la casa in montagna proprio al confine. appena sconfinato ci sono molti posti carini in cui ci sono un sacco di localini a uso turistico che sono bellini e buoni... sono un po' tutti uguali, ma devo dire che vale la pena. si va da perle come Briancon, alpez duez, GAP, ... a veri luna park del divertimento come les 2 alpes.

p.s. non ti lamentare della puglia che è un vero paradiso...
sarà pure che l'erba del vicino è sempre la piu' verde...io mi ero innamorata del piemonte (anche per ragioni sentimentali) e mi ci ero fissata di venirci a vivere. tutti dicevano: naaaaaaaa, ma sei pazza? avevo anche vinto un concorso. poi da pusillanime ho rinunciato... :cry: la puglia sarà paradiso ma...pressapochismo, cozzalaggine, cafoneria...un po' come altrove nel sud...

Inviato: 16/12/07 0:34
da agostina
cozzalaggine cusa l'è?
mai sentito..

Inviato: 16/12/07 0:35
da pennealragu
agostina ha scritto:In proporzione rispetto a un ristorante italiano quanto costa di più? un 10%?
il problema principale è il vino. una bottiglia non viene via a meno di 20-30 euro e non parlo di cose eccezionali. appena ti lasci andare sei sui 50.
poi il cibo lì va molto di cucina tipica con piatti come raclette, fondute, tartiflette, menù con bistecche di filetto al pepe o al formaggio, pasticci di patate, pierrade, brasserade...
diciamo che se vai di fonduta o raclette te la cavi con 20 euro, ma appena prendi dei menu un po' un po' vai ai 30-40.

diciamo che l'ultima volta ho fatto menu brasserade (35 per me e 35 i bimbi, in pratica loro un menu in due) + 30 di vino = 100 euro per un pranzo in pratica da due persone. ottimo sin che vuoi, ma 100 euro è un bel tossire...

Inviato: 16/12/07 0:38
da Atomik
pennealragu ha scritto:
agostina ha scritto:In proporzione rispetto a un ristorante italiano quanto costa di più? un 10%?
il problema principale è il vino. una bottiglia non viene via a meno di 20-30 euro e non parlo di cose eccezionali. appena ti lasci andare sei sui 50.
poi il cibo lì va molto di cucina tipica con piatti come raclette, fondute, tartiflette, menù con bistecche di filetto al pepe o al formaggio, pasticci di patate, pierrade, brasserade...
diciamo che se vai di fonduta o raclette te la cavi con 20 euro, ma appena prendi dei menu un po' un po' vai ai 30-40.

diciamo che l'ultima volta ho fatto menu brasserade (35 per me e 35 i bimbi, in pratica loro un menu in due) + 30 di vino = 100 euro per un pranzo in pratica da due persone. ottimo sin che vuoi, ma 100 euro è un bel tossire...
mi fai venire fame penne...
ma succede spesso ultimamente :roll: :wink:

Inviato: 16/12/07 0:38
da pennealragu
silbhe ha scritto:
pennealragu ha scritto:piemonte e ho la casa in montagna proprio al confine. appena sconfinato ci sono molti posti carini in cui ci sono un sacco di localini a uso turistico che sono bellini e buoni... sono un po' tutti uguali, ma devo dire che vale la pena. si va da perle come Briancon, alpez duez, GAP, ... a veri luna park del divertimento come les 2 alpes.

p.s. non ti lamentare della puglia che è un vero paradiso...
sarà pure che l'erba del vicino è sempre la piu' verde...io mi ero innamorata del piemonte (anche per ragioni sentimentali) e mi ci ero fissata di venirci a vivere. tutti dicevano: naaaaaaaa, ma sei pazza? avevo anche vinto un concorso. poi da pusillanime ho rinunciato... :cry: la puglia sarà paradiso ma...pressapochismo, cozzalaggine, cafoneria...un po' come altrove nel sud...
guarda, io la puglia l'ho vissuta da turista e quindi ne ho colto l'essenza superficiale che un può avere in vacanza. stessa cosa quando sono in montagna e in francia... riesco un po' meno a torino ovviamente perché ci vivo...
comunque da torinese molto critico devo dire che negli ultimi 10 anni c'è stato un miglioramento della città pazzesco, sia per i turisti, sia per i torinesi e ogni anno secondo me è meglio (le olimpiadi sono state un vero toccasana sotto moltissimi punti di vista)