Inviato: 21/05/09 12:53
premesso che per i miei due i problemi alimentari sono sempre stati del tipo opposto,cioè per loro il cibo è un male necessario
...(ale ha 4 anni e pesa 15 kg,gabriele ne ha quasi 10 e pesa 30 kg)...sono assolutamente d'accordo con chi dica che fino a una certa etè i bimbi si autoregolano...certo dà soddisfazione vedere i piattini spazzolati,ma con i miei ho dovuto fare di necessità virtù..non vuoi mangiare?si vede che non hai fame...prima o poi mangiano sempre...logicamente con i bambini inappetenti qualche cosa bisogna escogitare(merende sostanziose,pastasciutte che fanno da piatto unico ecc)ma io ho raggiunto una calma serafica,anche perchè i due scriccioli godono di ottima salute...
comunque credo che effettivamente si vedano un bel po'di bimbi cicciottelli in giro,che finchè son piccini sono adorabili,ma a volte necessitano di qualche restrizione...il bambino di una mia amica è sempre stato cicciottello,dotato di un appetito formidabile("mamma,la finisci proprio tutta la tua pasta?"),quando ha iniziato la scuola elementare i problemi sono arrivati dalle relazioni con i compagni...i bambini possono essere alquanto crudeli...e il piccolo è finito a dieta.
poi invece alcuni bambini hanno proprio un'ossatura più grossa di altri,e su quello l'alimentazione non incide...


poi invece alcuni bambini hanno proprio un'ossatura più grossa di altri,e su quello l'alimentazione non incide...