Pagina 24 di 25

Inviato: 27/02/07 16:12
da pancissimo
Non sono riuscita a leggere tutti i messaggi, quindi sicuramente ripeterò qualcuno. Comunque direi:

La malora di Fenoglio (oggetto della mia tesi! :D )
Cuore di tenebra di Conrad
1984 di Orwell
tutto Harry Potter
L'immortalità di Kundera
Effi Briest di Fontane

Oddio non mi fermo più!!! :) :) :)
Scusate ma i libri sono la mia passione :oops:

Inviato: 27/02/07 16:15
da pancissimo
:( ho combinato un guaio... :oops: :oops:

Inviato: 27/02/07 16:19
da abigaille
pancissimo ha scritto: La malora di Fenoglio (oggetto della mia tesi! :D )
Cuore di tenebra di Conrad
1984 di Orwell
tutto Harry Potter
L'immortalità di Kundera
Effi Briest di Fontane
decisamente abbiamo gusti diversi :?

Inviato: 27/02/07 16:21
da pancissimo
abigaille ha scritto:
pancissimo ha scritto: La malora di Fenoglio (oggetto della mia tesi! :D )
Cuore di tenebra di Conrad
1984 di Orwell
tutto Harry Potter
L'immortalità di Kundera
Effi Briest di Fontane
decisamente abbiamo gusti diversi :?
:D
Direi che è meglio così! Già siamo quasi costretti a guardate tutti la stessa tv e anche le radio propongono tutte la stessa musica... Almeno nella lettura scegliamo noi, no? :wink:

Inviato: 27/02/07 16:23
da dazed&confused
abigaille ha scritto:ecco, con siddartha ho sgarrato il punto 3!
Siamo almeno in 2 ad aver sgarrato :roll:

Mamma mia, quanto l'ho trovato NOIOSO :shock:

(ed io sono uno che ha amato Gita al faro di Virginia Woolf, non propriamente un thriller :wink:)

Inviato: 27/02/07 16:30
da abigaille
dazed&confused ha scritto:
..
Mamma mia, quanto l'ho trovato NOIOSO :shock:
:lol:

Inviato: 27/02/07 16:31
da pancissimo
dazed&confused ha scritto:
abigaille ha scritto:ecco, con siddartha ho sgarrato il punto 3!
Siamo almeno in 2 ad aver sgarrato :roll:

Mamma mia, quanto l'ho trovato NOIOSO :shock:

(ed io sono uno che ha amato Gita al faro di Virginia Woolf, non propriamente un thriller :wink:)
:) Anche per me è stato una palla... e sì che amo tutta la letteratura tedesca, ma non è bastato!

Inviato: 27/02/07 16:41
da dazed&confused
pancissimo ha scritto:... e sì che amo tutta la letteratura tedesca, ma non è bastato!
Ecco un altro spunto di discussione! Mi ritengo un forte lettore (sono su una media di 40-50 libri all'anno) e di gusti molto eclettici (vado da Harry Potter a Joyce :lol: ) però... Però mi sono reso conto che, bene o male, le mie letture hanno una forte connotazione geografica.
Per spiegarmi meglio: nella mia libreria anglosassoni, sudamericani ed italiani fanno la parte del leone, sono presenti diversi asiatici e mediorientali, comincia timidamente ad affacciarsi qualche australiano... Però ho notato che su francesi e russi zoppico un bel po' :roll:
A voi capita lo stesso?

Inviato: 27/02/07 16:47
da abigaille
a me sì
italia, america, sudamerica a gogò
poco est

Inviato: 27/02/07 16:47
da lunaspina
dazed&confused ha scritto:
pancissimo ha scritto:... e sì che amo tutta la letteratura tedesca, ma non è bastato!
Ecco un altro spunto di discussione! Mi ritengo un forte lettore (sono su una media di 40-50 libri all'anno) e di gusti molto eclettici (vado da Harry Potter a Joyce :lol: ) però... Però mi sono reso conto che, bene o male, le mie letture hanno una forte connotazione geografica.
Per spiegarmi megliose nella mia libreria anglosassoni, sudamericani ed italiani fanno la parte del leone, ho notato che su francesi e russi zoppico un bel po' :roll:
A voi capita lo stesso?
Assolutamente sì. Leggo quasi esclusivamente autori angloamericani. Con qualche eccezione (tipo Jostein Gaarder, Wilbur Smith, e vari classici sparsi per il mondo).

Inviato: 27/02/07 17:01
da pancissimo
:? Ora subentra una certa deformazione professionale... ma un giorno sentii qualcuno dire che "i Paesi anglosassoni (e gli USA in un certo senso anche) hanno una pessima lingua e una splendida letteratura, la Germania una splendida lingua e una pessima letteratura".
E' un po' estrema come posizione ma in linea di massima mi ci ritrovo. :)
Voglio dire: la lingua inglese non è brutta (mi ci sono laureata) ma sento che "trasmette" poco, mentre la letteratura inglese, con l'apice dei vittoriani... beh, non servono commenti! Al contrario la lingua tedesca è affascinante seppur ostica, mentre la letteratura è pesante e non affascina tutti.
Ok, fine del momento di sclero delle 4 del pomeriggio!!! :D :D :D

Inviato: 27/02/07 17:17
da violet
Finito di leggere "Cecità" di Saramago ora è il turno di Màrquez "Cent'anni di solitudine" :D .....e Goethe è a buon punto... :roll:

Inviato: 27/02/07 17:19
da abigaille
violet ha scritto:Finito di leggere "Cecità" di Saramago ora è il turno di Màrquez "Cent'anni di solitudine" :D .....e Goethe è a buon punto... :roll:
cecità strepitoso, ansiogeno ma bellissimo
cent'anni di solitudine il mio libro preferito mondiale globale
:D

Inviato: 27/02/07 17:32
da violet
abigaille ha scritto:
violet ha scritto:Finito di leggere "Cecità" di Saramago ora è il turno di Màrquez "Cent'anni di solitudine" :D .....e Goethe è a buon punto... :roll:
cecità strepitoso, ansiogeno ma bellissimo
cent'anni di solitudine il mio libro preferito mondiale globale
:D
bene ! :D

Hai visto in che modo è scritto "Cecità" ? Solo per quello mi saliva l'ansia ! :x :lol:

Inviato: 27/02/07 17:34
da abigaille
violet ha scritto: Hai visto in che modo è scritto "Cecità" ? Solo per quello mi saliva l'ansia ! :x :lol:
sì è una caratteristica distintiva di saramago.. alle prime pagine son rimasta così :shock: , poi ho apprezzato..