Inviato: 22/01/07 11:12
Altra cosa, in mensa fanno spesso le cipolle tagliate a metà (penso siano al forno). Mi piacciono un sacco e vorrei farle anche a casa, qualcuno mi passa la ricetta?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
dunque se vuoi il procedimento vero....perky ha scritto:visto che si parla di polenta mi dite come la fate (non i condimenti ma proprio lei)?
Quanta acqua? Quanta farina? Quella fine o quella + grossa?
Ci va il dado?
Quanto tempo deve cuocere? Si può fare anche nella pentola a pressione? Ma poi lì non si riesce a mescolare: non è che mi si attacca tutto?
non ho capito....perky ha scritto:Altra cosa, in mensa fanno spesso le cipolle tagliate a metà (penso siano al forno). Mi piacciono un sacco e vorrei farle anche a casa, qualcuno mi passa la ricetta?
Non so interessa, cmq...Lorena ha scritto:Io la stendo a mano, picchiettandola, trucco del maritinoraffa79 ha scritto:Lory come vuoi farla?Lorena ha scritto:Oggi sarò di piazza, speriamo bene che l'ho fatta solo due volte ed ho inviato i miei a cena![]()
Le patate le metto crude, sopra?
io la stendo per benino con il mattarello, la metto nella teglia poi ci metto 4 cucchiai di pomodoro mozzarella,a metà cottura metto i slaumi o ecc...
Mentre ne faccio una bianca di solito che il raffo gradisce tanto, la stendo la metto in teglia ci metto un pò d'olio lo stendo con il cucchiaio su tutta la superficie ci metto la mozzarella e la metto in forno, gli ultimi 3-4min ci metto sù le patate a tocchetti8arrostite nel forno precedentemente) e la pancetta![]()
Vorrei farne una con le patate a fettine sottili sottili, ma non so se prima le devo cuocere oppure le metto crude così.
Grazie 1000, ma quanto tempo deve stare sul fuoco? Basta mezz'ora?ela78 ha scritto:dunque se vuoi il procedimento vero....perky ha scritto:visto che si parla di polenta mi dite come la fate (non i condimenti ma proprio lei)?
Quanta acqua? Quanta farina? Quella fine o quella + grossa?
Ci va il dado?
Quanto tempo deve cuocere? Si può fare anche nella pentola a pressione? Ma poi lì non si riesce a mescolare: non è che mi si attacca tutto?
100gr di farina = 1lt di acqua (morbida)
100gr di farina = 0.75 lt di acqua (densa)
circa 100gr x 1 persona
ci andrebbe un paiolo in rame, ma se hai un pentolone, ok, meglio se antiaderente, pentola a pressione???? mai....
metti l'acqua + 1 dado (altrimenti un pugnetto di sale per 500gr di farina) e quando comincia a "friggere" metti giù la farina e inizia a mescolare, prima bene bene con la frusta per eliminare tutti i grumi, poi una pala o cucchiaio di legno, continuamente per amalgamare il tutto. e non farl aattaccare (non tanto almeno!!!)
in vndita ci sono il paioli con il motorino elettrico che mescola da sè, io ho quello e va benissimo!!!
ricordati di mettere (dopo aver calato la farina) il pentolone sulla fiamma più basssa...
ah... sporcherai tantissimo, perchè schizza!
vorrei fare una cosa del genereela78 ha scritto:non ho capito....perky ha scritto:Altra cosa, in mensa fanno spesso le cipolle tagliate a metà (penso siano al forno). Mi piacciono un sacco e vorrei farle anche a casa, qualcuno mi passa la ricetta?![]()
![]()
Mia mamma dice che più la "meni" più è buonaGrazie 1000, ma quanto tempo deve stare sul fuoco? Basta mezz'ora?
mezz'ora???? 40 minuti????niumax ha scritto:perky ha scritto:Grazie 1000, ma quanto tempo deve stare sul fuoco? Basta mezz'ora?
almeno 40 minuti..più è cotta = più digeribilità
Li cuoci al vapore (così non restano acquosi), li tagli a pezzetti e li fai insaporire in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, qualche cubetto di pancetta, sale e pepe. Stendi la sfoglia in una teglia, ci versi sopra i broccoli amalgamati con un uovo e qualche cucchiaiata di parmigiano grattugiato e cuoci come una normale torta salata.Dolores ha scritto:Ciao, mi date qualche suggerimento per cucinare i broccoli?