Pagina 24 di 4024

Inviato: 12/11/08 13:09
da Steve1973
dammispazio ha scritto:ronf ronffff

nn vedo l ora sia il 16 x vedere se e' scesa la rata
tremo quasi all idea, una buona notizia potrebbe essermi fatale :roll:
Difficile che sia scesa, visto che viene di solito la media del trimestre precedente.
I benefici si vedranno più avanti. :wink:

Inviato: 12/11/08 13:11
da loremir77
scusate l'ignoranza. :oops:

ma avete l'euribor trimestrale perchè le vostre rate sono trimestrali?

io ho il mensile.. quindi devo calcolare sull'euribor mensile?

Inviato: 12/11/08 13:14
da stefania_b
lore devi vedere come è indicizzato il tuo mutuo. Il mio è indicizzato sull'euribor a 1 mese, ma esistono mutui con rata mensile indicizzati sull'euribor a 3 mesi

Inviato: 12/11/08 13:22
da iale
ma questo topic non è svaccato...

... è proprio sputt**ato!!!! :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/11/08 13:25
da abigaille
dammispazio ha scritto:ma di chi sono figli questi due furbetti?
si rasenta il plagio, lei avra studiato Secretary per le mossettine varie, alle invasioni barbariche non sapevano finie una frase di senso compiuto dissimulando il tutto con un atteggiamento da indie rock star britannica (alias i dont know what you are talking about i just wanna sell me records)
la tristezza e che son pure meglio di tanti altri :roll:
ah si...gooodmorning forum!
ho il dente avvelenato
:twisted:

bambine nn ce la faccio piu altro che crisi globale

:cry:
sono d'accordo sulla recensione di dammi!

Inviato: 12/11/08 13:28
da loremir77
iale ha scritto:ma questo topic non è svaccato...

... è proprio sputt**ato!!!! :shock: :lol: :lol: :lol:
d'altra parte per fare un figlio.. una minima sicurezza economica bisogna pure averla. :wink:

Inviato: 12/11/08 13:33
da Colynn
Rette nidi....sono un'esperta 8)
Comunale: si paga in base al reddito e all'orario prescelto. Io pago il massimo in quanto lavoriamo in 2 (370€) per la fascia lunga (7.30-17.30).
Varia da comune a comune ma in genere gli importi sono più o meno questi.
Privato: si paga a volte un forfait a volte in base all'orario. Per il tempo lungo siamo dai 550€ ai 700€

Io ho scelto il comunale innanzitutto perchè ho avuto la fortuna di rientrarci :lol: (di solito prendono il 20% di chi fa domanda), poi perchè è proprio quello che nei miei giri avevo preferito (dietro casa, grande giardino, parquet, edificio nuovo) e poi perchè so che in caso di fratellino/sorellina già frequentanti il secondo ha priorità e paga il 50% della retta....e il prossimo anno questo aspettomi interesserà moltissimo :lol:

Inviato: 12/11/08 13:35
da loremir77
colynn.. quando saprai se è maschio o femmina? :wink:

Inviato: 12/11/08 13:38
da Colynn
loremir77 ha scritto:colynn.. quando saprai se è maschio o femmina? :wink:
Pare sia femmina....anche se ancora non è certo.
Comunque a noi ve bene tutto :lol:

Inviato: 12/11/08 13:40
da loremir77
Colynn ha scritto:
loremir77 ha scritto:colynn.. quando saprai se è maschio o femmina? :wink:
Pare sia femmina....anche se ancora non è certo.
Comunque a noi ve bene tutto :lol:
non ti resta che chiamarla Caterina e la famiglia medici è al completo.
:wink:

mi piaccccciono i nomi storici. :D

Inviato: 12/11/08 13:51
da Colynn
Caterina non mi fa impazzire....
Stiamo ancora valutando :twisted: anche se attuamente la valutazione è divergente....lui è per Clelia, io per Amelia :roll:

Inviato: 12/11/08 15:57
da EWOK
Colynn ha scritto: Io pago il massimo in quanto lavoriamo in 2
:shock: bhe mi auguro che non sia proprio così, nel senso che spero vadano in base alle fasce di reddito e non in base al numero dei genetori lavoratori perchè se danno la precedenza a chi ha solo un genitore che lavora è veramente un controsenso.
chi ha un genitore a casa in teoria dovrebbe avere meno bisogno del nido di chi ha entrambi i genitori lavoratori. o no?

comunque Colynn non spendi molto ed hai degli orari veramente decenti. Da noi costano in media 100-150€ in più e te li tengono max fino alle 16 molti fanno solo mezza giornata (quelli pubblici ovviamente)

Inviato: 12/11/08 16:16
da chiaretta
ma come avete fatto a passare fagli asili (nido o meno) al po.rno all'euribor?
ci vuole talento anche per questo :)

io continuo beatamente a ignorare tutti e tre gli argomenti (soprattutto gli ultimi due), quanto al nido ho fornito assistenza a una amica che ha tentato di aprirne uno ed è stata fermata da innumerevoli ostacoli burocratici...

come se non ce ne fosse bisogno!

Inviato: 12/11/08 16:24
da Colynn
EWOK ha scritto: :shock: bhe mi auguro che non sia proprio così, nel senso che spero vadano in base alle fasce di reddito e non in base al numero dei genetori lavoratori perchè se danno la precedenza a chi ha solo un genitore che lavora è veramente un controsenso.
chi ha un genitore a casa in teoria dovrebbe avere meno bisogno del nido di chi ha entrambi i genitori lavoratori. o no?
ammissione al nido e relativa retta seguono criteri diversi
requisiti ammissione: va in base al punteggio, che è dato da: numero di ore lavorate da ciascun genitore, eventuali fratelli, eventuali problemi di handicap, disagio sociale, familiari non autosufficienti a carico
retta: va per fasce di reddito, lavorando in due a tempo pieno hai quasi certamente la massima. chi guadagna poco paga poco.

Inviato: 12/11/08 16:24
da Kalimeroxxx
Sil70 ha scritto:
dammispazio ha scritto:
Sil70 ha scritto:Dammi....non c'ho capito niente!!! :roll:
mi riferivo alla coppia di PO PO Por.no
mai visti! :wink:
ma di che state parlando?