Inviato: 06/07/10 16:39
Per rispondere sia a Beatwins sia a Q:
l'acciaio per me rimane una percentuale marginale principalmente per una questione di "praticità" di utilizzo (convinzione della mia clientela, non mia...), si riga, si graffia, impronte, ecc. ecc.
sotto questo aspetto è indubbio che okite & co. ci forniscono valide argomentazioni, davanti alle quali il Cliente abbandona ogni dubbio...
E siccome non ho più voglia di fare delle "crociate" per convincere il Cliente a scegliere un prodotto che non lo aggrada... scelgo il quarzo, che oltretutto mi risolve anche il problema alzate (su 10 cucine: 1 con alzatina e 9 con alzata filo pensili)
Il post forming non lo propongo più da moltissimi anni, al limite ripieghiamo sull'unicolor o sul bordo legno o alu
Quanto sopra, ovviamente, riferito alla mia realtà... sicuramente in altre zone e altri Colleghi consumano centinaia di metri di acciaio e di corian.
l'acciaio per me rimane una percentuale marginale principalmente per una questione di "praticità" di utilizzo (convinzione della mia clientela, non mia...), si riga, si graffia, impronte, ecc. ecc.
sotto questo aspetto è indubbio che okite & co. ci forniscono valide argomentazioni, davanti alle quali il Cliente abbandona ogni dubbio...
E siccome non ho più voglia di fare delle "crociate" per convincere il Cliente a scegliere un prodotto che non lo aggrada... scelgo il quarzo, che oltretutto mi risolve anche il problema alzate (su 10 cucine: 1 con alzatina e 9 con alzata filo pensili)
Il post forming non lo propongo più da moltissimi anni, al limite ripieghiamo sull'unicolor o sul bordo legno o alu
Quanto sopra, ovviamente, riferito alla mia realtà... sicuramente in altre zone e altri Colleghi consumano centinaia di metri di acciaio e di corian.