Zawa ha scritto:ieri sera ho fatto un giretto a casa tua....
poi son stata sequestrata dal boy e non ho potuto lasciarti le mie impressioni 2011....
Così a memoria ero rimasta...sulla porta di casa...
Scusa se non riesco a seguire day-by-day......ma già faccio fatica con la mia
ad ogni modo, cominciamo con una SBAAAAAAAAAAVVVV sulla placca della GEBERIT...continuiamo coi complimenti per i corpi illuminanti, specie quelli del corridoio. Incontrano molto i miei gusti.. (forse perchè io li ho presi molto simili

)
I colori che hai scelto per le camere sono bellissimi...ma il verde, io in una camera non ce lo vedo proprio
è un bel colore, hai fatto degli abbinamenti molto azzeccati....ma VERDE non mi fa CAMERA...so' strana
..però sembra strano anche il parquet...sembra che non sia pulito, come quando fugano le piastrelle, che resta l'alone
La cucina mi piace, anche se non riesco a immaginare di poter lavorare su un piano di lavoro nero...col rivestimento nero....mi fa l'effetto topogigio.
Complimenti per l'azzardo del mobile TV...stranissimo...insolito, personale....originale....
La scala....lateralmente è straordinaria (ringhiera inclusa)...ma a me quella mezza alzata proprio non piace
I bagni, vabè...son riuscitissimi.....
la porta....a me piace di + come è fatta ora di quella che avevi disegnato.
e termino con uno SBAAAAAAAAAAAV sulla luce all'esterno.
e i complimenti per la luce anni 70 in soggiorno..
Zawa buondì

, non ti preoccupare, io sono impazzita dietro casa mia che deve essere meno di un terzo di casa tua che figuriamoci!
Ehehe, mi fa sorridere la placca Geberit... È rimasta impressa a moltissime persone e ogni volta mi viene in mente il moroso che dice "ma che differenza fa una o l'altra?" è pur sempre una placca per il cesso.

Grazie anche per le luci del corridoio, dalla prossima settimana (si spera) ci saranno anche nel vano scala e non vedo l'ora di vederlo completo.
La camera verde io l'adoro quindi sono molto di parte

e trovo che il colore scelto sia
perfetto per una camera da leto, ma ho un collega che la pensa esattamente come te che continua a insistere affinché io la faccia arancione, ma a me - ad esempio - arancione mi dà l'idea di soggiorno e per niente di camera da letto.
Il parquet appena posato mi aveva lasciato un po' perplessa... Ora invece è una delle cose che amo di più della casa, trovo sia perfetto nel mio ambiente, nulla ci sarebbe stato meglio (sempre per me eh?

) Il fatto che sembra non sia pulito è perché è un piallato a mano e oliato con nodi a vista, quinti niente a che vedere con la maggior parte dei parquet che si vedono in giro. Non è lucido né uniforme, o meglio ancora meno uniforme di parquet prefiniti classici, non è affatto liscio e i nodi presenti sono caratteristici del modello scelto. Il lato più chiaro è una decapatura differente dalle solite, ahimé nel tempo sarà sempre meno evidente ma l'ho messo in conto.

Il fatto di averlo scelto non lucido è una delle cose più azzeccate di questa casa, non si vede nulla, né polvere né graffi che sono due bestie nere per il paquet e in più l'idea di avere un elemento di fattura rustica a contrasto con tutto il moderno della casa me ne ha fatto immediatamente innamorare.

Circa la cucina sono di parte ancora più che in tutto il resto della casa. Cosa ci sarà mai di
NON azzeccato in questa cucina???

Scherzi a parte

io la trovo meravigliorsa in ogni millimetro del suo essere

. Tu in cucina lavori sul piano?

Orrore!

Io sono già fornita di taglieri super professionali in colore diverso per ogni cibo utilizzato e non ho assolutamente l'abitudine di lavorare senza niente tra il cibo che sto preparando e il piano della cucina. Sul piano al massimo ci appoggio il cibo che poi utilizzerò.
Toglimi una curiosità
Zawina, l'effetto Topo Gigio che sarebbe?
Quanto al mobile tv il moroso mi ha letto e riletto i tuoi complimenti!

Io glielo sto demonizzando da quando è stato consegnato. Ma è anche vero che ormai mi ci sto affezionando... Al moroso però non diciamolo.
Grazie per la scala, la mezza alzata è uno di quei compromessi a cui sono scesa per dar spazio alla funzionalità. Volevo un rivestimento scala senza toro, e inizialmente l'avrei voluto sia in pedata che in alzata. Posandolo alla "romana" proprio non mi piace, mi sa di una cosa fatta a metà, l'avrei voluto con le piastrelle o la pietra con taglio a 45° ma è una soluzione fragilissima. La scala di due carissimi amici che vivono a Milano è stata fatta esattamente come l'avrei voluta io, in ardesia (ecco, io non avrei mai messo un colore così scuro perché non lo gradisco molto), modernissima, con piastrelle unite con taglio a 45°. Ce l'hanno da poco più di un anno ed è tutta sbeccata, tra i giochi dei loro bimbi e il continuo passaggio... Ecco io non potrei avere una scala così, ne diventerei schiava per non rovinarla e non sarebbe sano per la mia salute!
La porta ho già richiesto di sostituirla

, il fascione bianco latte così grande trovo appesantisca e chiuda troppo, mi piace che la cucina si intraveda nonostante il vetro satinato. Speriamo d'aver fatto la scelta giusta.
E grazie per lo SBAV finale delle luci, per quelle il merito è tuuuutto del moroso, io non avrei mai osato, e invece alla fine ha avuto ragione lui.
Urca, si è fatto tardissimo e devo andare a cucinare. Alle altre ladies rispondo nel pomeriggio, baci bacioni!
