Mouse44 ha scritto:
Ad esempio alcune persone si stupiscono perché Flavio chiede sempre per piacere, perché ringrazia o perché saluta sempre.
Secondo me queste cose sono la minima base del vivere civile, già da quando era piccolissimo e iniziava a dire le prime parole gli ho insegnato a dire "grazie", era tenerissimo con i suoi "acie!!!"
Mouse mi hai tolto le parole di bocca
E d'altro canto ho l'esempio di mia zia e le sue gemelle: lei una donna molto intelligente, un'imprenditrice, in famiglia l'abbiamo sempre tutti ammirata... ma ci siamo dovuti ricredere vedendo le figlie: non hanno mai salutato, mai un grazie

sono le figlie del fratello di mia madre quindi spesso erano a pranzo dai miei, noi tutti in coro a salutare le bambine e mai una volta che avessero risposto
Puoi anche avere una figlia che sa leggere e scrivere a 4 anni... e poi non le insegni le basi dell'educazione?!
Ora Bea ha iniziato a fare la furbetta e spesso si "dimentica" di chiedere per piacere... ma noi siamo ossi duri e senza la parolina magica non ottiene niente (altro che tedeschi

)