avimux ha scritto:Una ristrutturazione radicale e ben riuscita, non c'è che dire. Belli il gres effetto parquet (che immagino sia stato preferito al legno per via dei bambini, giusto?) e la terrazza.
Domanda: come vi trovate con i mobili Ikea?
Si, hai capito al volo: ha vinto il gres sul legno causa bimbe e un canone grosso..
I mobili ikea delle bimbe sono validi, a prova di bimbo! L'unica pecca che vi ho trovato (sia nelle librerie che nel pax) è la parte di cartonato che poggia al muro, un filo troppo "uccia", se fosse stata di compensato sarebbe stato meglio. Poi tutto benissimo.
Pinturicchio le tue idee mi piacciono

e sono facilmente applicabili, senza grandi stravolgimenti...
Ora gliele dico al marito

e vediamo cosa ne vien fuori..magari si mette in testa queste idee e si toglie le attuali sue

lui è dell'idea di spostare la cucina nella ns camera, aprire un megafinestrone sul terrazzo e mettere un'altra parete a vetro di chiusura tra cucina e sala.. vecchia cucina trasformata in stanza figlia A, sua stanza della musica a figlia B, stanza figlie a noi

.. magari ricavare una stanzetta dalla ns ex camera-nuova cucina con nuova portafinestra x la musica..

a me piacerebbe ma
a) stiamo ancora riprendendoci dai lavori di casa+lavori facciate+mutuo..
b) se vedo un altro muratore nel raggio di 100mt non garantisco su una mia reazione "sensata"
