Inviato: 16/12/07 1:15
mai stata, però sono sempre più convinta che, a parte la polenta, non rimpiangerei nulla della cucina italiana.
pensa alla colazione, che tristezza.
pensa alla colazione, che tristezza.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
notte cara...agostina ha scritto:Notte..
beh, adesso non esageriamo dai... pasta, pizza e tante altre cose non le ami?agostina ha scritto:mai stata, però sono sempre più convinta che, a parte la polenta, non rimpiangerei nulla della cucina italiana.
pensa alla colazione, che tristezza.
la pizza la trovi ovunque nell'universo mondo.pennealragu ha scritto:beh, adesso non esageriamo dai... pasta, pizza e tante altre cose non le ami?agostina ha scritto:mai stata, però sono sempre più convinta che, a parte la polenta, non rimpiangerei nulla della cucina italiana.
pensa alla colazione, che tristezza.
ok che la pizza la trovi, ma è un prodotto italiano... anche il pernod lo trovi da noi se è per quello. il croissant no, è vero, come lo fanno i francesi è dura imitarlo.agostina ha scritto:la pizza la trovi ovunque nell'universo mondo.pennealragu ha scritto:beh, adesso non esageriamo dai... pasta, pizza e tante altre cose non le ami?agostina ha scritto:mai stata, però sono sempre più convinta che, a parte la polenta, non rimpiangerei nulla della cucina italiana.
pensa alla colazione, che tristezza.
il croissont croccante, VUOTO, della colazione?
il Pernod nel bicchiere ghiacciato?
il pesce con le verdurine e le salsine all'aglio?
la viande? tutta la vita..
si vede che parli di pasta in francia... non ti piaceagostina ha scritto:Anche la pasta la trovi, solo è grano tenero..
e poi a me non piace la pasta, la cucino ma non la mangio bleah..
e poi la musicalità della lingua..
conosci il sud? le midi...
un unico difetto, per andarci devi fare quell'autostrada ( adesso non esageriamo, autostrada) della Liguria...passi Mentone e si spalanca il mondo..
si l'ho vista in un piatto scotta come contorno alle mitiche polpettine al posto del riso pilaf...pennealragu ha scritto:si vede che parli di pasta in francia... non ti piaceagostina ha scritto:Anche la pasta la trovi, solo è grano tenero..
e poi a me non piace la pasta, la cucino ma non la mangio bleah..
e poi la musicalità della lingua..
conosci il sud? le midi...
un unico difetto, per andarci devi fare quell'autostrada ( adesso non esageriamo, autostrada) della Liguria...passi Mentone e si spalanca il mondo..![]()
il punto non è il grano tenero visto che barilla, de cecco & C li trovi in tutto il mondo. è come la fanno che fa la differenza...
agostina ha scritto:La cucina francese è migliore di quella italiana.
Ti rimando a Depardieuagostina ha scritto:mai stata, però sono sempre più convinta che, a parte la polenta, non rimpiangerei nulla della cucina italiana.
pensa alla colazione, che tristezza.
questo lo trovo decisamente più adatto a te...pennealragu ha scritto:OT: va meglio il mio avatar? giusto per capirci visto che l'altro me l'avete massacrato, poverino... e povero me...![]()
Polenta e nazionalismi a parte, mi sembra che ti dimentichi che la Francia non ha un piatto tipico nazionale ma tanti piatti regionali. Che le regioni francesi sono diversissime e ovunque tu andrai vedrai paesaggi e cucine molto differenti. La cucina francese è ricerca, ricchezza di sapori. Per quanto mi riguarda, preferisco quella più genuina e sono più per un pastasciutta condita con sugo di pomodori freschi e basilico, carne arrosto ma di là a dire che la cucina italiana sia miglioreNevermore ha scritto: ...
Se forse si pareggiano sui vini, forse, tutti gli altri prodotti trovano l'eccellenza nel nostro paese. Per non parlare della varietà.
In Italia basta cambiare provincia e spesso cambiano totalmente,
i gusti ed i sapori.
E i francesi lo sanno, lo hanno sempre saputo e non lo nascondono neppure tanto bene. Noi abbiamo prodotti che partono dall'Alto Adige e arrivano al sole della Sicilia.
Pertanto, limitarsi alla polenta mi pare altamente riduttivo...