Pagina 232 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/04/12 13:40
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:@Lalli, l'ho scritta così male?
ed un suo ex cliente, che si rifà al suo guru personale, Arthur Schopenhauer è il suo ex cliente che ha come guru Schopenhauer!
io ricordavo del pessimismo e della misantropia in generale, senza distinzioni di genere!

@stefania, dell'asino IO non mi ricordo
no l'ho letta io malissimo :lol:
pensavo a 'sto qua che "oh ho avuto una diagnosi infausta...mo' mi vado a leggere qualcosa di spensierato....." :mrgreen:
abbiate pazienza e' venerdi :D :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/04/12 15:53
da bradipa66
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:@Lalli, l'ho scritta così male?
ed un suo ex cliente, che si rifà al suo guru personale, Arthur Schopenhauer è il suo ex cliente che ha come guru Schopenhauer!
io ricordavo del pessimismo e della misantropia in generale, senza distinzioni di genere!

@stefania, dell'asino IO non mi ricordo
no l'ho letta io malissimo :lol:
pensavo a 'sto qua che "oh ho avuto una diagnosi infausta...mo' mi vado a leggere qualcosa di spensierato....." :mrgreen:
abbiate pazienza e' venerdi :D :lol:

eccerto, spensierato una pipp@ (fatemela passare, appunto, è venerdììììììììììììììììììììììììììì)

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/04/12 17:37
da DIERRE
:roll: sono quasi senza scorta libri, avrei Italians di Severgnini prestato.Se mi piacerà ... :|

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/04/12 20:01
da bradipa66
con le dovute differenza, come Gramellini, Severgnini mi piace come giornalista, meno come scrittore. fra l'altro ha un po' annoiato con la tipologia di libri... letto uno, letti tutti... però se sei a rota, meglio che niente! Dai, è leggero e scorrevole!

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 11:52
da chiaretta
quoto il giudizio di bradipa su severgnini (a me non è dispiaciuto la testa degli italiani, tra i + recenti, quello sulla "bella figura", concetto quasi solo nostro)

grazie simo per il titolo! nel we faccio l'ordine, così aggiungo anche la modella di real e il seguito dell'allieva (è un libro "da autobus", bradipa, un giallo rosa leggerino ma piacevole)

durante il ponte un amico con ipad 2 mi ha fatto venire le crisi (meglio ipad o kindle?) sigh. Non uscirò mai da quest'enpasse

shopenauer era uno sfigato, complessato per avere una madre molto più brillante di lui!!
leggere a questo proposito "le consolazioni della filosofia" di alain de botton (un autore che "da giovane" ho molto amato)
ma contrario al matrimonio (salvo poi pentirsi e rimpiangerlo per tutta la vita) non era kierkegaard?

ho finito il gatto di montaigne, molto carino, m'ha fatto venire voglia di rileggermi i saggi :D
e ora ho attaccato "le luci nelle case degli altri" e "come un furioso elefante", la biografia di johnson (che mi sta già un po' antipatico) :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:01
da Fabietty
Trovo ipad e kindle (o meglio, tablet ed ebook reader) due gadget con funzioni e fruibilità proprio diverse.
Leggere libri sul reader è favoloso, leggerli su uno schermo retroilluminato dopo un po' è un'agonia

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:07
da realexa
Fabietty ha scritto:Trovo ipad e kindle (o meglio, tablet ed ebook reader) due gadget con funzioni e fruibilità proprio diverse.
Leggere libri sul reader è favoloso, leggerli su uno schermo retroilluminato dopo un po' è un'agonia
fabietty, visto che te ne intendi, kindle o quello di sony?

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:16
da simo76
chiaretta ha scritto:e ora ho attaccato "le luci nelle case degli altri" e "come un furioso elefante", la biografia di johnson (che mi sta già un po' antipatico) :roll:

Avrei voglia anch'io di leggermi una bella biografia o autobiografia...avete qualche bel titolo? L'ultima che ho letto anni fa è stato "Il sogno del maratoneta", la biografia di dorando pietri, molto bello

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:19
da stefania_b
kierkegaard! era lui quello dell'asino forse?
io sto leggendo skippy muore e per ora mi piace, mi ricorda un po' il coe della banda dei brocchi

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:22
da Fabietty
@realexa: Io personalmente andrei di Kindle perchè magari è sulla carta meno yeah del sony (o dei samsung, o degli asus - c'è quello con lo schermo da 10" che è da bave) ma avere amazon dietro dovrebbe tenere tutti mentalmente tranquilli. Mi pare sia un po' lo standard industriale per così dire.
Per dirti, avrei anche un vecchio cybook che non ha assolutamente nulla che non vada ma se devio dal formato epub diventa tutto più difficoltoso, così come l'organizzazione delle cartelle, dei sottomenu, eccetera. Amazon zero sbattimento da sto punto di vista :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:22
da conchicca
Fabietty ha scritto:Trovo ipad e kindle (o meglio, tablet ed ebook reader) due gadget con funzioni e fruibilità proprio diverse.
Leggere libri sul reader è favoloso, leggerli su uno schermo retroilluminato dopo un po' è un'agonia
Anche l'ipad ha la funzione reader (non retroilluminato)

Anche io sono molto combattuta, l'ipad per me è troppo grande da portare in giro (leggo prevalentemente pendolando al lavoro) però ha molti altri utilizzi da non sottovalutare. D'altro canto ha anche tutto un altro prezzo :roll:

(Chiaretta, stai paragonando un pentolino con una cucina completa, eh :wink: )

Io sto leggendo Diego De Silva (non avevo capito niente), no me gusta :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:27
da Fabietty
Lo stacco del comfort di lettura tra tablet ed ebook reader è notevole a prescindere dalla retroilluminazione.
Poi che si possa anche leggere sul tablet è evidente ma non credo possa completamente sostituirsi ad un ebook reader, per un patito di libri.
Forse il paragone migliore è tra forno a vapore (reader) e microonde con vaporiera (ipad) :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:32
da realexa
Fabietty ha scritto:@realexa: Io personalmente andrei di Kindle perchè magari è sulla carta meno yeah del sony (o dei samsung, o degli asus - c'è quello con lo schermo da 10" che è da bave) ma avere amazon dietro dovrebbe tenere tutti mentalmente tranquilli. Mi pare sia un po' lo standard industriale per così dire.
Per dirti, avrei anche un vecchio cybook che non ha assolutamente nulla che non vada ma se devio dal formato epub diventa tutto più difficoltoso, così come l'organizzazione delle cartelle, dei sottomenu, eccetera. Amazon zero sbattimento da sto punto di vista :D
grazie! un'altra domanda: ma questi aggeggi ti fanno solo leggere libri, giornali o fanno anche altro? per esempio scaricare la posta o navigare?

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:37
da stefania_b
uff io questa cosa dei reader non la so valutare...
visto il macigno che mi porto dietro al posto della borsa ammetto che sbavo quando in metropolitana li vedo in mano ai lettori.
E allora mi dico: lo prendo!
Poi però come real penso: però meglio l'ipad che posso anche usare per la posta e per internet.
Poi però guardo i prezzi e dico: no no no meglio i libri che almeno non mi acceco (o mi acceco meno).

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/05/12 12:41
da Lalli04
Il kindle e quello che imita veramente bene il foglio stampato, pero' lo usi solo per quello
e' in bn e ha un browser sfigatello, il giornale ce lo puoi leggere ma i comandi non sono granche'
(sto parlando del modello base da 99 eurozzi)
io penso che mi accattero' prima un tablet di fascia infima...poi pensero' comunque al kindle aspettandone un modello base un po' piu' evoluto....