kimikalli ha scritto:Il box è stato utilizzato da noi per far giocare il bambino (quando ancora non camminava) in sicurezza, consentendoci di poter svolgere con maggior tranquillità altre attività ( es. stirare nella stessa stanza facendogli comunque compagnia). In verità, prima che fosse capace di alzarsi da solo, la stessa funzione la svolgeva il lettino, dove mettevamo i suoi giochini morbidi
Quoto, per noi è stato praticamente lo stesso.
Intorno ai 5 mesi e mezzo ho cominciato a mettere Lory nel lettino (appoggiato al cuscino da allattamento perchè ancora non stava seduto da solo) a giocare coi pupazzetti e i sonaglini mentre io facevo le pulizie in cameretta. Poi poco dopo i 6 mesi abbiamo preso il box (sempre col cuscino, è stato seduto bene da solo a 8 mesi).
Certo, da quando gattona preferisce stare in giro (e io sono contenta che si muova e che "testi" le proprie abilità"), però è uno spazio giochi in cui sta ancora volentieri, per brevi periodi, 10-15 minuti, se proprio non siamo in condizioni di tenergli gli occhi addosso (bagno, una telefonata, del lavoro in terrazza)