Pagina 235 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 11:16
da realexa
bubu ha scritto:
realexa ha scritto:
bubu ha scritto:Sono anch'io del parere che la Jolie non l'abbia fatto per farsi pubblicita'...ci mancherebbe che si arrivi a questo per la gloria :roll:

Interessante il discorso di real, ma mi chiedo fino a che punto si possa fare prevenzione...ok una buona alimentazione, non fumare, fare attivita' fisica, ma purtroppo gli agenti patogeni sono in agguato ovunque, senza che nulla possiamo fare per evitarli :(
bubu, la prevenzione è un campo importante ma molto eterogeneo. Ci sono concause come la scorretta alimentazione, il fumo, l'obesità, etc. Poi ci sono le vere cause. ma di non tutti i tumori si conoscono perchè non tutti i tumori hanno la stessa patogenesi. Per il mesotelioma si sa che una delle cause è l'esposizione all'amianto etc. per il cancro della cervice uterina si sa che l'unica causa è l'HPV ed esiste il vaccino anche se è troppo presto per dire se il vaccino funzioni davvero.
Non è detto che prevenire agendo sulle concause ti eviti il tumore. Bisogna intervenire sulle cause, ma spesso queste non si conoscono ancora
Siamo sotto il cielo, insomma :|
Mi chiedo però: ma ci sono effettivamente, come molti sostengono, troppi interessi economici che ostacolano la ricerca e la scoperta di cure concrete per questo male? :roll:
e boh!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 11:16
da realexa
simo19691 ha scritto:...a quanto ne so io, alcuni tumori hanno un alto rischio di familiarità (vedi quello alla mammella), altri meno...
e comunque all'ultima mammografia mi hanno detto che la familiarità per questa patologia è solo da parte di madre (perlomeno a livello statistiche) :roll:
sì, ti hanno detto bene :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 11:18
da sunset
simo19691 ha scritto:...a quanto ne so io, alcuni tumori hanno un alto rischio di familiarità (vedi quello alla mammella), altri meno...
e comunque all'ultima mammografia mi hanno detto che la familiarità per questa patologia è solo da parte di madre (perlomeno a livello statistiche) :roll:
Quando sono morti i suoi, ovviamente, ne abbiamo parlato con dei medici oncologi, sia per il rischio per mio marito, che per dei futuri figli. Secondo loro i tumori che avevano avuto non avevano un forte rischio di familiarità, uno è un tumore raro, mentre l'altro aveva delle grosse componenti legate allo stile di vita. Comunque un po' il dubbio rimane..

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 11:20
da simo19691
beh, non si puù nemmeno passare tutta la vita a pensare solo a quello.....
se ti dicono che c'è familiarità giusto fare controlli (i cugini di mio marito già da diversi anni fanno controlli a seguito di un tumore al colon della mamma che comunque ha curato pure lei) sennò pace..... :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 12:22
da Steve1973
Scusate, forse mi sono espresso male.
Cerco di chiarire meglio il mio pensiero senza entrare nella componente medica, di cui non so nulla.

La ricerca di "pubblicità" non è della Jolie stessa come persona, non avendone ovviamente bisogno, ma del gesto in sè. E la riprova è ovvia e oggettiva, essendo il tutto nato da un articolo di suo pugno sul NYT.
Avrebbe potuto tranquillamente farsi le sue cose senza farlo sapere a tutto il mondo...

Nella sua testa, forse per i problemi della mamma, c'era bisogno di un "testimonial" forte, e così è stato. Poi adesso si susseguono anche in Italia i contributi di chi si è mosso sulla stessa direzione, ma questo è abbastanza normale... è la classica coda alla notizia ecclatante.

Chiarito questo punto, le opinioni e interviste che ho sentito io ieri erano molto contrastanti sull'argomento, non così definite e nette come sembrerebbero qui. E sto parlando di esperti in materia, non di ignoranti come il sottoscritto.
La statistica che più mi ha fatto riflettere riguarda appunto la buona prevenzione, intesa come costante monitoraggio con visite ad hoc. In questo caso, se anche il male dovesse formarsi, preso in tempo, si ha il 98% di riuscita delle cure...

Ecco, nella mia assoluta ignoranza, sulla bilancia metterei:
- Faccio un controllo ogni tre mesi (giusto così per dire), e, se dovesse formarsi, mi curo avendo il 98% di possibilità di successo; oppure
- Tolgo tutto subito perchè ho l'87% di possibilità di avere questo male e, non so quante, possibilità che sia troppo tardi per curarsi.

Boh... :roll: :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 12:29
da simo19691
Stiv....non si può fare una mammografia ogni 3 mesi...sono radiazioni che comunque fanno male :roll:
detto questo, io al suo posto non lo so cosa avrei fatto :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 12:39
da 13 febbraio
Steve1973 ha scritto:Scusate, forse mi sono espresso male.
Cerco di chiarire meglio il mio pensiero senza entrare nella componente medica, di cui non so nulla.

La ricerca di "pubblicità" non è della Jolie stessa come persona, non avendone ovviamente bisogno, ma del gesto in sè. E la riprova è ovvia e oggettiva, essendo il tutto nato da un articolo di suo pugno sul NYT.
Avrebbe potuto tranquillamente farsi le sue cose senza farlo sapere a tutto il mondo...

Nella sua testa, forse per i problemi della mamma, c'era bisogno di un "testimonial" forte, e così è stato. Poi adesso si susseguono anche in Italia i contributi di chi si è mosso sulla stessa direzione, ma questo è abbastanza normale... è la classica coda alla notizia ecclatante.

Chiarito questo punto, le opinioni e interviste che ho sentito io ieri erano molto contrastanti sull'argomento, non così definite e nette come sembrerebbero qui. E sto parlando di esperti in materia, non di ignoranti come il sottoscritto.
La statistica che più mi ha fatto riflettere riguarda appunto la buona prevenzione, intesa come costante monitoraggio con visite ad hoc. In questo caso, se anche il male dovesse formarsi, preso in tempo, si ha il 98% di riuscita delle cure...

Ecco, nella mia assoluta ignoranza, sulla bilancia metterei:
- Faccio un controllo ogni tre mesi (giusto così per dire), e, se dovesse formarsi, mi curo avendo il 98% di possibilità di successo; oppure
- Tolgo tutto subito perchè ho l'87% di possibilità di avere questo male e, non so quante, possibilità che sia troppo tardi per curarsi.

Boh... :roll: :roll:
senza il benché minimo intento polemico, ci sarebbe moltissimo da discutere su questa percentuale.
a parte che in ogni caso è troppo ottimistica, ma sono troppe le variabili da considerare, ad es. parliamo di linfonodi ancora non compromessi, tanto per dirne una?

sul serio steve, messa così sembra 98% vs 87%, ma è di gran lunga più complicato :|

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:02
da Sil70
domanda davvero da ignorante...ma anche facendo controlli ogni 3/6 mesi (c'è anche l'eco mammaria no?) si rischi di arrivare al controllo successivo con addirittura i linfonodi compromessi?

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:08
da Steve1973
13 febbraio ha scritto: senza il benché minimo intento polemico, ci sarebbe moltissimo da discutere su questa percentuale.
a parte che in ogni caso è troppo ottimistica, ma sono troppe le variabili da considerare, ad es. parliamo di linfonodi ancora non compromessi, tanto per dirne una?

sul serio steve, messa così sembra 98% vs 87%, ma è di gran lunga più complicato :|
Credimi, non ho alcuna vis polemica su questo argomento, anche perchè, come ampiamente sottolineato, sono ignorante in materia e quindi non posso che riportare pensieri di altri.

Sulla questione invece di puro calcolo statistico, un po' più vicino alle mie corde, il confronto non è proprio quello che ha sintetizzato tu.
Sono probabilità incrociate, con una serie di IF & THEN :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:17
da realexa
Steve1973 ha scritto:Scusate, forse mi sono espresso male.
Cerco di chiarire meglio il mio pensiero senza entrare nella componente medica, di cui non so nulla.

La ricerca di "pubblicità" non è della Jolie stessa come persona, non avendone ovviamente bisogno, ma del gesto in sè. E la riprova è ovvia e oggettiva, essendo il tutto nato da un articolo di suo pugno sul NYT.
Avrebbe potuto tranquillamente farsi le sue cose senza farlo sapere a tutto il mondo...

Nella sua testa, forse per i problemi della mamma, c'era bisogno di un "testimonial" forte, e così è stato. Poi adesso si susseguono anche in Italia i contributi di chi si è mosso sulla stessa direzione, ma questo è abbastanza normale... è la classica coda alla notizia ecclatante.

Chiarito questo punto, le opinioni e interviste che ho sentito io ieri erano molto contrastanti sull'argomento, non così definite e nette come sembrerebbero qui. E sto parlando di esperti in materia, non di ignoranti come il sottoscritto.
La statistica che più mi ha fatto riflettere riguarda appunto la buona prevenzione, intesa come costante monitoraggio con visite ad hoc. In questo caso, se anche il male dovesse formarsi, preso in tempo, si ha il 98% di riuscita delle cure...

Ecco, nella mia assoluta ignoranza, sulla bilancia metterei:
- Faccio un controllo ogni tre mesi (giusto così per dire), e, se dovesse formarsi, mi curo avendo il 98% di possibilità di successo; oppure
- Tolgo tutto subito perchè ho l'87% di possibilità di avere questo male e, non so quante, possibilità che sia troppo tardi per curarsi.

Boh... :roll: :roll:
steve, non è così semplice. la mammografia nessun medico sano di mente te la prescriverebbe ogni 3 mesi perchè sono radiazioni. Poi il tasso di aggressività e di mortalità in tumore della popolazione generale e in quello da BRCA mutato non è identica (ora non ricordo per quale, se ovaio o mammella, ma per uno è maggiore per l'altro minore). Non tutti i tumori della mammella sono istologicamente uguali e non è detto che anche preso precocemente si abbia un'alta possibilità di guarire.
la jolie ha fatto benissimo a pubblicizzare questo fatto perchè ti assicuro che nemmeno i medici (a meno che non siano ultraspecialisti) sanno che esistono questi geni che portano il tumore.
L'anno scorso abbiamo organizzato un altro congresso sull'argomento destinato ai medici di base e ai ginecologi territoriali (perchè nemmeno tutti i ginecologi lo sanno a meno che non siano di quelli che studiano sempre o che si occupano di oncologia). Il gesto della jolie serve alle donne non solo per sapere che la mastectomia è un'opzione, ma anche per dire che se avete familiari con questi cancri, fatevi il test e se non volete procedere con la chirurgia profilattica dovete fare una più stretta sorveglianza.
perchè è vero che stiamo sotto al cielo ma alcune sono sotto al cielo più di altre

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:24
da brucomela
Sil70 ha scritto:domanda davvero da ignorante...ma anche facendo controlli ogni 3/6 mesi (c'è anche l'eco mammaria no?) si rischi di arrivare al controllo successivo con addirittura i linfonodi compromessi?
sì. te lo assicuro.

Steve, meno male che non hai le tette.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:30
da 13 febbraio
Sil70 ha scritto:domanda davvero da ignorante...ma anche facendo controlli ogni 3/6 mesi (c'è anche l'eco mammaria no?) si rischi di arrivare al controllo successivo con addirittura i linfonodi compromessi?

sil, di preciso non lo so.
però so che ci sono forme particolarmente aggressive, e che, come osserva simo, magari è non è molto realistico pensare di sottoporsi a certi esami ogni tre mesi :roll: , sono proprio scelte personali, come ho detto fin dall'inizio.


Steve1973 ha scritto:
13 febbraio ha scritto: senza il benché minimo intento polemico, ci sarebbe moltissimo da discutere su questa percentuale.
a parte che in ogni caso è troppo ottimistica, ma sono troppe le variabili da considerare, ad es. parliamo di linfonodi ancora non compromessi, tanto per dirne una?

sul serio steve, messa così sembra 98% vs 87%, ma è di gran lunga più complicato :|
Credimi, non ho alcuna vis polemica su questo argomento, anche perchè, come ampiamente sottolineato, sono ignorante in materia e quindi non posso che riportare pensieri di altri.

Sulla questione invece di puro calcolo statistico, un po' più vicino alle mie corde, il confronto non è proprio quello che ha sintetizzato tu.
Sono probabilità incrociate, con una serie di IF & THEN :wink:
io sono un'ottima sintetizzatrice :P !
a statistica il mio obiettivo era di passare l'esame e basta, forse converrai con me che spesso la statistica è tutt'altro che una scienza esatta.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:32
da Sil70
io trovo positivo che la Jolie abbia fatto pubblicità alla cosa, anche per far sapere che c'è un'alternativa alla possibilità di vivere ogni giorno con l'angoscia di sviluppare un cancro al seno, possibilità più remota per alcune, più concreta per altre...
basta che poi non passi come la soluzione per tutti e per tutto...non credo siano da sottovalutare gli effetti psicologici di un intervento del genere, soprattutto se fatto a scopo preventivo, quando il male non s'è ancora manifestato...quando c'è, credo diventi una specie di liberazione!

insomma, deve essere una soluzione relativa, tenendo conto della paziente...

Bruco... :x

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:40
da realexa
Sil70 ha scritto:io trovo positivo che la Jolie abbia fatto pubblicità alla cosa, anche per far sapere che c'è un'alternativa alla possibilità di vivere ogni giorno con l'angoscia di sviluppare un cancro al seno, possibilità più remota per alcune, più concreta per altre...
basta che poi non passi come la soluzione per tutti e per tutto...non credo siano da sottovalutare gli effetti psicologici di un intervento del genere, soprattutto se fatto a scopo preventivo, quando il male non s'è ancora manifestato...quando c'è, credo diventi una specie di liberazione!

insomma, deve essere una soluzione relativa, tenendo conto della paziente...

Bruco... :x
sil, ribadisco! non è un'opzione per tutte ma solo per quelle che hanno la mutazione del gene. Ed anche il test genetico non lo si fa a tutte ma solo a chi ha almeno 2 parenti fino al secondo grado che hanno avuto certi tipi di cancro. Anche il test, cmq, lo si fa se lo si vuole fare. Nel caso di presenza della mutazione il medico offre le opzioni e la donna decide.
In tutto questo, da quando metti piede per la prima volta in ambulatorio fino a tutto il percorso (che può non concludersi con la chirurgia ma solo con la sorveglianza) sei affiancata da psicologi. Tieni presente che almeno da noi per avere il risultato del test ci vuole quasi un anno perchè non tutti i biologi lo sanno fare, ci vogliono delle strumentazioni e dei reagenti specifici che il SSR passa col contagocce. Ti immagini in un anno cosa passa nella mente di queste donne che non sanno se sono o meno mutate?

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/05/13 13:45
da brucomela
Bruco cosa?????

Parlate di cose che non vi hanno mai sfiorato!
Avete una vaga idea del significato della parola "quadrantectomia", graaaande traguardo dei nostri luminari?
Avete mai avuto un parente sotto chemio??
Sapete come il tessuto mammario si riduce dopo la radioterapia?
Sapete che effetti devastanti ha l'ormonoterapia successiva sul corpo, il carattere e lo spirito di una donna?
Sapete che a volte il "curarsi"di cui cianciate comporta la perdita del capezzolo?
Sapete che cosa sia un linfedema al braccio, altrimenti detto "sindrome di Braccio di Ferro"?
No. Certo che no.
Se fate certi discorsi e sindacate la scelta di una donna in ansia solo perchè è attrice, e famosa, non lo sapete.
Forse lei, che ha visto morire sua madre, lo sa.