Pagina 2349 di 2470

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:09
da eli_felix
Verderia ha scritto:
elicita ha scritto:Sfogo di oggi.
Mia suocera ha deciso di sua spontanea volontà che oggi passerà tutta la giornata a casa nostra. Cioè tutto il giorno io, Brando e la suocera.
:? :? :? :?

ma c'è un modo per far capire ai genitori/ai suoceri che devono imparare anche loro a chiedere "permesso"?

Ultimamente sono abbastanza in crisi, piena di dubbi e timori in merito all'opportunità di andare a vivere con cognato e cognata. Da una parte c'è il desiderio di fare contento mio marito, che vorrebbe a tutti i costi ristrutturare la casa di suo nonno, alla quale è molto legato, e dall'altra parte non faccio altro che sentire esperienze negative, legami familiari spezzati dalla troppa vicinanza, e fratelli che non si salutano nemmeno più.
Ci sarà un modo di salvare capra e cavoli?
E soprattutto: perchè gli uomini queste cose non le capiscono?? Quando ne parliamo, io passo sempre per quella che vede del male in ogni cosa. :| :| :|
Io non andrei mai a vivere con i parenti, mai. Mio suocero e suo fratello abitano sopra e sotto e non si parlano da quasi 30 anni.

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:17
da Fruttodibosco
Lo so che fa paura avere la famiglia così "attaccata". Io stessa, anni fa, non me la sentii di andare a vivere nell'appartamento sopra ai suoceri, per fortuna tutti hanno capito, ed alla fine si è rivelata la mossa giusta, perchè il marito ha creato lì l'ufficio :wink:

Se i rapporti ora sono tranquilli, penso che abbiate circa la stessa probabilità di andare d'accordo con loro, che con vicini di casa totalmente estranei.
Come ti hanno detto le altre, l'importante è mantenere i propri spazi separati. Stare nella stessa casa non significa vivere in simbiosi :wink:

Sul fatto che gli uomini abbiano "diversa abilità di comprensione delle situazioni" è stato creato addirittura un topic :mrgreen: non ti meravigliare :mrgreen:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:27
da Verderia
Just e Conchi :arrow: :arrow: un faro nella nebbia :D :D
betty_boop ha scritto:Verde ma insieme a tempo indeterminato o giusto per il tempo che serve per ristrutturare casa? Mmmmm io non so... che rapporto avete con loro?
insieme a tempo indeterminato. La casa dei suoceri (villetta bifamiliare anni '50) deve essere ristrutturata. L'intenzione è quella che venga ritirata da mio marito e suo fratello e ristrutturata. I suoceri comprerebbero un appartamento più piccolo.
Il progetto di massima prevede infatti due ingressi separati (o evt con solo la rampa di scale "condominiale")
con giardini separati/box separati ecc.

I rapporti sono buoni, mia cognata è una bravissima persona, tra l'altro da sempre abituata a vivere in condominio (come me peraltro)
Mi piace anche l'idea che Serena ed eventuali futuri cugini crescano vicini.
I contro sono più che altro dubbi e preoccupazioni sulla ristrutturazione innanzitutto (scelte e costi), e su rapporti futuri.

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:31
da conchicca
Verderia ha scritto:Just e Conchi :arrow: :arrow: un faro nella nebbia :D :D
betty_boop ha scritto:Verde ma insieme a tempo indeterminato o giusto per il tempo che serve per ristrutturare casa? Mmmmm io non so... che rapporto avete con loro?
insieme a tempo indeterminato. La casa dei suoceri (villetta bifamiliare anni '50) deve essere ristrutturata. L'intenzione è quella che venga ritirata da mio marito e suo fratello e ristrutturata. I suoceri comprerebbero un appartamento più piccolo.
Il progetto di massima prevede infatti due ingressi separati (o evt con solo la rampa di scale "condominiale")
con giardini separati/box separati ecc.

I rapporti sono buoni, mia cognata è una bravissima persona, tra l'altro da sempre abituata a vivere in condominio (come me peraltro)
Mi piace anche l'idea che Serena ed eventuali futuri cugini crescano vicini.
I contro sono più che altro dubbi e preoccupazioni sulla ristrutturazione innanzitutto (scelte e costi), e su rapporti futuri.
Infatti Verde. Il vero problema sono i soldi (per i lavori attuali e futuri) e l'eventualità che uno dei due un giorno voglia vendere per andare a vivere altrove :roll:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:32
da justonething
Verderia ha scritto:Just e Conchi :arrow: :arrow: un faro nella nebbia :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Verderia ha scritto: I rapporti sono buoni, mia cognata è una bravissima persona, tra l'altro da sempre abituata a vivere in condominio (come me peraltro)
Mi piace anche l'idea che Serena ed eventuali futuri cugini crescano vicini.
I contro sono più che altro dubbi e preoccupazioni sulla ristrutturazione innanzitutto (scelte e costi), e su rapporti futuri.
Quella in grassetto è una bellissima opportunità ad esempio, io ed i miei cugini siamo praticamente fratelli :D

Il fattore costi della ristrutturazione è senza dubbio il più scottante, se siete sempre andati d'accordo sono certa che mettendo le cose in chiaro sin da subito non ci saranno problemi.
Le spese a cui dovreste compartecipare sarebbero comunque solo una parte minima no ?

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:37
da Verderia
conchicca ha scritto:Infatti Verde. Il vero problema sono i soldi (per i lavori attuali e futuri) e l'eventualità che uno dei due un giorno voglia vendere per andare a vivere altrove :roll:
eh appunto :roll:
poi tra l'altro loro non sono sposati, e al momento vivono in un'appartamento a circa 30 km da qui, di proprietà di lei.
Mi viene anche il dubbio che vogliano ristruttare questo appartamento, continuare ad abitare nell'altro, e in questo farci venire i suoceri.

Io però su questo non transigo: ho detto a mio marito MOLTO CHIARAMENTE che con i suoceri sotto o sopra non voglio proprio vivere. Anzi, esiste anche un messaggio su watsapp. Verba volant.............. 8)

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 11:40
da Verderia
justonething ha scritto:Il fattore costi della ristrutturazione è senza dubbio il più scottante, se siete sempre andati d'accordo sono certa che mettendo le cose in chiaro sin da subito non ci saranno problemi.
Le spese a cui dovreste compartecipare sarebbero comunque solo una parte minima no ?
si, in linea di massima affideremo tutto il progetto ad un'unica impresa, e poi ogni nucleo familiare farà un mutuo per il proprio appartamento. Eventuali parti comuni sarebbero da dividere al 50%

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 12:05
da simo19691
Verderia ha scritto:
conchicca ha scritto:Infatti Verde. Il vero problema sono i soldi (per i lavori attuali e futuri) e l'eventualità che uno dei due un giorno voglia vendere per andare a vivere altrove :roll:
eh appunto :roll:
poi tra l'altro loro non sono sposati, e al momento vivono in un'appartamento a circa 30 km da qui, di proprietà di lei.
Mi viene anche il dubbio che vogliano ristruttare questo appartamento, continuare ad abitare nell'altro, e in questo farci venire i suoceri.

Io però su questo non transigo: ho detto a mio marito MOLTO CHIARAMENTE che con i suoceri sotto o sopra non voglio proprio vivere. Anzi, esiste anche un messaggio su watsapp. Verba volant.............. 8)
beh, ma tuo cognato si accollerebbe le spese di una ristrutturazione per farci vivere i genitori? :roll:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 12:14
da Verderia
Simo, non si sa mai nella vita :roll: :roll: :roll:

Dici che mi faccio troppe menate :?: :roll: :roll:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 12:30
da Federinik
Verderia no, non ti fai troppe pippe, fai benissimo a valutare approfonditamente ogni aspetto.
Secondo me, mantenere ingressi giardini e box separati sono ottime premesse perché l'esperienza sia positiva.
La mia opinione ora è molto polarizzata perché darei non so cosa per avere ora dei familiari vicino, lo dico x obiettività.

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 12:54
da s.ivonne
Io quando mi sono sposata ero in affitto poi imiei suoceri hanno ristrutturato due appartamenti.C era un piccolo problema i figli erano tre, hanno chiesto chi era disposto a vivere li con loro accanto l altro doveva trovarsi un altra casa (sempre pagata da loro).Noi abbiamo scelto di restare e ancora oggi benedico la scelta.Ho avuto tantissimo aiuto sia dai miei cognati che abitano su sia dai miei suoceri.Screzi ce ne sono stati ma bastava parlare che si appianava tutto.

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 02/04/14 19:45
da perticona
Poste Italiane, dovete morire!
Raccomandata spedita il 27 e ricevuta nello stesso comune ieri :x
Il postino non ha suonato, ergo oggi ritirarla allo sportello, dove chiedo: "Scusi, non usa più che il portalettere citofoni per la firma?". In risposta, mi è stato fornito il numero del postino, un fisso misterioso :evil: :evil:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 03/04/14 8:45
da valery
Io abito con a fianco mio fratello e famiglia, e sotto i miei.
Alle volte menerei mia mamma e soprattutto mio papà.
Ma ci aiutano tantissimo.
I bimbi vanno spesso di qua e di là...dai nonni, dagli zii...
Io son contenta.

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 03/04/14 9:32
da betty_boop
perticona ha scritto:Poste Italiane, dovete morire!
Raccomandata spedita il 27 e ricevuta nello stesso comune ieri :x
Il postino non ha suonato, ergo oggi ritirarla allo sportello, dove chiedo: "Scusi, non usa più che il portalettere citofoni per la firma?". In risposta, mi è stato fornito il numero del postino, un fisso misterioso :evil: :evil:
Solidarietà!!!
Ma poi non ho capito, il dipendente è loro e il mazzo devi farglielo tu? Un responsabile che lo riprenda non esiste?
Il mio postino non barra manco più la casella che indica di cosa si tratta (racomandata, pacco...) così ogni volta è un infarto. :evil:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 03/04/14 9:50
da perticona
betty_boop ha scritto:
perticona ha scritto:Poste Italiane, dovete morire!
Raccomandata spedita il 27 e ricevuta nello stesso comune ieri :x
Il postino non ha suonato, ergo oggi ritirarla allo sportello, dove chiedo: "Scusi, non usa più che il portalettere citofoni per la firma?". In risposta, mi è stato fornito il numero del postino, un fisso misterioso :evil: :evil:
Solidarietà!!!
Ma poi non ho capito, il dipendente è loro e il mazzo devi farglielo tu? Un responsabile che lo riprenda non esiste?
Il mio postino non barra manco più la casella che indica di cosa si tratta (racomandata, pacco...) così ogni volta è un infarto. :evil:
Guarda, l'unica scusante è che lo sportellista ho scoperto essere un noto maleducato, tanto che a me ha solo grufolato senza rivolgermi una sillaba. :roll:
Ad ognu modo, fanno acqua da tutte le parti! L'altro giorno la mia collega mi ha informato che è finalmente arrivata in ufficio la fattura per una spedizione che avevo fatto a dicembre :shock: E lì siamo clienti business, abbiamo un fantomatico referente commerciale :roll: e bla bla bla. Come direbbero i qualunquisti, a l'è un schifi! :evil: