Inviato: 13/07/10 8:25
http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... f=HREC1-11
Quote latte, Galan contro Lega
"Si dimetta chi causa multe Ue"
Il ministro aveva preannunciato le sue possibili dimissioni dall'incarico se il Parlamento italiano avesse approvato la proroga a fine anno del pagamento delle multe da parte di quegli allevatori che non hanno rispettato le quote latte stabilite dall'Ue. La Lega Nord appoggia la battaglia di questi allevatori, in contrasto con il Pdl.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=
Un piccolo manipolo di trasgressori», questo sono, per il ministro dell’Agricoltura (ed ex presidente della Regione Veneto) Giancarlo Galan gli allevatori in marcia con i loro trattori verso Bruxelles per protestare contro le multe comminate dalla Ue per aver superato i limiti previsti dalle quote latte. L’Italia ha già ottenuto in passato un aumento della propria capacità di produzione, ma gli allevatori non si accontentano e stanno confluendo con i loro trattori verso Bruxelles. Dove troveranno Galan ad aspettarli e a criticarli, per difendere la serietà degli impegni assunti dal governo italiano in sede comunitaria.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=
Quote latte, Galan contro Lega
"Si dimetta chi causa multe Ue"
Il ministro aveva preannunciato le sue possibili dimissioni dall'incarico se il Parlamento italiano avesse approvato la proroga a fine anno del pagamento delle multe da parte di quegli allevatori che non hanno rispettato le quote latte stabilite dall'Ue. La Lega Nord appoggia la battaglia di questi allevatori, in contrasto con il Pdl.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=
Un piccolo manipolo di trasgressori», questo sono, per il ministro dell’Agricoltura (ed ex presidente della Regione Veneto) Giancarlo Galan gli allevatori in marcia con i loro trattori verso Bruxelles per protestare contro le multe comminate dalla Ue per aver superato i limiti previsti dalle quote latte. L’Italia ha già ottenuto in passato un aumento della propria capacità di produzione, ma gli allevatori non si accontentano e stanno confluendo con i loro trattori verso Bruxelles. Dove troveranno Galan ad aspettarli e a criticarli, per difendere la serietà degli impegni assunti dal governo italiano in sede comunitaria.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=