Pagina 2370 di 2470

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 16:36
da stelli80
(((Light))) XXXXXXXXXXXXXXXX

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 18:01
da ErinC
mannaggia light! tanti (((())))) a tutta la famiglia

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 18:25
da eli_felix
Light :cry:
Auguri per l'anniversario!

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 18:54
da 13 febbraio
Lightblue ha scritto:Mai una gioia...
Oggi 3 anniversario di matrimonio!

Mia suocera ha avuto un ischemia! :roll:
mi spiace Light :|

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:02
da realexa
light, mi dispiace :(
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:06
da pawie
realexa ha scritto:light, mi dispiace :(
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:11
da capperugiola
Light, mi dispiace :|

Real, dovrai avere panzienza :?

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:13
da realexa
pawie ha scritto:
realexa ha scritto:light, mi dispiace :(
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...
bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:20
da pawie
realexa ha scritto:
pawie ha scritto:
realexa ha scritto:light, mi dispiace :(
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...
bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?
http://abcrisparmio.soldionline.it/netw ... agata.html

Codice: Seleziona tutto

Rivolgersi all’Ente creditore (in questo caso il Comune) e mostrare l’avvenuto tempestivo pagamento della multa, richiedendo una nota di sgravio (cioè una specie di liberatoria) del verbale in questione. Tale nota scritta del Comune le consentirà di annullare la cartella esattoriale presso Equitalia. In caso di “resistenze” da parte del Comune (anche se non ne vedo i motivi) può impugnare la cartella davanti al G.d.P. depositando in giudizio la prova del pagamento. 

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 19:32
da realexa
pawie ha scritto:
realexa ha scritto:
pawie ha scritto:[
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...
bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?
http://abcrisparmio.soldionline.it/netw ... agata.html

Codice: Seleziona tutto

Rivolgersi all’Ente creditore (in questo caso il Comune) e mostrare l’avvenuto tempestivo pagamento della multa, richiedendo una nota di sgravio (cioè una specie di liberatoria) del verbale in questione. Tale nota scritta del Comune le consentirà di annullare la cartella esattoriale presso Equitalia. In caso di “resistenze” da parte del Comune (anche se non ne vedo i motivi) può impugnare la cartella davanti al G.d.P. depositando in giudizio la prova del pagamento. 
denghiu. Quindi prima comune e poi equitalia

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 14/05/14 20:18
da s.ivonne
Light mi spiace, speriamo sia un' ischemia lieve.
Ti abbraccio

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 15/05/14 8:59
da simo19691
è meno facile di quel che sembra....
io ho cartelle Equitalia della Ditta che periodicamente mi si ripropongono...non c'è verso di annullarle definitivamente!
per non parlare delle multe dei bolli, ho una 10ina di targhe (alcuni veicoli venduti negli anni '90 :| ) che puntualmente ogni anno ripresentano...non c'è verso, annullano la cartella dell'anno richiesto ma la posizione rimane aperta all'infinito :evil:

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 15/05/14 9:05
da realexa
:|

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 15/05/14 11:03
da didi1979
AAAHHHHH CHE RABBIAAAAA

oggi, dopo 6 mesi dall'inizio delle formalità, finalmente mi comunicano che può partire il tirocinio di 6 mesi presso l'azienda che mi aveva selezionata (6 mesi fa appunto). Peccato che adesso sono un po' incinta e di sicuro non posso fare interamente i 6 mesi :?
Per correttezza li ho informati, così potranno decidere cosa preferiscono fare.

light un abbraccio

Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_

Inviato: 15/05/14 12:23
da didi1979
realexa ha scritto:Quindi prima comune e poi equitalia
Io per i clienti in genere faccio le cose quasi contestualmente. Cioè scrivo all'ente creditore per lo sgravio e scrivo ad equitalia di non dare corso alla cartella finchè l'ente creditore non avrà fatto gli opportuni accertamenti (allegando copia della raccomandata fattta all'ente)
A quel punto equitalia ti scrive che loro possono annullare la cartella solo su richiesta dell'ente (e questo è vero) ma cmq non dovrebbero dare impulso ad ulteriori attività. Appena l'ente comunica lo sgravio, si chiede ad equitalia la cancellazione dal ruolo (in teoria lo fa già l'ente creditore, ma covniene sempre farlo anche personalmente)