Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_
Inviato: 14/05/14 16:36
(((Light))) XXXXXXXXXXXXXXXX
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
mi spiace LightLightblue ha scritto:Mai una gioia...
Oggi 3 anniversario di matrimonio!
Mia suocera ha avuto un ischemia!
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...realexa ha scritto:light, mi dispiace![]()
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?pawie ha scritto:recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...realexa ha scritto:light, mi dispiace![]()
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...
http://abcrisparmio.soldionline.it/netw ... agata.htmlrealexa ha scritto:bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?pawie ha scritto:recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...realexa ha scritto:light, mi dispiace![]()
a me il comune ha mandato una cartella attraverso equitalia con una multa moltiplicata quasi per 3 che avevo pagato a tempo debito. Ora che si fa?
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...
Codice: Seleziona tutto
Rivolgersi all’Ente creditore (in questo caso il Comune) e mostrare l’avvenuto tempestivo pagamento della multa, richiedendo una nota di sgravio (cioè una specie di liberatoria) del verbale in questione. Tale nota scritta del Comune le consentirà di annullare la cartella esattoriale presso Equitalia. In caso di “resistenze” da parte del Comune (anche se non ne vedo i motivi) può impugnare la cartella davanti al G.d.P. depositando in giudizio la prova del pagamento.
denghiu. Quindi prima comune e poi equitaliapawie ha scritto:http://abcrisparmio.soldionline.it/netw ... agata.htmlrealexa ha scritto:bollettino, verbale e busta con la notifica è già in borsa. Quindi vado all'ufficio dei vigili? e mi devono annullare loro la cartella?pawie ha scritto:[
recupera il bollettivo della multa pagata e armati di santa pazienza ...
per fortuna non ho mai avuto a che fare con equitalia, ma la contestazione credo si debba fare in comune...Codice: Seleziona tutto
Rivolgersi all’Ente creditore (in questo caso il Comune) e mostrare l’avvenuto tempestivo pagamento della multa, richiedendo una nota di sgravio (cioè una specie di liberatoria) del verbale in questione. Tale nota scritta del Comune le consentirà di annullare la cartella esattoriale presso Equitalia. In caso di “resistenze” da parte del Comune (anche se non ne vedo i motivi) può impugnare la cartella davanti al G.d.P. depositando in giudizio la prova del pagamento.
Io per i clienti in genere faccio le cose quasi contestualmente. Cioè scrivo all'ente creditore per lo sgravio e scrivo ad equitalia di non dare corso alla cartella finchè l'ente creditore non avrà fatto gli opportuni accertamenti (allegando copia della raccomandata fattta all'ente)realexa ha scritto:Quindi prima comune e poi equitalia