Pagina 240 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/05/12 17:58
da simo19691
minusina ha scritto:Uhhhh..quanti titoli interessanti!
Io, finalmente, dopo un periodo di pausa ho ripreso a leggere e ho iniziato "se ti abbraccio non aver paura", racconto di un viaggio in USA di un padre e un figlio autistico.
vi saprò dire..
ho visto un intervista!!!
veramente bellissimo (credo che sia quello filmato da Lucci....) :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/05/12 18:37
da oltre_mente
simo19691 ha scritto:
minusina ha scritto:Uhhhh..quanti titoli interessanti!
Io, finalmente, dopo un periodo di pausa ho ripreso a leggere e ho iniziato "se ti abbraccio non aver paura", racconto di un viaggio in USA di un padre e un figlio autistico.
vi saprò dire..
ho visto un intervista!!!
veramente bellissimo (credo che sia quello filmato da Lucci....) :roll:
si credo anche io sia quello! toccante e dolcissimo.


io sono giorni che ho in mente di comprare un vecchio libro..."alla ricerca del tempo perduto" di Proust. Ho letto solo qualche brano al liceo ma ora sento un desiderio e non so perchè...me lo sono anche sognato :shock: sarò grave :? :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/05/12 23:29
da nancy77
minusina ha scritto:Uhhhh..quanti titoli interessanti!
Io, finalmente, dopo un periodo di pausa ho ripreso a leggere e ho iniziato "se ti abbraccio non aver paura", racconto di un viaggio in USA di un padre e un figlio autistico.
vi saprò dire..
è nella lista dei miei prossimi acquisti :wink:
facci sapere poi

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/05/12 11:19
da lunaspina
Ho finito "Sherlock Holmes e la tragedia del Titanic".
Ok, lasciate pure perdere. L'unica cosa carina è la presenza, a fianco di SH, di Jacques Futrelle, lo scrittore di gialli, che è effettivamente morto nel naufragio del Titanic. Per il resto, come giallo non vale niente e la ricostruzione della vicenda del Titanic non aggiunge niente a quello che potete già aver appreso da film e documentari.
Tra l'altro ho trovato la traduzione oscena (pessimo italiano) e c'erano decine di refusi di stampa :? :?

Ora ho iniziato "Il morso del serpente" di Elizabeth George. Sicuramente molto meglio :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/05/12 13:02
da stefania_b
non ho letto the help, cosa intendi come spaccato di vita USA?

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 11:59
da simo76
Rouge84 ha scritto:sto cercando (chissà se mi potete aiutare 8) ) qualche romanzo che sia ambientato negli Usa che facciano vedere anche un po uno spaccato di vita...insomma per intenderci un po' come "The Help" che mi è piaciuto molto...se poi fossero ambientati nel New Jersey tanto meglio :wink:
volevo leggere "Pastorale Americana " di Roth ma mi sembra un po troppo strong come inizio..
che mi dite? :D
Io subito dopo "L'aiuto" (anch'io avevo la tua stessa esigenza) ho letto "Pomodori verdi fritti alla fermata di Whistle Stop" che però è ambientato, se nn ricordo male, nel sud dell'america...altrimenti anche revolutionary road, che però a me non era piaciuto, troppo lento...

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 12:19
da simo76
Altrimenti i libri di John Irving, che, oltre a essere molto belli, sono ambientati nel new england e per me che ci sono stata in viaggio di nozze, è sempre un tuffo sognante al cuore :D vengono citati tanti posti che ho visto o del cui nome ho letto sulla guida/cartina
In particolare "le regole della casa del sidro"

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 12:36
da simo76
Rouge84 ha scritto:mi piacerebbe andare nel new england, magari in autunno! :D
Fatto! :wink: l'indian summer è stupenda, colori da favola...

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 13:02
da simo76
Rouge84 ha scritto:
simo76 ha scritto:
Rouge84 ha scritto:mi piacerebbe andare nel new england, magari in autunno! :D
Fatto! :wink: l'indian summer è stupenda, colori da favola...
però è settembre no? io penso potrei fare un giro a fine ottobre/halloween...non vedo l'ora :D
Io ci sono stata dal 5 al 20-21 ottobre con qualche giorno a NY, nei giardini delle case c'erano giù tutti gli addobbi per hallowen.
Per l'indian summer il mese più adatto è ottobre

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 15:11
da stefania_b
mamma mia che voglia di vedere la indian summer!
boh tutto sommato anche i romanzi di king hanno uno spaccato di vita USA.
Anche qualcosa di Auster? Mi viene in mente Leviatano e Follie di Brooklyn o anche le sceneggiature di Smoke e Blue in the face

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 17:01
da Lalli04
Rouge84 ha scritto:
stefania_b ha scritto:mamma mia che voglia di vedere la indian summer!
boh tutto sommato anche i romanzi di king hanno uno spaccato di vita USA.
Anche qualcosa di Auster? Mi viene in mente Leviatano e Follie di Brooklyn o anche le sceneggiature di Smoke e Blue in the face
segno segno e segno!
King quel Stephen King? noooooo ho troppa paura, ho avuto gli incubi un mese dopo aver visto 10 minuti del film col clown...da lì ho sempre avuto la fobia dei suoi libri :roll:
secondo me un po' di "anima nera dell'America profonda" (ma se vai nel New Jersey magari non c'entra molto...
e' in Joyce Carroll Oates
io ho letto "sorella mio unico amore" e "uccellino del paradiso"

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 17:02
da stefania_b
si quel king lì.
e su king io sono come la sorella di lalli con dick: non vi azzardate ad accostare i libri ai film da essi tratti (salvo shinig e misery) :evil:

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 17:03
da Lalli04
stefania_b ha scritto:si quel king lì.
e su king io sono come la sorella di lalli con dick: non vi azzardate ad accostare i libri ai film da essi tratti (salvo shinig e misery) :evil:
tira fuori l'integralista che e' in te :mrgreen:
Immagine
:lol: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 17:04
da stefania_b
:lol: :lol: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/05/12 17:05
da stefania_b
sul genere "ma quanto sono sfigati gli americani quando sono sfigati" poi ci sono i racconti di carver