gina ha scritto:non mi convince un granchè...specialmente quel muro lasciato così solo lì in mezzoo...
proverei con una soluzione a u le colonne dispensa/forno e il frigo nella parete di fondo, sulle parete di sx basi, su quella di dx lavello e pc sull'isola
disegna meglio gli ingombri per vedere che effetto fa, perchè il tavolo che hai disegnato è sproporzionato e occupa il doppio di spazio
lascerei una ventina di cm tra la porta zona notte e la parete divisoria della cucina, per mettere una consolle/svuotatasche o vani a giorno per fare una parete d'effetto visibile appena si entra
l'ho pensato anch'io, ma colonne in mezzo e basi ai lati non mi piace e poi occupando entrambi i lati la penisola viene piccolina se togli lo spazio per entrarci...
Il tavolo è 160x90 quindi se come suggerito da bayeen l'isola passa a 100 cm di profondità, mi avanzano 130 di passaggio tra fine del muro/fine isola e tavolo che direi è uno spazio sufficiente.
questione parete divisoria della cucina da risolvere con una quadro di valore abbastanza grande che arricchirà quella parete e svuotatasche sempre comodi subito a dx dell'ingresso sotto il citofono o poco più in la
In alternativa al quadro ci sarebbe solo la soluzione di difra con porta scorrevole a vetro o ancora meno probabile prolungamento boiserie ad L anche su questa parete.
Queste le motivazioni che ci hanno spinto a questa scelta che non resta immodificabile, tanto un altro paio di settimane per decidere la zona giorno ce abbiamo. La zona notte è stata decisa stasera ritiro il progetto definitivo e lo consegno al costruttore
