Pagina 25 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 12:17
da capperugiola
mescal ha scritto:Gina, sei favolosa!! Sì, intendevo una cosa simile... ora provo a metterci la lavatrice e impostare i serramenti con le misure reali, ma a prima vista lo trovo bellissimo!! tu?
Pure io lo trovo bellissimo,come sempre brava gina! :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 12:20
da gina
secondo me puoi anche evitare la vetrata

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 12:22
da mescal
gina ha scritto:con mobiletti ikea da cucina, per fare una cosa tipo queste..
è esattamente ciò a cui pensavo io... la finestra è a 1,00 da terra e misura 120 x 130 (h), mentre la portafinestra fa 130x230..

Pensi che così riesca cmq a "mantenere il fascino del piano sfalsato"? :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 12:25
da mescal
gina ha scritto:secondo me puoi anche evitare la vetrata
...dici :roll: ?

...mamma mia che indecisione co sta casetta... :?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 12:58
da gina
guarda cosa mi è venuto in mente :mrgreen: 8)

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 13:11
da gina
mi piace di più grigio ! 8) :mrgreen:

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 13:28
da mescal
Grazie Gina, in effetti non è male neanche questa idea... però non credo che ikea abbia dei moduli con ante che contengano la lavatrice, o ce li hanno?
Ora devo pensarci un pò su... ho due amici che insistono che sarebbe meglio fare la lavanderia dove volevo fare la camera.. è vero che devo decidere io, ma sembra che l'indecisione abbia prenotato un soggiorno nel mio corpo :? :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 13:49
da gina
capperugiola ha scritto:
Pure io lo trovo bellissimo,come sempre brava gina! :D
:oops: grazie cappe :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:02
da gina
per il mobiletto pensavo che se ci sta una lvs ci sta pure la lavatrice, :oops: :oops: ma poi non lo so in effetti :oops:
bisognerebbe hackerarlo un po' :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:36
da mescal
Ok, ricevuto!! Merci!
Ragazze, voi che mi dite? Io davvero non so più cosa sia meglio fare :| :| :|

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:44
da gina
mescal è difficile dare un consiglio
il salotto è già fatto? a naso mi viene da pensare che è un peccato dividere a metà una stanza
potrebbe venirti la voglia o la necessità di un grande salotto-soggiorno
la seconda camera da letto in soffitta può comunque essere usata come stanza 'da sgombero'.
oppure potresti avere necessità di ospitare qualcuno per lungo tempo a piano terra
boh
e poi il mio progetto è così carino che qualcuno deve farlo! :lol: :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:48
da mescal
gina ha scritto:il salotto è già fatto?
attualmente la parte di sinistra è tutta aperta...
gina ha scritto:potrebbe venirti la voglia o la necessità di un grande salotto-soggiorno
in effetti, se non impiego la stanza bassa come salotto o sala da pranzo, queste due cose dovrò farle nella parte di sinistra...
gina ha scritto:la seconda camera da letto in soffitta può comunque essere usata come stanza 'da sgombero'.
oppure potresti avere necessità di ospitare qualcuno per lungo tempo a piano terra
ecco, qui mi sono persa e non ho capito cosa intendi...
gina ha scritto:e poi il mio progetto è così carino che qualcuno deve farlo! :lol: :lol:
Su questo concordo in pieno: il tuo progetto è davvero molto carino :wink: !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:52
da capperugiola
Gina :D

Come giá scritto,trovo l'ultimo progetto di Gina, con la vetrata,che sarebbe un elemento decorativo e caratterizzante, molto bello.

Non farei diventare la camera lavanderia, lascerei tutto aperto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:56
da gina
mescal ha scritto:
gina ha scritto:la seconda camera da letto in soffitta può comunque essere usata come stanza 'da sgombero'.
oppure potresti avere necessità di ospitare qualcuno per lungo tempo a piano terra
ecco, qui mi sono persa e non ho capito cosa intendi...
nel senso che se la camera al piano terra viene lasciata grande come una camera la puoi usare come vuoi, a seconda di come variano le tue necessità nel tempo.
se la dividi a metà per fare la lavanderia dopo non hai molte opzioni...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 14:57
da gina
gina ha scritto:per il mobiletto pensavo che se ci sta una lvs ci sta pure la lavatrice, :oops: :oops: ma poi non lo so in effetti :oops:
bisognerebbe hackerarlo un po' :mrgreen:
mi autoquoto :lol: :lol: per dire che forse si può montare il mobiletto staccato 5/10 cm dal muro per avere la profondità per la lavatrice e poi mettere un top più profondo?