
Mi sa che però il mobile così è e così rimane, come dimensioni... cioè credo che lo vendano tutto composto... credo...
Ad ogni modo di mobili di questo tipo è pieno il mondo, certo non avranno una qualità esagerata, me ne rendo conto, ma ho preferito investire in qualità in cucina, cosa che farò anche sul divano e in camera da letto.
Ovviamente, per rinunciare alla qualità, devo avere un risparmio notevole rispetto a mobili di fascia + alta (come quelli di Raoul), per risparmiare 300 euro non ne vale la pena, se invece siamo intorno al 50% di risparmio vale la pena di pensarci su. Purtropp questi, come tutti sanno, sono i compromessi a cui bisogna scendere se si hanno due stipendi medi da impiegati e un mutuo trentennale...
Tornando al mobile... italiarredo ha composizioni da 240, praticamente perfetti al mm. Però non è che mi entusiasmino... io per quella parete sceglierei pensili sviluppati in orizzontale, per farla sembrare meno "alta e stretta".
Come colori, invece mischiare il rovere moro e il rovere chiaro, fa tanto "arredamento completo a soli 3990 euro!!"?
http://www.italiarredo.it/manuali_nuove.step_3.652.html
Mi sa che comunque non conviere replicare il rovere chiaro nei mobili della sala, a meno che non me li faccia fare dal mobiliere della cucina, perchè temo che l'essenza di questo legno, in quanto "rovere semisbiancato" non sarà mai uguale se acquistata altrove.
Potrei comunque riprendere il chiaro con l'oggettistica, o un tappeto come suggerisci...
Ma la parete dietro la tv la lascereste sempre e comunque come le altre (bianca)? Darle una colorazione "rovere chiaro", tanto per richiamare, è un'eresia?
E' anche vero che in sala c'è tutto il parquet che è rovere naturale che crea continuità con la cucina... non vorrei l'effetto baita...