Pagina 25 di 49

Inviato: 24/05/10 11:30
da chojin
Ma... un ARMADIO per tenere dentro l'accappatoio?
Un umido, se non proprio bagnato accappatoio?

NOOOO! più aria c'ha intorno meglio è, fidatevi

Inviato: 24/05/10 11:52
da soloxte
chiaretta ha scritto:mi sembra un bel progettino, che distanza avete tra vaso, bidet e doccia? ci passate comodamente? (è l'unico bagno? avete pensato di eliminare il bidet, eventualmente?) o di prendere i sanitari piccoli?
noi abbiamo preso la serie... c+ o 0+ di catalano, non ricordo, cmq quelli piccoli. Tornassi indietro, prenderei i minilink di flaminia, molto + belli, ma costavano il doppio... cmq, anche se sono piccoli, sono comodi, e visivamente regalano qualche cm in più :)

per l'accappatoio, all'inizio potreste provare ad appenderlo al muro, poi se non vi piace o si bagna vi fate fare la chiusura con l'armadio in vetro... (quanto sarebbe profondo?) almeno non spendete tanto per poi eventualmente pentirvi ;)

ma l'anta centrale sabbiata x mere ragioni estetiche? col vapore non si vedrà niente in ogni caso, quando la usate... p.s. il calorifero dove va?
Questo è il bagnetto di servizio, il padronale (se così si può definire) è poco più grande ma metteremo la vasca che in caso di pargoletti sarà necessaria. La distanza tra i sanitari è di circa 70 cm e lateralmente ci sono i canonici 20cm. Questo in caso di dimensioni standard (sanitari Ideal Standard serie Tesi inseriti nel preventivo) ma probabilmente ci orienteremo verso modelli small.

Il piatto doccia sarà di circa 150cm, più piatrellatura a coprire la parte restante vista la presenza della colonna. La fascia sabbiata è una fascia orizzontale che copre la parte centrale del cristallo doccia.

Comunque non è proprio un armadio quello che abbiamo in mente, Vismara fa un accessorio che è un pannello scorrevole che serve a riparare l'accappatoio dagli schizzi: ma se con i vostri 180cm mi dite che non ci sono problemi 10cm in meno non renderanno i nostri accappatoi zuppi d'acqua. La dimensione di questo "armadio" dovrebbe essere pari alla larghezza della colonna, circa 25cm.

Il calorifero è posizionato sopra il bidet.

:wink: :wink: :wink:

Inviato: 24/05/10 12:03
da chiaretta
secondo me, potete farne a meno...
così vi muovete anche meglio se volete far la doccia in due (o, in futuro, 1 adulto e 1 bambino)
Non credo costi poco, ed effettivamente tenere al chiuso un accappatoio bagnato potrebbe non essere una buona scelta (specie se il bagno è cieco)

Non dovrebbero farvi problemi ad installarvi questa chiusura in un secondo momento, no?

il nostro accappatoio cmq resta asciutto, non credo che 10 cm facciano tanta differenza :roll:

Inviato: 24/05/10 12:06
da micky25
chiaretta ha scritto:@ soloxte: il bagno piccolo misura 234 cm ed è largo 180. Il vano doccia è 80x180. Ti occorrono altre info?

abbiamo inserito delle fotine con dettagli sul mobile tv (ma per le info, dovrete aspettare M... io non so neanche cosa sia quel coso nero nel cassetto) :oops:

datemi un parere sincero, please: il quadro di mia nonna sopra la madia in sala fa davvero tanto schifo, secondo voi? secondo M, sì... :roll:
mmm.. secondo me cambiando totalmente cornice potrebbe non essere male... se invece vuoi tenere la cornice eviterei, fa troppo a cazzotti con tutto il resto

Inviato: 24/05/10 12:07
da chiaretta
è che è tutto antico, se ci metto una cornice moderna o lo rovino, o non c'entra niente...

ho capito, ci rinuncio e metteremo un quadro moderno (che non abbiamo) :evil:

Inviato: 24/05/10 12:17
da soloxte
chiaretta ha scritto:è che è tutto antico, se ci metto una cornice moderna o lo rovino, o non c'entra niente...

ho capito, ci rinuncio e metteremo un quadro moderno (che non abbiamo) :evil:
Ma se mettessi una cornice con lo stesso stile ma bianca?
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 24/05/10 12:18
da soloxte
chiaretta ha scritto:secondo me, potete farne a meno...
così vi muovete anche meglio se volete far la doccia in due (o, in futuro, 1 adulto e 1 bambino)
Non credo costi poco, ed effettivamente tenere al chiuso un accappatoio bagnato potrebbe non essere una buona scelta (specie se il bagno è cieco)

Non dovrebbero farvi problemi ad installarvi questa chiusura in un secondo momento, no?

il nostro accappatoio cmq resta asciutto, non credo che 10 cm facciano tanta differenza :roll:
Io ne farei anche a meno, ma la mia lei è convinta che sia necessario...
Farò leggere le vostre considerazioni così spero cambi idea!
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 24/05/10 12:23
da chiaretta
ma questo accessorio di Vismara cosa sarebbe? ho letto che è un pannello scorrevole: dove scorre? resterebbe aperto sotto e sopra (contenendo quindi solo gli accappatoi/teli?) non riesco a immaginarmelo molto bene :roll:

secondo me potreste piazzarli sul calorifero x quando vi servono, così d'inverno uscite dalla doccia e li indossate belli caldi :D

Inviato: 24/05/10 13:30
da soloxte
chiaretta ha scritto:ma questo accessorio di Vismara cosa sarebbe? ho letto che è un pannello scorrevole: dove scorre? resterebbe aperto sotto e sopra (contenendo quindi solo gli accappatoi/teli?) non riesco a immaginarmelo molto bene :roll:

secondo me potreste piazzarli sul calorifero x quando vi servono, così d'inverno uscite dalla doccia e li indossate belli caldi :D
Ecco l'accessorio Vismara Vetro:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.vismaravetro.it/prodotti/sch ... 62&nav=162

:wink: :wink: :wink:

Inviato: 25/05/10 9:43
da kimikalli
chiaretta ha scritto:è che è tutto antico, se ci metto una cornice moderna o lo rovino, o non c'entra niente...

ho capito, ci rinuncio e metteremo un quadro moderno (che non abbiamo) :evil:
a me piace...anche se penso debba avere altri "riferimenti" classici nella stessa stanza..es. il lampadario, altro quadro simile, etc.... :wink:

Inviato: 25/05/10 10:13
da Marcella
bellissima casa, complimenti! la libreria spettacolare, progettata da voi...bravi veramente. Ho un bagno da rifare simile a quello vostro con la doccia, potreste dirmi la cabina doccia che marca è per favore?

Inviato: 25/05/10 10:33
da nancy77
Ho visto il quadro, che mi piace ma che non vedo molto bene nell'ambiente della vostra sala... a meno che non si richiami con qualche altro pezzo simile? ma cosa potrebbe essere? :roll: :roll:

Inviato: 25/05/10 12:21
da chojin
Marcella ha scritto:bellissima casa, complimenti! la libreria spettacolare, progettata da voi...bravi veramente. Ho un bagno da rifare simile a quello vostro con la doccia, potreste dirmi la cabina doccia che marca è per favore?
Ciao Marcella, grazie per i complimenti.
La rubinetteria della doccia è ceadesign http://www.ceadesign.it
La cabina doccia invece è realizzata su progetto da una vetreria (per quanto riguarda la parte in vetro e acciaio).
Rispetto a marchi come CESANA, che ci hanno ispirato l'idea, si risparmiava molto e si aveva la possibilità di fare tutto su misura...

Inviato: 25/05/10 12:25
da soloxte
chojin ha scritto:
Marcella ha scritto:bellissima casa, complimenti! la libreria spettacolare, progettata da voi...bravi veramente. Ho un bagno da rifare simile a quello vostro con la doccia, potreste dirmi la cabina doccia che marca è per favore?
Ciao Marcella, grazie per i complimenti.
La rubinetteria della doccia è ceadesign http://www.ceadesign.it
La cabina doccia invece è realizzata su progetto da una vetreria (per quanto riguarda la parte in vetro e acciaio).
Rispetto a marchi come CESANA, che ci hanno ispirato l'idea, si risparmiava molto e si aveva la possibilità di fare tutto su misura...
Ci stavamo pensando anche noi. Come avete fatto per le parti scorrevoli e di fissaggio? Un nostro amico che lavora nel settore vetro ci diceva che si possono acquistare quelle parti anche dalle aziende che producono i box doccia.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 25/05/10 14:43
da chiaretta
nancy77 ha scritto:Ho visto il quadro, che mi piace ma che non vedo molto bene nell'ambiente della vostra sala... a meno che non si richiami con qualche altro pezzo simile? ma cosa potrebbe essere? :roll: :roll:
ho una cassapanca, un pianoforte, una sedia a dondolo in paglia di vienna, un orologio antico. Peccato che M, nella sua infinita bontà, mi consenta di portare in casa solo quest'ultimo... ma che faccio dei mobili della nonna, butto tutto?! non si può....

soloxte ha scritto: Ci stavamo pensando anche noi. Come avete fatto per le parti scorrevoli e di fissaggio? Un nostro amico che lavora nel settore vetro ci diceva che si possono acquistare quelle parti anche dalle aziende che producono i box doccia.
hanno fatto tutto architetto (per il progetto) e idraulico (x la realizzazione e la posa in opera). Se vai in una azienda vetraria e compri solo il vetro, ti costa anche molto meno (avrei voluto far così, ma la mia vetraria di fiducia stava a 150 km di distanza...) :evil: