Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_
Inviato: 24/04/15 16:55
l'avevo capito il fatto dei tacchi 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
EsattoSe non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
Federal Republic ha scritto:In linea generale hai capito bene, tranne il discorso dei tacchi (nelle occasioni giuste non ci vedo nulla di male), per istruita intendo non ignorante (è indifferente se sia laureata o meno)birba nn è detto che federal gradisca una casalinga.
Da quel che ho capito vuole una donna semplice ma di bella presenza, istruita, che nn metta i tacchi e che sappia fare il lavoro di casa. Una donna un pò di altri tempi, ma in veste moderna.
Nn è detto che debba essere per forza casalinga.
Oggi è anche vero che la maggior parte delle ragazze dai 25 ai 30 anni (ti parlo più che altro da quello che vedo dalle MIE PARTI) a tutto pensa tranne che a saper gestire una famiglia e un marito. Ormai sono merce rara
Ci sono tante e tante ragazze che corrispondono a questi canoni. Tu nn sei casalinga e rientri in questa sfera di ragazze.
Poi se ho capito male federal scusami
Quindi non dico che la moglie debba rinunciare al lavoro, l'importante è che non si sovraccarichi nel provvedere anche al resto.
Non voglio rivelare l'età precisa, dico 30 con una tolleranza di +/- 3Federal...non per farmi i fatti tuoi..ma quanti anni hai?..no perché, se sei ancora molto giovane non sei tanto normale se vuoi già accasarti
...e detto da me
.
.
Quale aspetto non ti convince?
Birba, questo non dovevi dirlo.. così rischio di innamorarmi di teInfine, io sono per la ripartizione dei compiti anche sulla manutenzione ordinaria degli elettrodomestici..certo che se si rompe un cuscinetto ci pensa lui e io gli passo le chiavi, le pinze e altro..sai, essendo cresciuta in una casa con 5 maschetti e un papà bravissimo nel fai da te, mi arrangio parecchio..e mi piace non dover chiedere aiuto al mio Lui per ogni cosa
.
![]()
Non ho mai trovato una ragazza abile come aiutante nelle riparazioni domestiche
BirBa23 ha scritto:MARYANGY ha scritto:birba nn è detto che federal gradisca una casalinga.
Da quel che ho capito vuole una donna semplice ma di bella presenza, istruita, che nn metta i tacchi e che sappia fare il lavoro di casa. Una donna un pò di altri tempi, ma in veste moderna.
Nn è detto che debba essere per forza casalinga.
Oggi è anche vero che la maggior parte delle ragazze dai 25 ai 30 anni (ti parlo più che altro da quello che vedo dalle MIE PARTI) a tutto pensa tranne che a saper gestire una famiglia e un marito. Ormai sono merce rara
Ci sono tante e tante ragazze che corrispondono a questi canoni. Tu nn sei casalinga e rientri in questa sfera di ragazze.
Poi se ho capito male federal scusami
Se non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
MARYANGY ha scritto:BirBa23 ha scritto:MARYANGY ha scritto:birba nn è detto che federal gradisca una casalinga.
Da quel che ho capito vuole una donna semplice ma di bella presenza, istruita, che nn metta i tacchi e che sappia fare il lavoro di casa. Una donna un pò di altri tempi, ma in veste moderna.
Nn è detto che debba essere per forza casalinga.
Oggi è anche vero che la maggior parte delle ragazze dai 25 ai 30 anni (ti parlo più che altro da quello che vedo dalle MIE PARTI) a tutto pensa tranne che a saper gestire una famiglia e un marito. Ormai sono merce rara
Ci sono tante e tante ragazze che corrispondono a questi canoni. Tu nn sei casalinga e rientri in questa sfera di ragazze.
Poi se ho capito male federal scusami
Se non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
se l'altra parte è d'accordo e se la scelta nn comporta sacrificio che c'è di male?.
Sai quante donne conosco che hanno fatto questa scelta e nn se ne sono pentite.
L'importante e nn imporle le cose.
Poi la poverina si ritrova a doversi separare e a non avere nullaFederal Republic ha scritto:EsattoSe non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
.
perchè a nn avere nulla?Bizzy ha scritto:Poi la poverina si ritrova a doversi separare e a non avere nullaFederal Republic ha scritto:EsattoSe non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
.
![]()
Sta capitando all'amica di una mia amica
Aggiungo che è lei ad avere sbagliato
se è quello che penso cosa pretende che il marito le dica brava. Se fosse stato l'inverso, lei lo avrebbe detto?Bizzy ha scritto:Poi la poverina si ritrova a doversi separare e a non avere nullaFederal Republic ha scritto:EsattoSe non errol'idea di Federal è più del tipo: se io guadagno abbastanza e a lei sta bene, di comune accordo (anche se federal aveva espresso il concetto in altro modo
) per me può tranquillamente dedicarsi a casa e famiglia..
.
![]()
Sta capitando all'amica di una mia amica
Aggiungo che è lei ad avere sbagliato
Bizzy ha detto che la colpa è di lei..quindi separazione con addebito..MARYANGY ha scritto:perchè a nn avere nulla?Bizzy ha scritto:
Poi la poverina si ritrova a doversi separare e a non avere nulla![]()
Sta capitando all'amica di una mia amica
Aggiungo che è lei ad avere sbagliato
Se fai "accordi" (forse meglio scelte) prima del matrimonio il problema nn sorge, per lo meno se hai figli minori e casa di proprietà in regime di comunione.
E' capitato alla nipote di mio marito. Lei dalla separazione ha ricevuto la casa coniugale (che ha rifiutato xke ritornata dai genitori) e il mantenimento per lei e il figlio (adesso ha rifiutato anche il mantenimento x lei perchè ha un buon lavoro). Si sono separati dopo un paio d'anni dal matrimonio per ("incompatibilità" caratteriale= suoceri sempre di mezzo). Lei un giorno, stanca, si è rivolta ad un avvocato e se ne è andata. I primi tempi (1-2 mesi) il figlio è stato con il padre (nn so se per scelta o per motivi giuridici, nn ho mai chiesto), poi l'affidamento per un pò è stato congiunto. Lei fa l'assistente sociale. Per scelta lei nn vuole niente dall'ex marito.
Certo nn avrai lo stesso tenore di vita............
Nella vita si può sempre iniziare (vabbè che con i tempi che corrono e più facile a dirsi che a farsi)