Re: consigli vari per la mia futura casa
Inviato: 30/01/14 15:00
Il rivestimento mi piace ma eviterei il beige, se la cucina rimane marrone ci vuole colore, a me piacerebbero anche così ma sull'azzurrino...
altrimenti la resina a coprire le vecchie mattonelle come nel bel bagno di "non mi ricordo"?
Comunque se togli il vecchio rivestimento di buono c'è che puoi piastrellare molto meno.
[/quote]
Kiwina forse?
Il rivestimento mi piace proprio perchè beige, è un colore attuale che in un certo senso "modernizza" un rivestimento antico come le piastrelle decorate, almeno per quanto ne capisco io
inoltre alcune pareti saranno beige (o meglio un tortora chiaro).
Fingiamo che avanziamo qualcosa senza rimanere in rosso sul conto, prima penserei al rivestimento (non dimentichiamoci i vasi di fiori!) e poi alla cucina. Il punto è che non riesco a quantificare la spesa: quanto potrebbe costare rimuovere il vecchio rivestimento smaltimento compreso? e le ceramiche marazzi su quale prezzo saranno?
altrimenti la resina a coprire le vecchie mattonelle come nel bel bagno di "non mi ricordo"?

Comunque se togli il vecchio rivestimento di buono c'è che puoi piastrellare molto meno.
Nel frattempo ha scritto Lucy, che quoto, però concordo con te che prima è meglio pesare al rivestimentoJoannePotter ha scritto:Il punto è che a Marito piace così (Lucy-Van-Pelt ha scritto:Perché non fotografi la cucina e poi provi con un programma di fotoritocco a vedere che effetto vi farebbe a vederla di un altro colore? Secondo me immaginare è un conto, vederla è un altro. Poi può darsi che rimaniate della stessa opinione, ma su basi più concrete.JoannePotter ha scritto:
Intendi dire laccarla? io proverei anche, ma Marito non è d'accordo, e visto che è davvero l'unica cosa su cui ha detto che non è convinto (per il resto mi ha dato carta bianca) mi dispiace discuterne...) dice che del legno scuro ci va e che si abbina agli infissi (su questo posso anche dargli ragione). Forse se proprio dobbiamo spendere dei soldi è meglio farlo su parti "fisse", come i rivestimenti. La cucina in fondo un giorno la cambierò, magari il girono in cui inizieranno a chiamarmi per delle supplenze (tzè, sogna sogna
).

Kiwina forse?
Il rivestimento mi piace proprio perchè beige, è un colore attuale che in un certo senso "modernizza" un rivestimento antico come le piastrelle decorate, almeno per quanto ne capisco io

Fingiamo che avanziamo qualcosa senza rimanere in rosso sul conto, prima penserei al rivestimento (non dimentichiamoci i vasi di fiori!) e poi alla cucina. Il punto è che non riesco a quantificare la spesa: quanto potrebbe costare rimuovere il vecchio rivestimento smaltimento compreso? e le ceramiche marazzi su quale prezzo saranno?