Pagina 26 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:01
da mescal
gina ha scritto:nel senso che se la camera al piano terra viene lasciata grande come una camera la puoi usare come vuoi, a seconda di come variano le tue necessità nel tempo.
se la dividi a metà per fare la lavanderia dopo non hai molte opzioni...
ah.. ora ho capito!!
capperugiola ha scritto:Come giá scritto,trovo l'ultimo progetto di Gina, con la vetrata,che sarebbe un elemento decorativo e caratterizzante, molto bello.
Non farei diventare la camera lavanderia, lascerei tutto aperto.
In effetti il progetto con la vetrata mi piace proprio tantissimo! Grazie cappe!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:03
da mescal
gina ha scritto: mi autoquoto :lol: :lol: per dire che forse si può montare il mobiletto staccato 5/10 cm dal muro per avere la profondità per la lavatrice e poi mettere un top più profondo?
Sì, questa è un'idea... devo verificare l'altezza della lavatrice e quella dei moduli :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:16
da gina
credo che tutte le lavatrici abbiano il top sopra smontabile per incassarle...ma non ne so certa :oops:

vista da giù...non fare caso alla partenza dei gradini :oops: :roll:

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:19
da capperugiola
mescal :D



wowwww visto così è fantastico :D

credo anch'io che si possa togliere il top dalle lavatrici :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:25
da mescal
WOW!!!! ...che figata Gina!! ma come fai??? Io con roomstyler nn mi capisco :evil:
(Per info, il dislivello è solo di 30 cm, il gradino è di 15 cm).

Mi piace, mi piace così tanto che mi sembra impossibile poterlo realizzare :mrgreen: :mrgreen: !

Edit: Domanda: se volessi metterci anche un lavatoio, farebbe schifo?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 15:31
da capperugiola
mescal ha scritto:WOW!!!! ...che figata Gina!! ma come fai??? Io con roomstyler nn mi capisco :evil:
(Per info, il dislivello è solo di 30 cm, il gradino è di 15 cm).

Mi piace, mi piace così tanto che mi sembra impossibile poterlo realizzare :mrgreen: :mrgreen: !

Edit: Domanda: se volessi metterci anche un lavatoio, farebbe schifo?

invece è possibilissimo! :mrgreen: 8) :D

Se fosse un bel lavatoio, perchè no? :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:11
da mescal
capperugiola ha scritto:invece è possibilissimo! :mrgreen: 8) :D

Se fosse un bel lavatoio, perchè no? :wink:
:oops: :oops: :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:22
da gina
così?

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:28
da mescal
Preciso preciso :D !!! Proprio interessante la stanza così.. credo che se non la facessi me ne pentirei! Ok, non posso stendere il bucato quando fuori piove, ma posso sempre metterci un'asciugatrice. Quindi lavanderia, ufficio, dispensa 3 in 1.. I LIKE IT 8) !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:36
da gina
:wink: già che ci siamo... a che distanza è la finestra dall'angolo sx?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:40
da mescal
:D ... il coprifilo della finestra inizia a 108 cm dall'angolo. Dall'angolo al coprifilo della portafinestra, invece, ci sono 146 cm...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:41
da capperugiola
sempre meglio! :D
Mescal non ascoltare chi ti dirà " e ma è difficile da fare" "e ma qui , ma li " "ma sei sicura?", prosegui per la tua strada :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:46
da mescal
capperugiola ha scritto:Mescal non ascoltare chi ti dirà " e ma è difficile da fare" "e ma qui , ma li " "ma sei sicura?", prosegui per la tua strada :wink:
Hai ragione Cappe!! :!: Spero proprio di riuscire a portare avanti questa idea :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 04/04/17 16:57
da capperugiola
mescal ha scritto:
capperugiola ha scritto:Mescal non ascoltare chi ti dirà " e ma è difficile da fare" "e ma qui , ma li " "ma sei sicura?", prosegui per la tua strada :wink:
Hai ragione Cappe!! :!: Spero proprio di riuscire a portare avanti questa idea :)
Bene! :D anche perchè troverai sempre quello che ti "smonta" l'idea e l'entusiasmo, ma se a te piace , sei convinta ,e strutturalmente si può fare, vai avanti. :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/04/17 21:25
da mescal
Ho fatto un sopralluogo per visualizzare... :? ma perché i render fanno sembrare gli spazi più grandi :cry: ?