lachdesign ha scritto:D'accordissimo con te, il mio discorso è stato completamente distorto dai paladini del truciolare. Il succo del mio discorso è questo:
1) Oggettivamente il truciolare è il peggior materiale per costruire mobili, non si può affermare il contrario. E' un materiale creato per l'industria ed oltre al fatto di essere facilmente lavorabile con macchine automatiche non ha nessun pregio, è un agglomerato di rifiuti punto e basta. Ciò non toglie che si possano anche realizzare delle belle cose in truciolare, ma sempre truciolare è, così come oggi si realizzano bellissime collane, orecchini, bracciali e anelli in acciaio, ma non è oro o argento, si acquista il design e il marchio, ma il valore sostanziale è quello di un pezzo di acciaio e non d'oro
2) La gente sembra non sapere che può andare da una falegname (meglio se onesto) e farsi costruire i mobili come preferisce, scegliendo ogni piccolo particolare e i materiali, senza spendere follie. Sarebbe bello che in un forum di arredamento si parlasse anche di questo, cioè cercare consigli su come farsi realizzare i mobili dal falegname e non solo chiedersi se sia meglio l'uno o l'altro marchio, se sia meglio l'una o l'altra cucina in truciolare.
3) noto con dispiacere (perchè io non mi sono mai permesso di attaccarli o criticarli) che alcuni venditori di truciolare si comportano come il materiale che vendono.....di scarsa qualità....
NOn sono d'accordo su cosa affermi riguarda il truciolare.....io son del parere opposto....nella sua specie e per certe caratteristiche è il migliore dei materiali per fare dei bei lavori e stare tranquilli.......
Che è facilmente lavorabile questo lo affermi perchè non lo hai mia lavorato .....è uno dei peggiori da lavorare, sopratutto con le macchine che tu chiami automatiche......
Il falegname che costruisce di tutto non può fare al cliente i mobili come dici tu: "....come preferisce, scegliendo ogni piccolo particolare e i materiali, senza spendere follie...." diciamo che può far mobili da falegname (qualità non paragonabile all'industria), ma non sicuramente potendo scegliere ogni piccolo particolare e sopratutto senza spendere una follia, spende molto di più.
Se un falegname riesce a far tutto con la qualità industriale allora non è più falegname, ma se fa tutto allora deve essere industria.
Prova a soddisfare queste mie richieste in un preventivo poi lo confrontiamo con l'industria e vedi che i conti non tornano.
Se volessi un armadio con l'apertura complanare motorizzata me lo realizzeresti ?
Se volessi i raddrizza ante quelli fatti a semplice bandella di alluminio (semplice solo a vedersi) riusciresti a fornirmela ? (devi ordinare almeno 100pz per ogni altezza)
Se voglio i bordi in battuta parapolvere in tinta armadio me lo fornisci ? (di questi l'ordine minimo è 5km)
L'illuminazione interna scelgo cosa voglio ? non penso......
Se voglio i particolari accessori interni di attrezzature (non quelli comuni) me li trovi ?
e cosi via cc ecc ecc .....
Detto questo potrebbe anche succedere che per un colpo di "cuXX" riesci a trovare il materiale da rivenditori, quindi a pezzo e non a quantità come ti verrebbe richiesto e quindi soddisferesti le mie richieste, ma tirati giù i conti quell'armadio viene a costare uno sproposito e non riusciresti mai a venderlo....