Pagina 251 di 1403

Inviato: 05/06/09 11:58
da Cla'
Ieri ho fatto i pomodorini confit.

Tutte le ricette che si trovano in italiano prevedono cotture lunghe (un'ora o più) a forno basso, una scocciatura soprattutto adesso che fa caldo. Nigella Lawson invece mi ha aperto un mondo :D

La "ricetta" è questa:

Accendere il forno a 230°, meglio se in tarda serata 8)
Lavare dei pomodorini pachino, tagliarli a metà e disporli su una teglia rivestita di carta forno con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Cospargerli con: olio d'oliva, un pizzico di zucchero, sale, erbe a piacere (io ho usato timo e basilico freschi e aglio a fettine).
Mettere la teglia nel forno arrivato a temperatura, spegnere il forno e andare a nanna.
Al mattino i pomodorini saranno pronti e freddi, da mettere in un contenitore e usare per: insalate di pasta o riso, bruschette, pasta.

Sono squisiti, veloci da fare e a basso consumo.

Inviato: 05/06/09 12:20
da ela78
ignoravo l'esistenza di queste cose :shock: :shock: :shock:

Inviato: 05/06/09 12:33
da Cla'
ela78 ha scritto:ignoravo l'esistenza di queste cose :shock: :shock: :shock:
Provali!!
Oltre ad essere veloci, rispetto ai pomodorini saltati in padella hanno tutto un altro sapore e non risultano acquosi!

Il libro diceva che si possono anche usare i pomodori normali, tagliati a pezzetti. Però mi vedo meglio i pachino.

Inviato: 05/06/09 15:59
da samantha.l
anche io non ne sapevo nulla..bene bene...

Inviato: 16/06/09 22:16
da Dolores
ragazze... dovevo smaltire dei galletti del mulino bianco (che odio) e ho ben pensato di fare un farlocco con quelli....
STUPENDO!!
avevo solo yogurt all'albicocca e negli strati ho messo cacao amaro ma la consistenza era meravigliosa... sicuramente con yogurt al caffè o cioccolata era il top!

Inviato: 17/06/09 9:48
da ela78
Dolores ha scritto:ragazze... dovevo smaltire dei galletti del mulino bianco (che odio) e ho ben pensato di fare un farlocco con quelli....
STUPENDO!!
avevo solo yogurt all'albicocca e negli strati ho messo cacao amaro ma la consistenza era meravigliosa... sicuramente con yogurt al caffè o cioccolata era il top!
coi GALLETTI :shock: :shock: :?: :?:

wowwwwww da provare..... :P :P

Inviato: 17/06/09 19:03
da Dolores
non avrei mai detto ma è venuto stupendo... e non ha fatto acquetta :wink:

Inviato: 17/06/09 19:28
da Viola75
...ma lo sai che ci avevo pensato anch'io di provare con i biscotti perchè con i pavesini in effetti sul fondo, dopo tagliato, comunque si posa tutto il siero dello yogurt....forse i biscotti assorbono di più....chissà con i pan di stelle come sarà oppure, forma più light, con gli oro saiwa... proverò! :wink:

Inviato: 18/06/09 9:29
da ela78
Viola75 ha scritto:...ma lo sai che ci avevo pensato anch'io di provare con i biscotti perchè con i pavesini in effetti sul fondo, dopo tagliato, comunque si posa tutto il siero dello yogurt....forse i biscotti assorbono di più....chissà con i pan di stelle come sarà oppure, forma più light, con gli oro saiwa... proverò! :wink:
uhmmmm quasi quasi provo coi pandistelle (tarocchi) e yoghurt nocciola....

sìsì..... lunedì vi dico :wink:

Inviato: 21/06/09 13:53
da Dolores
rifatto con galletti e yogurt al caffè... perfetto!!!
ieri ho comprato i pandistelle (tarocchi ovviamente) e ci riprovo

ah io negli strati col cacao metto sempre del ciocolato amaro a scaglie :wink:

Inviato: 22/06/09 10:10
da ela78
l'ho fatto l'ho fatto coi pandistelle (eh.m... tarocchi...) 8) 8)

inutiel dirvi che è sparito vero??? :lol: :lol:

Inviato: 22/06/09 10:53
da Viola75
...ma hanno assorbito tutto il siero dello yogurt?...oppure anche con i biscotti rimane l'acquetta sotto? :roll:

Inviato: 22/06/09 12:33
da Dolores
coi galletti zero acquetta, sia con yogurt alla frutta che al caffè

Inviato: 23/06/09 9:19
da ela78
Dolores ha scritto:coi galletti zero acquetta, sia con yogurt alla frutta che al caffè
anche coi pandistelle... dovrei solo aumentarne la quantità 8)

Inviato: 30/06/09 20:45
da blackfenix
Ciao a tutti anche qua. Oltre ai miei hobby, che sono il tiro con l'arco, il modellismo navale statico e la lettura, il mio hobby più grande che è anche il mio lavoro è fare il pasticcione. Sono uno chef pasticcere, sono in questo dolce mondo da 21 anni, adoro il cioccolato dal 70% di cacao in su e son qui per partecipare a questo topic, dando magari qualche consigli, e ricevendo consigli (non si smette mai di imparare).

Per chi fosse interessato e capisce il russo, questo è il sito internet di dove lavoro e se qualcuno di voi arriverà in vacanza a Mosca, sarà mio ospite.

www.pasticceria.ru