Pagina 251 di 1153

Inviato: 29/03/10 14:08
da alessia275
Io sentivo ho cominciato a sentire Riccardo praticamente alla fine del settimo mese...solo la sera appena mi mettevo a letto un piccolo movimento e un forte trambusto la sera prima che nascesse...stop. Effettiamente avevo il terrore.

Quoto il discorso di parina...i neonati dormono ovunque, l'importante è che colgano davvero la differenza tra giorno e notte. Il giorno ambienti illuminati (dal sole ovviamente è meglio!) e si sta in mezzo alla famiglia, nel soggiorno, la sera\notte in ambienti bui (o penombra) e in silenzio.

Inviato: 29/03/10 14:16
da paprina
loremir77 ha scritto:dai dice che è possibile comunque.. io ho sentito proprio un movimento..
lo chiamano sfarfallio ma non era così "leggero".. a me è sembrato + profondo.. è da ieri che ogni tanto lo/la risento..
immagino che il movimento sarà sempre + avvertibile.. :lol:
loremiro mi ha detto: ma io lo posso sentire?
ed io: ma penso di no.. ma vedrai che tra non molto se metti una mano poi lui/lei ti sferra un calcione! :lol:
spero davvero presto di poter condividere questo momento.. per ora si è solo accorto della panza stramba. :twisted:

mago tanti xxxxxxxxxxxx anche da parte mia!! :)

fagli poggiare l'orecchio sulla pancia.........si deve concentrare tantissimo per tentare di scludere i "tuoi" rumori da quelli della cozza.......ci vuole il silenzio assoluto e un udito sopraffino...........free ci è riuscito quasi subito, ma ha un udito che fa paura eh :D

Inviato: 29/03/10 14:21
da Hella
AleBi ha scritto:[
una mia amica fino a 7 mesi non ha sentito nulla....anche qui sul forum c'è stato qualcuno che ha sentito il bimbo dopo le 20 settimane (mi pare Luciola ma forse mi sbaglio).
presente! Di sicuro io non ho sentito nulla prima delle 20 settimane! Ora mi sto rifacendo alla grande! :twisted:

Per la scelta culla&co, io ho preso il riduttore per il lettino, non il salsicciotto ma tipo questo:
Immagine
Costo : sui 50 euro

L'intenzione è far dormire la pupa di notte nella sua cameretta, nel riduttore, mentre di giorno, per praticità la farò dormire nella carrozzina , perchè le camere da letto sono al secondo piano e se voglio far qualcosa (cucinare, pulire, stare al pc) preferirei averla a portata d'occhio.

Inviato: 29/03/10 14:27
da AleBi
paprina ha scritto:simo io sapevo che devi stare più ferma possibile(quindi alzarsi il minimo indispensabile per non farsela sotto)per permettere al "buchino"dell'ago di richiudersi perfettamente :D

però non ho fatto amnio quindi non ne sono certa eh.


mago: hai fatto la scelta giusta :wink: XXXXXXXXXXX ((()))
Anche qui ci sono varie teorie e dipende dal medico...
Bisogna stare a riposo ma ci si alza per andare al bagno e anche per mangiare. Insomma l'importante è non fare sforzi. Mi ricordo che mi avevano parlato di percentuali di rischio. Dal giorno dell'amnio questa percentuale si abbassa man mano che passano i giorni fino a diventare pari a 0 dopo una settimana :wink:

Inviato: 29/03/10 14:27
da Anna73
:arrow: Magomir: in bocca al lupo per l'amnio!!!! Hai fatto la scelta giusta e ti auguro con tutto il cuore che sia solo un falso allarme :wink:

:arrow: Lore: che meraviglia, senti di già la cozza? :shock: Io è da quache giorno che cerco di farla sentire anche a ricky e al papà :roll: solo che, puntualmente, appena dico "metti qui la mano che sta scalciando!" la piccola si immobilizza :roll: :lol:
Il commento del papà è stato "beh..... d'altronde è una femmina.... stronxetta prima ancora di nascere!!!" :lol: :lol: :lol:

Per la culla: con ricky non l'avevo e non ne ho sentito la mancanza, ha dormito nella carrozzina fino a 4 mesi poi direttamente nel lettino :wink: ora invece me la presta mia sorella e sarà sicuramente utile: avendo la casa su + piani preferisco evitare di far su e giù per le scale con la navicella :roll:

Inviato: 29/03/10 14:32
da Hella
simo76 ha scritto:[Ma a te hanno spiegato cosa si intende per "1-2 giorni di riposo"? Riposo totale a letto? Alzarsi solo per andare in bagno? :shock:
mmm, io ho fatto la villocentesi, che o - è la stessa cosa, ma nei due giorni successivi non sono stata a letto, diciamo che bighellonavo per casa, non ho fatto pulizie, ma cucinavo, sparecchiavo, lavastoviglie .... sarà che mi sentivo bene, ma non mi pare che mi avessero detto di "immobilizzarmi"

Inviato: 29/03/10 14:53
da Sil70
Magomir...un grosso in bocca al lupo ed un abbraccio! :wink:

riposo nel senso che non vanno fatti sforzi, non serve stare a letto!

Inviato: 29/03/10 14:57
da AleBi
Hella ha scritto:
simo76 ha scritto:[Ma a te hanno spiegato cosa si intende per "1-2 giorni di riposo"? Riposo totale a letto? Alzarsi solo per andare in bagno? :shock:
mmm, io ho fatto la villocentesi, che o - è la stessa cosa, ma nei due giorni successivi non sono stata a letto, diciamo che bighellonavo per casa, non ho fatto pulizie, ma cucinavo, sparecchiavo, lavastoviglie .... sarà che mi sentivo bene, ma non mi pare che mi avessero detto di "immobilizzarmi"

Hella non sapevo avessi fatto la villocentesi...mi potresti spiegare come funziona di preciso? Se si sente dolore e quali sono le risposte che ti danno?

Inviato: 29/03/10 15:04
da iale
lore... che bella emozione, eh?! :wink:

anch'io non vedevo l'ora di sentirlo e adesso ho un terremoto costante nella pancia! :lol: si calma solo quando voglio farlo sentire a qualcuno, come la piccoletta di anna... certo che se fanno i dispettosi sin da ora... siamo a posto! :? :lol:

le mie caviglie sono ormai uguali al polpaccio... sono proprio un bel vedere! :( nel frattempo mi è venuta una "macchia" poco sopra la caviglia sinistra (quella che poi si gonfia di più)... sembra un ammasso di capillari rotti... secondo voi devo farla vedere o mi rassegno?

Inviato: 29/03/10 15:07
da Hella
[quote="AleB Hella non sapevo avessi fatto la villocentesi...mi potresti spiegare come funziona di preciso? Se si sente dolore e quali sono le risposte che ti danno?[/quote]

Dunque, viene inserito un ago lungo lungo e sottile nella pancia, poco sotto l'ombelico, e il procedimento viene seguito con l'ecografo per controllare la posizione dell'ago.
Bisogna stare immobili e possibilmente rilassate perchè la contrazione degli addominali potrebbe deviare l'ago.
Viene prelevato un campione di villi coriali (quindi dalla placenta, non dal feto) che serve a valutare se l'assetto cromosomico del feto è normale o se ci sono anomalie.
In pratica si sente una leggera aspirazione, ma non è doloroso.
Nel giro di un paio di settimane ti comunicano l'esito, in un mese arriva il referto definitivo...con una bella foto del cariotipo ....nel mio caso 46XX ...femmina e sana :D

Inviato: 29/03/10 15:24
da AleBi
Grazie Hella :wink:
Quindi alla fine non molto diverso dall'amnio (sempre un ago in pancia ti mettono :lol: ) però ha il vantaggio che si fa prima. Mi hanno detto che ormai negli USA non fanno più amnio ma solo villo.
Con l'amnio io ho visto:
trisomia 13-18-21
x fragile
fibrosi cistica
sordità congenita
Distrofia muscolare di Duchenne
Con la villo si vedono le stesse malattie?

Inviato: 29/03/10 15:31
da Hella
AleBi ha scritto:Con l'amnio io ho visto:
trisomia 13-18-21
x fragile
fibrosi cistica
sordità congenita
Distrofia muscolare di Duchenne
Con la villo si vedono le stesse malattie?
mmmm...secondo Wikipedia sì! http://it.wikipedia.org/wiki/Villocentesi

Inviato: 29/03/10 15:33
da AleBi
Grazie....mi interessava soprattutto il discorso fibrosi cistica....

(mica avevo pensato a guardare su wikipedia :oops: )

Inviato: 29/03/10 16:20
da simo19691
anna, ho visto solo ora l'album della pupa..

hai un corredino bellissimo :D

le foto 10 e 11 mi hanno fatto morire (sembrano due foto segnaletiche :mrgreen: )

Inviato: 29/03/10 16:23
da loremir77
iale io non sono tanto esperta di problemi di vene o capillari rotti.. non ne ho mai avuti ma so che con la gravidanza ne può comparire qualcuno..

sempre dei bei regalini sti figli. :twisted:

fallo vedere al tuo medico.. così ti tranquillizza. :wink: