Re: La libreria del forum
Inviato: 18/07/12 13:17
Di Piero Chiara che mi dite?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
veramente stavo facendo un esercizio di memoria e mi e' venuto in mente quello....ma era il libro di Roth che avevo apprezzato di menoDIERRE ha scritto:No non l'ho letto,Lalli04 ha scritto:Ci metto sempre un po' a capire di quale Roth si parlaDIERRE ha scritto:Fuga senza fine- Joseph Roth, mi sta piacendo e scorre veloce come la vicenda![]()
Affascinante Roth (Joseph) letto "la leggenda del santo bevitore" ?avevano fatto la riduzione cinematografica no?Magari lo metto in lista
lunaspina ha scritto:Sono una bibliofila inside, quindi continuo a preferire il cartaceo. Ovviamente sono alla prima esperienza di lettura con l'ebook, quindi un po' è anche questione di farci l'abitudine (io ci ho messo secoli a passare dalle vhs ai dvd![]()
). Però devo dire che alla fine è divertente
Me lo sono portato in giro nella borsa, è molto maneggevole e così riesco a leggere anche mentre allatto
, ed è carina la possibilità di visualizzare sul dizionario (già compreso) la definizione di una parola semplicemente andandoci vicino con le freccette dei comandi. E poi, come dicevo, è conveniente per le letture "usa e getta", che costano meno rispetto al cartaceo e non prendono spazio sulla libreria
, e per i classici, che si acquistano a 0.99 € o addirittura si scaricano gratuitamente.
Non sottovaluterei, inoltre, il fatto di poter scaricare gratuitamente degli estratti da qualunque libro (in genere sono le prime 15-20 pagine), così si può decidere se il libro interessa o no, oppure anche semplicemente curiosare come si farebbe in libreria, stando però in poltrona e avendo a disposizione molti più titoli, ovviamente.
La tastiera (non i pulsanti, eh, la tastiera che viene richiamata sullo schermo) non è il massimo della rapidità perchè bisogna spostarsi con le freccette, ma poco male.
Lalli, il mio la retroilluminazione non ce l'ha, Spino me l'ha detto subito, spiegandomi che lo aveva scelto perchè questa tecnologia affatica meno la vista. Probabilmente a me la retroilluminazione avrebbe fatto comodo perchè Spino a letto non sopporta la luce accesa, perciò se lui vuole dormire io non posso leggere, però è vero che con questo sistema è quasi come leggere sulla carta. Quasi, eh
lunaspina ha scritto:Per chi chiedeva del kindle (bradipa?)... Ne ho appena parlato con Rouge in MP, e d'accordo con lei vi riporto le info che le ho dato, magari possono esservi utili.
Il Kindle ce l'ho da Natale. Devo dire che dopo un approccio un po' titubante, ci ho fatto grande amicizia
Mi piace la praticità, è leggero e maneggevole, posso leggere mentre allatto, portarlo in borsa... l'ho anche usato mentre stavo dal parrucchiere l'ultima volta: il parrucchiere faceva la piega e io leggevo, una goduria
L'acquisto si fa solo sullo store Amazon, comunque i titoli sono veramente tantissimi... quelli di narrativa in italiano sono tipo 17.000... io non ci ho trovato proprio tutto, però è anche vero che molti titoli sono scontatissimi (ho comprato anche a 0.99 €), e comunque sono sempre più economici dei cartacei. Diciamo che alcuni titoli più "easy" in formato elettronico li ho comprati più a cuor leggero, mentre il cartaceo magari non lo avrei preso.
Comunque il Kindle viene configurato una prima volta, basta avere una connessione internet attiva su un pc. Io al mio profilo ho associato il mio conto Paypal, così quando faccio un acquisto basta che scelgo il titolo e poi il download e l'addebito sul conto Paypaal avvengono automaticamente. E' molto comodo.
Sinceramente mi sento di consigliarlo. Primo perchè la lettura è ottima, sembra davvero di leggere il foglio stampato. Poi per la convenienza economica nei prezzi dei libri. Per la praticità, come dicevo prima (quest'estate in vacanza mi sa che parto senza cartacei, solo col kindle adeguatamente rifornito), per la semplicità nella navigazione e negli acquisti, e poi anche perchè è divertente poter scaricare gratuitamente gli estratti di tutti i titoli che ti incuriosiscono e poi leggerteli con calma per vedere se il libro ti può piacere (l'estratto di solito è abbastanza lunghetto, eh... sulle 30-40 pagine, credo. In realtà è difficile quantificarle perchè gli ebook non hanno numerazione di pagine... ecco, questo magari è un piccolo difetto)
Lunalunaspina ha scritto:E' tutto esatto.
Diciamo che la navigazione su internet non è il massimo: è in bianco/nero, è lento, e bisogna sempre stare a ingrandire le pagine perchè altrimenti non si legge niente. E io, che come è noto sono un po' tarda con la roba tecnologica, ci ho messo 6 mesi a trovare come si avvia la navigazione![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ingegnera CIVILEsimo19691 ha scritto:Lunalunaspina ha scritto:E' tutto esatto.
Diciamo che la navigazione su internet non è il massimo: è in bianco/nero, è lento, e bisogna sempre stare a ingrandire le pagine perchè altrimenti non si legge niente. E io, che come è noto sono un po' tarda con la roba tecnologica, ci ho messo 6 mesi a trovare come si avvia la navigazione![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi meraviglio di te!!!!! sei pure ingegnera!!!!!!!
![]()
![]()
lunaspina ha scritto:Ingegnera CIVILEsimo19691 ha scritto:Lunalunaspina ha scritto:E' tutto esatto.
Diciamo che la navigazione su internet non è il massimo: è in bianco/nero, è lento, e bisogna sempre stare a ingrandire le pagine perchè altrimenti non si legge niente. E io, che come è noto sono un po' tarda con la roba tecnologica, ci ho messo 6 mesi a trovare come si avvia la navigazione![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi meraviglio di te!!!!! sei pure ingegnera!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
(OT: sono l'unica che conosco che non ha lo smartphone touchscreen... lo odio, non riesco a usarlo
E in vacanza indovinate che mi è successo? Che Lorenzo ha messo le mani sul kindle e cercava di farlo funzionare con le dita![]()
Cercava di premere le lettere della tastiera col ditino, ma ovviamente non succedeva niente... mi ha guardato smarrito e mi ha detto "Mammaele, non funziona!"
![]()
![]()
Ho partorito una generazione che va in modalità touchscreen automatica![]()
)
potrebbe essere "il cavaliere svedese" ? la trama l'ho presa dal sito Adelphichiaretta ha scritto:Il kindle continua ad ispirarmi un sacco
Ma quindi consigliate il modello base, quello non retroilluminato?
I tablet tipo ipad e galaxy invece sono retroilluminati, giusto?![]()
Ho provato a leggere qualcosa qui, ma che pesantezza, l'oggetto, a questo punto meglio il libro
Cmq, son partita x il mare con diversi libri da leggere, ma il pupo (e la possibilita' di leggere il forum la sera, lo ammetto) non me ne hanno fatto finire neanche uno! Mai letto cosi' poco in vacanza in vita mia, e temo sara' solo l'inizio..
Lalli! Di perutz da piccola avevo letto un libro belissimo su un cavaliere, ma non ricordo il titolo.. tu lo conosci?