amluci ha scritto:io forse dovrei postarlo in piccole grandi gioie, ma oggi sono entusiasta!
motivo n.1 Andrea stanotte ha dormito tranquillamente dalle 23 alle 6:45, mangiato e riaddormentato fino alle 9, quando si è svegliato tra enormi sorrisi, come se avesse dormito benissimo...
motivo n.2 oggi tagliando dalla pediatra "pubblica", peso 5,8 kg per 63 cm, ha detto che è un bambinone e si è complimentata perchè è proprio sveglio e assolutamente sano, mi ha confermato che ci sono già le gemme dei dentini per questo sbava tanto, e mi ha detto che la mcchiolina sulla gamba non è assolutamente vitiligine
motivo n.3 ho parlato con la mia adorata capa (senza ironia), e data l'organizzazione del lavoro dei prossimi mesi posso tornare a lavoro a Maggio, quindi farmi due mesi di facoltativa. Dire che sono felice è poco

una buona notte di sonno seguita da una splendida giornata, cosa si può chiedere di più?
le educatrici del nido oggi sono passate da un esaltante "ha impressionanti proprietà di linguaggio" del lunedì a "ci sta ammazzando di chiacchiere"
e siamo solo a metà settimana!
svezzamento...
noi abbiamo smesso i papponi intorno ai 10 mesi, mi pare, di sicuro prima dell'anno... andrea va a fasi, ci sono periodi no carne, altri no pasta, adesso siamo in piena fase "mi dia doppia porzione di tutto". Fossi in voi cercherei di assecondare i bimbi, magari proponendo 2 o 3 assaggi diversi per capire che preferenze hanno... (nella fase no pasta, avevo chili di affettati in frigo x usarli come estrema ratio)
c@cca santa... a me l'odore non ha mai creato problemi, ma all'inizio dello svezzamento riuscivo a capire cosa aveva mangiato andrea al nido solo guardando la sfumatura di pallore e lo sguardo vitreo di M

(che difatti avrà cambiato una dozzina di pannolini in vita sua)