Inviato: 02/07/09 15:42
Ops... scusami Stefania. Appena posso ti posto una ricetta come da richiesta, ma ora non le ho con me. Penso di riuscirci questa sera dopo il lavoro.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
tranquillo/a (?)! Quando ci sono io di mezzo la confusione è assicuratablackfenix ha scritto:Ops... scusami Stefania. Appena posso ti posto una ricetta come da richiesta, ma ora non le ho con me. Penso di riuscirci questa sera dopo il lavoro.
Ok! Perfetto!!!blackfenix ha scritto:Lady, quel termometro va più che bene...
Stafania, i termometri a lettura laser li ho provati in abbinamento al classico a mercurio e ad uno tipo quello di lady, ma sballava di un paio di gradi. La lettura laser dovrebbe calcolare la lettura media del liquido in base alla quantità stessa. Ma quando parliamo di piccole cotture di zucchero come nelle ricette che vi ho scritto, la quantità media non la riesce a calcolare bene perchè lnon c'è abbastanza liquido fra il calcolo del laser e il fondo della casseruola che inevitabilmente è più caldo. Ma usalo tranquillamente, solo che invece di portare la temperatura a 121°C la porti a 116-117 così sei sicura.
Ho anche ricette per diabetici, celiaci e intolleranti al latte e derivati.
Ma il mascarpone così come è senza aggiungerci nulla?(zucchero/uova)ela78 ha scritto:
BACI...AMARI!
comprare gli amaretti semi-secchi (io li trovo solo della Bisconova nonsono secchissimi e sono abbastanza grandi).
mascarpone
a piacimento:
caffè, cioccolata calda, orzo...liquore
cocco grattuggiato, granella di nocciole, codette, gocce di cioccolato
praticamente prendere due amaretti, farcire con mascarpone (effetto bacio-di-dama), passare il bacio nel caffè o nella cioccolata...in un liquido insomma... e poi rotolare nella guarnizione (granella, cocco...)...
facilissimi ma d'effetto!!!!![]()