Pagina 256 di 4168

Inviato: 24/06/09 19:55
da Lorena
Jndiana ha scritto:
Lorena ha scritto:Beatrice ha scoperto che a nascondino può nascondersi anche la nonna, non solo lei e che lei la può cercare.
Solo che è lei che decide il nascondiglio! Piazza la nonna in un angolo, poi se ne va di corsa nel corridoio, arriva all'ingresso e da lì riparte pianin pianino alla ricerca. Arriva sino al nascondiglio stabilito, fa la faccia sorpresa e poi scoppia a ridere.
Non ce la facevo a smettere di ridere!
:D :D :D
Lorena la tua Beatrice deve essere proprio uno spasso :D
Certe vole ci diciamo meno male che c'è lei a farci ridere! E' troppo pisciosa!

Inviato: 24/06/09 20:34
da Lorena
Ero qua bella bella a leggermi i vari arretrati, mi giro... Beatrice stava dormendo nel seggiolone davanti a Manny Tuttofare! Le ho cambiato il pannolino, le ho infilato il sotto del pigiamino lasciandole la maglietta e l'ho messa a letto. Mi sono ricordata che non aveva voluto bere per niente dopo cena (pastina con verdure e prosciutto!! Bella saporita) così ho provato a ficcarle in bocca il biberon dell'acqua... se n'è scolato la metà!

Tutto questo alle 20.15... a che ora si sveglierà? :shock:

Inviato: 24/06/09 21:27
da paprina
Lorena ha scritto:Beatrice ha scoperto che a nascondino può nascondersi anche la nonna, non solo lei e che lei la può cercare.
Solo che è lei che decide il nascondiglio! Piazza la nonna in un angolo, poi se ne va di corsa nel corridoio, arriva all'ingresso e da lì riparte pianin pianino alla ricerca. Arriva sino al nascondiglio stabilito, fa la faccia sorpresa e poi scoppia a ridere.
Non ce la facevo a smettere di ridere!
:lol: :lol: :lol:

tua figlia è un genio!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 25/06/09 9:18
da Lorena
Quello che mi ha "sconvolta" è come fa la finta di cercarla e fa la parte stupita quando la trova! :lol: :lol:

Inviato: 26/06/09 12:00
da Lorena
B. comincia a coniugare i verbi anche al passato :shock: :shock: :shock:

Ieri mi ha portato una tazzina di caffè, io le ho detto: ci devi mettere lo zucchero, per la mamma. E lei: il cucchero ha messo, la bimba! :shock:

Questa mattina, mentre mi lavavo lei riempiva e svuotava una tazzina sotto il rubinetto del bidet, così le ho detto di non far cadere l'acqua sul pavimento.
Dopo un'ora dice al nonno: non ha caduto l'acqua, la bimba! :shock:

Sorvoliamo sulla costruzione delle frasi :lol: ma io resto sempre più :shock: quando parla.

Inviato: 26/06/09 12:07
da canarino
Lorena ha scritto:B. comincia a coniugare i verbi anche al passato :shock: :shock: :shock:

Ieri mi ha portato una tazzina di caffè, io le ho detto: ci devi mettere lo zucchero, per la mamma. E lei: il cucchero ha messo, la bimba! :shock:

Questa mattina, mentre mi lavavo lei riempiva e svuotava una tazzina sotto il rubinetto del bidet, così le ho detto di non far cadere l'acqua sul pavimento.
Dopo un'ora dice al nonno: non ha caduto l'acqua, la bimba! :shock:

Sorvoliamo sulla costruzione delle frasi :lol: ma io resto sempre più :shock: quando parla.
:lol: e non smetterà più... il peggio deve ancora venire :lol:

Inviato: 26/06/09 12:14
da canarino
in ciclo con la principessa sulla canna questa mattina presto

C: "hai anche un altro costume di ricambio?" (la stavo accompagnando alla gita verso il mare con il centroestivo)
P: "sì, ne ho un altro rosso come quello rosa che ho sotto"
C: "ma non stavi più comoda con un costume a slip?"
P: "ma papà, non mi copriva mica... sopra"
C: "beh, dai, sei ancora piccolina, hai solo 7 anni e, insomma, le tettine non ci sono..."
P: "ma io le sento!"

game, set, match

Inviato: 26/06/09 12:16
da Lorena
canarino ha scritto:
Lorena ha scritto:B. comincia a coniugare i verbi anche al passato :shock: :shock: :shock:

Ieri mi ha portato una tazzina di caffè, io le ho detto: ci devi mettere lo zucchero, per la mamma. E lei: il cucchero ha messo, la bimba! :shock:

Questa mattina, mentre mi lavavo lei riempiva e svuotava una tazzina sotto il rubinetto del bidet, così le ho detto di non far cadere l'acqua sul pavimento.
Dopo un'ora dice al nonno: non ha caduto l'acqua, la bimba! :shock:

Sorvoliamo sulla costruzione delle frasi :lol: ma io resto sempre più :shock: quando parla.
:lol: e non smetterà più... il peggio deve ancora venire :lol:
Lo immagino! Io mi stupisco perchè mi sembra piccina.

Inviato: 26/06/09 12:17
da Lorena
canarino ha scritto:in ciclo con la principessa sulla canna questa mattina presto

C: "hai anche un altro costume di ricambio?" (la stavo accompagnando alla gita verso il mare con il centroestivo)
P: "sì, ne ho un altro rosso come quello rosa che ho sotto"
C: "ma non stavi più comoda con un costume a slip?"
P: "ma papà, non mi copriva mica... sopra"
C: "beh, dai, sei ancora piccolina, hai solo 7 anni e, insomma, le tettine non ci sono..."
P: "ma io le sento!"

game, set, match
Ohi, ohi! :lol:

Inviato: 26/06/09 14:28
da dammispazio
Lorena ha scritto:
canarino ha scritto:in ciclo con la principessa sulla canna questa mattina presto

C: "hai anche un altro costume di ricambio?" (la stavo accompagnando alla gita verso il mare con il centroestivo)
P: "sì, ne ho un altro rosso come quello rosa che ho sotto"
C: "ma non stavi più comoda con un costume a slip?"
P: "ma papà, non mi copriva mica... sopra"
C: "beh, dai, sei ancora piccolina, hai solo 7 anni e, insomma, le tettine non ci sono..."
P: "ma io le sento!"

game, set, match
Ohi, ohi! :lol:
:D :D fantastica

Inviato: 26/06/09 17:09
da Lorena
Dammino? Possibile che non ne abbia più combinata una delle sue? :D

A parte gli scherzi, come sta?

Inviato: 26/06/09 17:33
da Erika
Mi domando, e' da piu;' di un mese che mangiucchia la frutta, sempre mela pera e qualche sporadica banana.
Voi quando avete incrementato la varieta'
E quando gli date l'omo di frutta?
Ora, con l'introduzione della pappa a pranzo gli sto dando la frutta a merenda nel pomeriggio.

Inviato: 26/06/09 18:21
da Lorena
Erika, mi rendo conto che ho già rimosso la tempistica :shock:
Ora mangia frutta a metà mattina, pranzo, merenda, cena. Vado a controllare se ho da parte qualche appunto.

------

NOn ho nulla da parte nella sua cartellina, mi dispiace.

Inviato: 29/06/09 8:43
da tidelady
Alessia al frutta non la mangia
diciciamo che fino a settimana scorsa prendeva yogurt con dentro la frutta, quella della Scaldasole (sotto consiglio di Lorena) e le piace tanto tanto
ora visto che in questa settimana ha aumentato la dose di cibo :shock:
per fortuna mi preoccupavo che mangiava come quando aveva 6 mesi :shock:
dopo lo yogurt le do anche mezzo vasetto di fruttapura della Mellin, non riesco a darle altro :evil:
alla merenda del pomeriggio, dopo il mio latte, le do l'altra metà del vasetto

Inviato: 29/06/09 9:20
da Lorena
Tide, lo yogurt quando glielo dai?
B. l'ha sempre preso per merenda, alle 16 (però io non avevo il latte :oops: che è un peccato toglierle) uno yogurt + un vasetto intero di frutta. All'inizio due volte alla settimana poi tutti i giorni. Alle 10 prende un vasetto di frutta. Dopo i pasti la frutta fresca.