Pagina 258 di 1403

Inviato: 04/09/09 11:28
da ERIKAELIO
Io vedrei meglio una fetta di dolce poggiata nel piatto e un bel cucchiaio di cremina chantilli da pucciare la torta.....

Oddio che fame!!!!!!!!!

Inviato: 04/09/09 11:30
da lunaspina
Ma è bellissimissima!!!!!! :D
ERIKAELIO ha scritto:( mi manca la faccina che si lecca la faccia!!!!) :lol:
Immagine

Inviato: 04/09/09 11:32
da ERIKAELIO
lunaspina ha scritto:Ma è bellissimissima!!!!!! :D
ERIKAELIO ha scritto:( mi manca la faccina che si lecca la faccia!!!!) :lol:
Immagine
Grazie cara smak!!!!

Inviato: 04/09/09 11:36
da samantha.l
ela78 ha scritto:io non ho capito come fare le strisce :roll: :roll:

cremina??? e come fai rompi la "coreografia"???? :lol: :lol:

opterei per un bel dolceneve bianco gesso.... se invece cremina cremina... mascarpone e caffè....
è UNA CAVOLATA ... vai a cucchiaiate uno sull'altra ma sempre al centro, poi col peso di allargano.
Funziona come per la zebra cake...

come funziona sto dolceneve biancogesso?NOn l'ho mai fatto, prego voglio tutte le vostre ricette di farcitura grazie 8) :lol:

Non so nella foto due della prima versione sembra farcita....o sbaglio?

Inviato: 04/09/09 11:40
da samantha.l
lunaspina ha scritto:Ma è bellissimissima!!!!!! :D
Torta di sicuro effetto, se mi viene bene lamia vi posto le foto, però ho preso solo 3 coloranti :roll: :roll:

Inviato: 04/09/09 12:10
da ERIKAELIO
Ricette per crema pasticcera della mia nonna:
1 rosso d'uovo
1 cucchiaio da cucina di zucchero a velo
grattatura di limone
125 ml di latte
1 cucchiaio di farina

Metti il latte a bollire, nel frattempo sbatti il rosso con lo zucchero e il limone grattato ( pochino non 1 limone intero!!) , aggiungi la farina e incorpora bene senza fare grumi.

Il latte bolle, metti dentro il composto e mescola bene finche' non si rapprende e diventa bella liscia.

Poi toglila dalla pentola e mettile raffreddare su un contenitore meglio di vetro.

Da qui puoi fare le varianti:

Chantilli:

150 gr di crema pasticcera
150 gr panna montata
spruzzo di rum o marsala a piacere

mescola il tutto senza smontare la panna ( ovviamente la pasticcera fredda!!!!) e incorpora il liquore per dare profumo!!

Inviato: 04/09/09 13:46
da ela78
1. mmmmahhhh sta cosa delle cucchiaiate non riesco a vederla... proverò...ma teglia da 24?

2. non mi pare farcita... secondo me è un effetto ottico!!!

3. facilissimo... compri il dolceneve della paneangeli, il latte, mescoli il tutto, versi...


io ne tengo sempre una busta in casa, mi risolve un sacco di problemi all'ultimo e puoi usarlo anche al posto della panna!!!! :wink:

Inviato: 04/09/09 14:06
da stefania_b
questo ritorno in grande stile di ela e sam è deleterio :evil: :twisted: :wink: :lol:

Inviato: 04/09/09 14:32
da samantha.l
ela78 ha scritto:1. mmmmahhhh sta cosa delle cucchiaiate non riesco a vederla... proverò...ma teglia da 24?

2. non mi pare farcita... secondo me è un effetto ottico!!!

3. facilissimo... compri il dolceneve della paneangeli, il latte, mescoli il tutto, versi...


io ne tengo sempre una busta in casa, mi risolve un sacco di problemi all'ultimo e puoi usarlo anche al posto della panna!!!! :wink:
ma dai ora ti posto le foto delle cucchiaiate (questa era per la zebra cake, ma la procedura è uguale)

Versare 3 cucchiai di impasto bianco nel centro della tortiera. Versare poi, sempre nel centro della teglia, 3 cucchiai di impasto nero su quello bianco.
Immagine
Immagine
Immagine
Continuare così alternando gli impasti fino a loro esaurimento.
Mi raccomando…non fermatevi ad attendere che il composto si espanda e non inclinare la tortiera per distribuire l’impasto…. si estenderà da solo formando dei cerchi concentrici
Immagine
risultato
Immagine
me lo comprerò sto dolceneve allora, ma la farcia deve essere densa e non liquida a mio avviso

Inviato: 04/09/09 14:33
da samantha.l
stefania_b ha scritto:questo ritorno in grande stile di ela e sam è deleterio :evil: :twisted: :wink: :lol:
8)

Inviato: 04/09/09 14:49
da samantha.l
versione a colori
Immagine
Immagine
risultato
Immagine

Inviato: 04/09/09 14:51
da ERIKAELIO
la farcia deve essere densa e non liquida a mio avviso
Certo se intendi tagliare il dolce in due e farcirlo, se lo servi all'inglese e' preferibile una densita' media secondo me..... :wink:

Inviato: 04/09/09 15:14
da samantha.l
ERIKAELIO ha scritto:
la farcia deve essere densa e non liquida a mio avviso
Certo se intendi tagliare il dolce in due e farcirlo, se lo servi all'inglese e' preferibile una densita' media secondo me..... :wink:
ho visto che in realtà loro ne hanno sovrapposte 2 :shock: :shock: in effetti la torta viene bassa...

invece la glassa voi come la fate (stavo pensando di ricoprirla di glassa arcobaleno)

Inviato: 04/09/09 15:18
da ERIKAELIO
In realta' ho provato un paio di volte, ma quella con lo zucchero e' troppo complicata (termometro, temperatura giusta.....) :oops:

cosi' alla fine o la compro in bustine ( mi sembra cammeo) o lascio perdere e decoro con lo zucchero a velo/cioccolato che le mie figlie si divertono di piu' :lol:

Inviato: 04/09/09 15:28
da ela78
allora....... mi sa che io non vedo una foto perchè quella farcita continuo a non vederla.... :roll: :roll:

il doclceneve è denso se metti meno latte :wink: altrimenti una bella crema di mascarppone solo coi tuorli.... :wink:

a me queste torte arcobaleno mi intrippano ma allo stesso tempo mi inquietano :lol: :lol: soprattutto in fase cruda!!!

però...domandona... dove li comprate i coloranti alimentari??? io non li trovo :cry: