Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 05/04/17 21:47
Però anche gli ambienti vuoti sembrano più piccoli 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Gina, spero proprio che tu abbia ragionegina ha scritto:Però anche gli ambienti vuoti sembrano più piccoli
Sinceramente non mi turba tanto la differenza di pavimenti, quanto la paura di lasciare a vista una stanza incasinata come può essere una lavanderia...capperugiola ha scritto:puoi pensare anche ad una vetrata a mezza altezza, se proprio ti dessero fastidio i pavimenti non uguali
Su questo concordo in pieno!!capperugiola ha scritto:secondo me, basta solo un poco di fantasia, di immaginazione, e di discostarsi dagli "esempi" tradizionali a cui siamo abituati.
.. anche a me questa idea non dispiace, ma non saprei proprio come impostarla.. devo provare... o sperare nell'ennesima magia di Gina.capperugiola ha scritto:mi piace anche l'idea dello studio/saletta da pranzo, in questo caso devi valutare tu stessa quale siano le tue priorità
al momento non c'è un accesso diretto al garage, ma ho creato lo scalino in diagonale proprio nell'eventualità che volessi aprire una porta sulla destra dello scalino, dove c'è quella rientranza dritta, perché da lì potei entrare in garage...rossodicina ha scritto:non ricordo se hai un accesso diretto al garage da casa o se saresti costretta ad uscire e rientrare...
anche questa è un'idea, ma solo se decidessi di non fare la lavanderia, perché avere una avanderia open space con la cucina, proprio non mi piace...rossodicina ha scritto:vetrata anche io la trovo molto bella, io la farei... capisco però i tuoi dubbi... è impensabile farla eventualmente in un secondo momento, quando vivendo la casa hai le idee un po' più chiare?
posso chiederti perché pensi questo?gina ha scritto:escludendo assolutamente la lavanderia esterna in garage,
Confermo.. il sottoscala è piccolo e c'è la caldaia e arrivano gli impianti elettrico e idraulico, ma ci sta sicuramente qualcos'altro...gina ha scritto:però se non ho capito male hai anche il sottoscala per gli stivali
gina ha scritto:la porta può essere anche una semplice porta interna, magari con i vetri acidati
intendi nell'angolinogina ha scritto: ti ci sta anche il tavolino tondo![]()
perchè la lavatrice si fa anche di sera, quando è brutto tempo, quando hai l'influenza, quando è freddo, quando sei già in pigiama, mentre fai colaizone, non esiste di dover uscire per portare avanti e indietro i pannimescal ha scritto:posso chiederti perché pensi questo?gina ha scritto:escludendo assolutamente la lavanderia esterna in garage,
gina ha scritto:la porta può essere anche una semplice porta interna, magari con i vetri acidatino no, questo proprio no... nun li posso vedè i vetri acidati
![]()
si perchè in questo modo la cucina s ingrandisce non di pocointendi nell'angolinogina ha scritto: ti ci sta anche il tavolino tondo![]()
?
secondo me è uno spazio sprecato, non è che devi attraversare la piazza rossa per andare in sala da pranzo, e averne due va a fnire che una poi non la usi mai e diventa solo da guardare tipo sala da pranzo della nonna (parere mio obiettabilissimoInvece dell'idea ufficio/saletta da pranzi fugaci per pochi ospiti, che potrei fare lasciando tutto aperto com'è ora, che pensi?
come obiettare? hai ragione al mille per cento! .. ma se la collego dall'interno non serve che esca... certo che ciò comporterebbe anche la sistemazione del garage, attualmente non considerata..gina ha scritto:perchè la lavatrice si fa anche di sera, quando è brutto tempo, quando hai l'influenza, quando è freddo, quando sei già in pigiama, mentre fai colaizone, non esiste di dover uscire per portare avanti e indietro i panni
concordo.. io non intendevo realizzare due sale da pranzo, ma stavo prendendo in considerazione l'idea di usare un tavolino come scrivania, sul quale poter mangiare quando sono da sola o quando ho un ospite, senza mangiare sull'isola che è scomodissima.. però se dici che ci sta il tavolino in cucina... devo provare...gina ha scritto:non è che devi attraversare la piazza rossa per andare in sala da pranzo, e averne due va a fnire che una poi non la usi mai e diventa solo da guardare tipo sala da pranzo della nonna
sì Rosso, intendevo questo..rossodicina ha scritto:Avere due aree pranzo anch'io trovo esagerato, tavolino per 1/2 persone + sala da pranzo invece sì, è un'altra cosa.
mi autoquoto per dire che ci ho provato ma... boh... o ho esaurito la fantasia o sono esaurita iomescal ha scritto:appena avrò un po' di tempo proverò le due alternative:
1. lavanderia piccola chiusa con vetrata e tavolino in cucina
2. stanzetta open space uso ufficio/pranzo per due