Pagina 27 di 29

Inviato: 29/09/10 12:32
da Sil70
menchy ha scritto:
Sil70 ha scritto:ma capita anche a voi che i bruciatori si brucino?!?!?! :roll: :roll:
ovviamente, non perchè sia finito il liquido! :?

e comunque...l'hanno fatta anche elettrica!
bellissima.... :D

Sil, tu dove l'hai trovata?!!
Mi piacerebbe acquistarne una.
quella elettrica intendi?!?!?
comunque ho un negozio sotto l'ufficio che ne ha di tutti i tipi!
se vuoi, MP! :wink:

Inviato: 29/09/10 12:39
da menchy
Sil70 ha scritto:
menchy ha scritto:
Sil70 ha scritto:ma capita anche a voi che i bruciatori si brucino?!?!?! :roll: :roll:
ovviamente, non perchè sia finito il liquido! :?

e comunque...l'hanno fatta anche elettrica!
bellissima.... :D

Sil, tu dove l'hai trovata?!!
Mi piacerebbe acquistarne una.
quella elettrica intendi?!?!?
comunque ho un negozio sotto l'ufficio che ne ha di tutti i tipi!
se vuoi, MP! :wink:
mi sembra di capire che ne hai una...
dipende in che zona lavori.
manda manda. :lol:

Inviato: 29/09/10 15:03
da Andr&anny
uff ragazzi...quando l'accende parte il rilevatore di fughe di gas...sono disperata..... :?
succede solo a me? posso "tararlo" diversamente o mi rassegno a mettere l lampada solo in camera?
in tal caso pensate che quella elettrica con le piastrine potrebbe andare bene?

Inviato: 29/09/10 20:27
da arianh
non ho il rilevatore di fughe di gas, ma mi pare strano... non è che dipende dalla profumazione che usi???

anche io vado a rispolverare la mia lampeberger alla torta di pere! :D

ho appena scoperto che hanno tolto il profumo cremè brulè!!! :cry:

Inviato: 29/09/10 20:48
da Andr&anny
non so è strano perchè nel caricarla ne ho rovesciato un po' ma non ha suonato quindi l'alcol in sè non dovrebbe dare problemi, dopo qualche minuto di combustione però ha suonato.
Devo davvero tararlo nuovamente, suona per ogni nulla: se si usa del silicone, la volta che ho smaltato le sedie....non oso immaginare al primo risottino sfumato con vino cosa potrebbe succedere.
Lo scazzo è che per altro mi manda in blocco la caldaia!!!!

Inviato: 29/09/10 21:01
da arianh
missione fallita, non riesco ad aprire la bottiglia del profumo! :cry:

Inviato: 29/09/10 21:02
da Andr&anny
arianh ha scritto:missione fallita, non riesco ad aprire la bottiglia del profumo! :cry:
ci ho litigato pure io ieri...è diabolica! insisti!

Inviato: 24/10/10 21:11
da arianh
arieccomi!
stavo valutando l'acquisto di un'altra lampe berger da mettere in bagno, mi piace avere il bagno profumato, ancor di più se ci sono ospiti. voi cosa ne pensate? meglio spostare quella che ho già?

altra cosa, stavo pensando di cambiare venditore perché è un pacco da raggiungere, ce ne sono altri ma un pò più lontani quindi vorrei fare ordini online, ma non mi sembra ne valga la pena fra spedizioni. voi quanto pagate la ricarica?

Inviato: 28/10/10 9:18
da Verderia
arianh ha scritto:arieccomi!
stavo valutando l'acquisto di un'altra lampe berger da mettere in bagno, mi piace avere il bagno profumato, ancor di più se ci sono ospiti. voi cosa ne pensate? meglio spostare quella che ho già?
altra cosa, stavo pensando di cambiare venditore perché è un pacco da raggiungere, ce ne sono altri ma un pò più lontani quindi vorrei fare ordini online, ma non mi sembra ne valga la pena fra spedizioni. voi quanto pagate la ricarica?
Ieri sono andata a prendere altre ricariche: la confezione da mezzo litro costa 15 Euro. Ho preso: Neutro - The - Pane Speziato (nuova profumazione natalizia) :D :D
Delle nuove profumazioni mi piace molto anche l'Orchidea :wink:

Io ho una Lampe che faccio "girare" per tutta casa, mezz'oretta di qui, mezz'oretta di la :wink: Per il bagno io non ne vedo la necessità... e poi credo che me la dimenticherei accesa :oops:
Certo, se hai qualche soldino che ti avanza e vuoi fare l'acquisto, avere una profumazione ad hoc per il bagno è davvero sfizioso :wink: (mio marito ancora non sa bene quanto spendo per le ricariche) :oops: :oops: :oops: :lol:

Inviato: 28/10/10 16:20
da arianh
Verderia, avevo pensato anche io di farla girare, ma ricordo di aver letto che non può essere lasciata accesa troppo a lungo e non ricordo quanto. Per le ricariche fin'ora ne abbiamo usato solo un litro da quando l'abbiamo comprata, ora dovrei andare a fare scorta ma sono pigra!
Ma tu il neutro lo usi quando cambi profumazione?

Inviato: 28/10/10 16:25
da CHIARINA
io il neutro lo uso per allungare la profumazione, nel senso riempio con 1/3 neutro e 2/3 profumo

Inviato: 28/10/10 16:53
da Verderia
Il neutro lo uso quando passo da una profumazione all'altra, mi piace sentire la fragranza :wink:
però lo puoi usare anche per allungare, come suggerisce Chiarina :D

Arianh, non lo sapevo della storia di non lasciarla troppo accesa.
Ma alla fine se te la dimentichi accesa non penso che succeda nulla, a parte ovviamente consumare il liquido che costa un botto :? :D

Inviato: 28/10/10 17:05
da arianh
se la dimentichi rovini la pietruzza, infatti la mia dopo un anno di utilizzo e averla dimenticata accesa per tre notti (senza liquido) si è rovinata e dopo un pò non emana più profumo :cry:

Inviato: 28/10/10 17:22
da Verderia
arianh ha scritto:se la dimentichi rovini la pietruzza, infatti la mia dopo un anno di utilizzo e averla dimenticata accesa per tre notti (senza liquido) si è rovinata e dopo un pò non emana più profumo :cry:
Hai ragione :oops:
però la puoi sostituire :D
Io la prima l'avevo "demolita" perchè immancabilmente mi dimenticavo la fiamma accesa :roll: :oops:

Inviato: 28/10/10 17:26
da arianh
Verderia ha scritto:
arianh ha scritto:se la dimentichi rovini la pietruzza, infatti la mia dopo un anno di utilizzo e averla dimenticata accesa per tre notti (senza liquido) si è rovinata e dopo un pò non emana più profumo :cry:
Hai ragione :oops:
però la puoi sostituire :D
Io la prima l'avevo "demolita" perchè immancabilmente mi dimenticavo la fiamma accesa :roll: :oops:
si esatto, la devo comprare! anche io qualche volta ho dimenticato accesa la fiamma