Inviato: 25/08/10 9:56
beh, finalmente qualcuno che non considera il matrimonio "due firme in Municipio" almeno su questo ci capiamofedelyon ha scritto:Sono arrivata a pagina 13, dopodiché ho ceduto.
Sono d'accordo più o meno su tutto quanto detto dalle "matrimonialiste".
Aggiungo che per me il matrimonio civile ha anche un valore in sè. Che è quello di dichiarare alla nostra società (la stessa che ci riconosce la cittadinanza o il diritto di voto) la costituzione di una nuova famiglia, con tutti gli annessi e connessi.
Ovviamente la formula matrimoniale è perfettibile, ma è il frutto della nostra storia e mi pare che negli ultimi decenni si sia arrivati ad un buon compromesso.
Ovviamente mancano ancora formule che permettano di includere i casi citati da Costa (coppie omosessuali, amicizie, ...).
Poi, per rispondere a Sil. Mi sembra che sulla questione notaio conchicca abbia chiarito che il matrimonio garantisce l'univocità dell'atto, cosa non possibile con una scrittura privata.

Ancora non ho capito che fastidio vi darebbe una tutela giuridica delle unioni di fatto ma temo di averci rinunciato....