Pagina 27 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 14/07/12 16:09
da maurizio75
Appena posso metto una foto, la piastrella io l ho incollata se si rompe l aspiratore intervengo dall esterno, nel bagno del mosaico ho usato un altro sistema per nascondere l aspiratore appena posso metto una foto anche di quello

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 15/07/12 10:17
da leaZ
OLA COMPLIMENTI. lavoro fantastico , di gusto e ben rifinito...

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 15/07/12 17:58
da Olabarch
:wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 16/07/12 10:46
da carbis
che bello! tutto moderno e ben amalgamato!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 20/07/12 14:48
da maurizio75
ecco la foto della grigli del bagno a piano terra

Immagine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/07/12 12:20
da orsettoLavatore
maurizio75 ha scritto:ecco la foto della grigli del bagno a piano terra

Immagine
Uaooo,perfettamente integrata, complimenti! :D
Ancor piu' mimetizzata sarebbe stata se anzicche' avere la mattonella piccola quadrata i vari taglifosero stati creati nella mattonella rettangolare della stessa dimensione delle altre, cmq hai avuto una ottima idee, bravo per l'ingegno e bravo anche a chi la realizzato,nonpenso sia stato proprio semplice!

Ma la manutenzione la fai dalla stanza c'e' dietro a quella parete o se dovessi cambiare la ventola dovresti spazzare(sarebbe assurdo!) :shock:

Grazie di esserti ricordato di postare la foto,ciaoo! :D

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/07/12 19:14
da maurizio75
in effetti l'idea era proprio di fessurare la piastrella direttamente, purtroppo la pietra e troppo delicata e non regge, quindi siamo stati costretti a fare la griglia e poi incollarla, per la manutenzione ho una scorta di 5 griglie via via le rompo e le incollo di nuovo :), naturalmente stò scherzando la manutenzione la faccio dall altra stanza

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/07/12 19:24
da orsettoLavatore
maurizio75 ha scritto:..... per la manutenzione ho una scorta di 5 griglie via via le rompo e le incollo di nuovo :), naturalmente stò scherzando la manutenzione la faccio dall altra stanza

Sai che c'ero quasi cascata? :shock: :lol: :lol:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 22/07/12 20:01
da Olabarch
complimenti all'idea e allo scalpellino!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 23/07/12 16:54
da Pdc
Olabarch ha scritto:..Posa della barriera vapore (nylon) che va risvoltata sopra il primo strato rosso. Questa barriera viene posata sopra il primo strato di isolazione da 3 cm.

Immagine

jpeg image hosting


Immagine

image hosting
...
Ciao Olabarch, stavo guardando qs interessante tutorial.
In riferimento alle foto:
qual'è la funzione della barriera vapore tra i 2 strati di isolamento?
Anch'io sto pensando ad una soluzione del genere ma ci sono cose che non mi convincono:
1) la parte che andrei a "riempire" con xps sarebbe di 8-10 cm, non di soli 3 cm, qdi dovrei prevedere cmq un riempimento (di cosa? perlite magari) sopra le tubazioni
2) il getto del calcestruzzo sopra gli igloo è piuttosto irregolare (dislivello di un paio di cm tra le varie zone), quindi temo che i pannelli di xps, non avendo un fondo perfettamente piano, possano rompersi o cedere
3) come è stato eseguito il massetto fibrorinforzato sopra l'impianto a pavimento?
Grazie

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 24/07/12 7:22
da Olabarch
la barriera vapore è compresa nel pacchetto relativo alla stratigrafia di un pavimento riscaldato.
Riguardo agli spessori, noi avevamo circa 17 cm da riempire e dopo il primo strato di isolante (quello bianco che vedi) abbiamo posato i pannelli isolanti dell'impianto di riscaldamento.
Proprio per evitare differenze di livello abbiamo fatto un getto di autolivellante prima della posa dell'impianto elettrico: così son saltati fuori i 3 cm nei quali abbiamo posato l'isolante bianco che è servito per portare a livello tutta la superficie dei pavimenti. Come vedi, è stato tagliato in modo da seguire i percorsi delle tubazioni e sopra quel piano a livello sono stati posati i grandi pannelli isolanti dell'impianto.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 24/07/12 16:30
da Pdc
Grazie per la risposta. :wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 25/07/12 11:03
da Geom.Enrico
Olabarch ha scritto:
Immagine

photo upload
Ola, mi potresti dare informazioni in merito ai supporti per le mensole?
sono leggeri e puliti...e non occupano molto spazio...ideali per una soluzione che vorrei proporre...

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 25/07/12 17:59
da Coccininna
Ola io invece vorrei sapere il nome della "lampadina" del ripostiglio...mi piace tanto!! :mrgreen:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 25/07/12 18:10
da Olabarch
geom.Enrico: cremagliere a parete e mensole Hafele Shoptec
Coccininna: Sillaba di FontanaArte (sono 3 misure e quella è la più grande. Sono gli stessi usati nel bagno)